Art. 3.

                 Domanda e termine di presentazione

    La domanda di ammissione al concorso deve essere prodotta, a pena
di  esclusione,  entro  il  termine  perentorio  di  giorni  trenta a
decorrere  dal  giorno  successivo  a  quello  di  pubblicazione  del
presente  nella  Gazzetta  Ufficiale,  -  4a  serie  speciale - della
Repubblica italiana.
    Qualora  il  termine di scadenza indicato cada in giorno festivo,
la scadenza e' prorogata al primo giorno feriale utile.
    La  domanda  deve  essere  scritta in modo chiaro e assolutamente
leggibile,  sottoscritta  e  indirizzata  al direttore amministrativo
dell'Universita'  degli  studi  di  Genova  -  dipartimento  gestione
risorse  umane  e  organizzazione - servizio organico, reclutamento e
mobilita'  -  via  Balbi, 5. Deve essere redatta in carta semplice su
apposito  modello - allegato "A" che fa parte integrante del presente
bando,  disponibile presso la sede dell'amministrazione centrale, via
Balbi     5,     ovvero    al    seguente    indirizzo    telematico:
http://www.unige.it./concorsi.
    E'  consentito redigere la domanda anche utilizzando la fotocopia
della pagina della Gazzetta Ufficiale in cui e' pubblicato l'allegato
"A" - fac simile della domanda - purche' sia chiara ed integrale.
    La  domanda  puo'  essere  presentata  direttamente  al  predetto
servizio che rilascera' apposita ricevuta.
    La  domanda  puo'  anche  essere inviata a mezzo raccomandata con
avviso  di  ricevimento,  all'indirizzo  sopra  indicato. In tal caso
fara' fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante.
    Non  saranno prese in considerazione le domande non sottoscritte,
quelle  prive  dei dati anagrafici e quelle che, per qualsiasi causa,
dovessero  risultare  inoltrate a questa universita' oltre il termine
sopra indicato.
    Tutte  le  comunicazioni  riguardanti  il concorso indetto con il
presente  decreto  verranno  inoltrate  agli  interessati  a mezzo di
raccomandata.
    I   candidati  devono  allegare  alla  domanda  fotocopia  di  un
documento di identita'
    L'amministrazione   non  assume  alcuna  responsabilita'  per  la
dispersione  di  comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del
recapito  da  parte  del  concorrente  o  da mancata, oppure tardiva,
comunicazione  del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
ne'  per  gli  eventuali  disguidi  postali  o telegrafici o comunque
imputabili a fatto di terzi a caso fortuito o a forza maggiore.