Allegato A
Schema  di  domanda   (in  carta semplice) Al Magnifico Rettore della
Universita'     Ca'     Foscari     Venezia        Il    sottoscritto
.............................................................(le
donne  coniugate  devono  indicare  nell'ordine:  il cognome, il nome
proprio  e il cognome del marito), nato a (provincia ...............)
il  ...............  residente  a  (provincia ...............) via n.
......... c.a.p. ............. telefono ....................., codice
fiscale  chiede  di  essere ammesso al concorso pubblico per esami ad
un posto  di assistente di ufficio tecnico, sesta qualifica dell'area
funzionale  dei  servizi  generali,  tecnici  e  ausiliari  presso la
Divisione    economato,    provveditorato    appalti    e   contratti
dell'Universita'  Ca'  Foscari  di Venezia, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale - 4a serie speciale - n. 46 del 13 giugno 2000.
    Dichiara sotto la propria responsabilita':
      a) di  essere  in possesso della cittadinanza italiana (ovvero:
della   cittadinanza   di   uno  Stato  membro  dell'Unione  europea;
specificare in tal caso di quale Stato si tratta);
      b) di  essere  iscritto  nelle  liste  elettorali del comune di
............................................. (1);
      c) di   non  aver  riportato  condanne  penali,  ne'  di  avere
procedimenti penali pendenti (2).
    Per i cittadini di uno Stato dell'Unione Europea:
    di  godere  dei  diritti  civili  e politici anche nello Stato di
appartenenza o di provenienza;
    avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
      d) di  essere  in  possesso  del  seguente  titolo  di  studio:
conseguito in data ....................... presso
    Per  i  cittadini di uno Stato dell' Unione europea: di essere in
possesso    del    seguente   titolo   di   studio:   conseguito   in
data .......................     presso    .........................,
riconosciuto equipollente al titolo di studio richiesto con atto (3);
      oppure  (per coloro che partecipano ai sensi dell'art. 84 della
legge n. 312/1980):
        di essere in servizio presso nella quinta qualifica dell'area
funzionale dei servizi generali, tecnici ausiliari, con un'anzianita'
di servizio senza demerito di anni ...........;
      e) idoneita' fisica all'impiego;
      f) di  trovarsi per quanto riguarda gli obblighi militari nella
posizione di ;
      g) di  non  aver  mai  prestato  servizio  presso  una pubblica
amministrazione;
    ovvero  di  aver  prestato  i  seguenti  servizi presso pubbliche
amministrazioni (4);
      h) di  non  essere  stato  destituito o dispensato dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  per persistente insufficiente
rendimento,  ovvero  di non essere stato dichiarato decaduto da altro
impiego   statale   per  averlo  conseguito  mediante  produzione  di
documenti  falsi  o  viziati da invalidita' insanabile nonche' di non
essere  incorso in risoluzione di rapporti di lavoro per giusta causa
o giustificato motivo;
      i) di  eleggere  ai  fini  del  presente  concorso  il  proprio
recapito    al    seguente   indirizzo   tel. .......................
impegnandosi  a  comunicare  le  eventuali  variazioni  successive  e
riconoscendo  che l'amministrazione non assume alcuna responsabilita'
in caso di irreperibilita' del destinatario.
    Richiede i seguenti benefici previsti dalla legge n. 104/1992 e a
tal fine allega certificazione relativa all'handicap (5).
    Il  candidato  disabile,  al fine di partecipare in condizione di
parita'  con  gli  altri  candidati,  indichi  le  eventuali speciali
modalita' necessarie per lo svolgimento delle prove d'esame
    Dichiara  altresi'  di possedere i seguenti titoli di preferenza:
(vedi art. 6 del bando):
      1)
      2)
      3)
        Data ..............................
Firma
    Il  sottoscritto  esprime  il  proprio  consenso affinche' i dati
personali forniti possano essere trattati nel rispetto della legge n.
675/1996, per gli adempimenti connessi al presente concorso.
    (1)  In  caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle
liste elettorali indicarne i motivi.
    (2)  Ovvero  l'indicazione  delle  condanne riportate, la data di
sentenza  dell'autorita'  giudiziaria  che  l'ha emessa (anche se sia
stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale) e dei
procedimenti penali eventualmente pendenti.
    (3)  Il  titolo  di  studio  conseguito  all'estero  deve  essere
riconosciuto  equipollente  al  titolo  italiano,  in base ad accordi
internazionali, ovvero con le modalita' di cui all'art. 332 del testo
unico 31 agosto 1933, n. 1592.
    (4) Indicare: l'amministrazione, il tipo di servizio, la durata e
le cause di eventuale cessazione.
    (5)  Tale  dichiarazione  deve essere sottoscritta unicamente dai
portatori  di  handicap  che  intendono usufruire dei benefici di cui
all'art. 20 della legge n. 104/1992.
                                                           Allegato B

                         PROGRAMMA D'ESAME:

    Prima  prova scritta: redazione progettuale di una opera pubblica
edilizia ( recupero o nuova edificazione).
    Seconda  prova scritta a contenuto teorico pratico riguardera' la
compilazione di relazioni e/o modelli relativi a:
      elementi  e  sistemi  costruttivi,  scienze  delle costruzioni,
tecnologie dei materiali, modalita' esecutive nei lavori edilizi;
      computi  e  stime  dei  lavori, analisi dei prezzi, capitolati,
misurazione  e  contabilita'  dei  lavori nella condotta esecutiva di
opere pubbliche.
    Prova orale:
    Consistera'  in un colloquio vertente sulle materie oggetto delle
prove scritte, e sulle seguenti:
    nozioni  sulla  legislazione  sulle  opere pubbliche e sulla loro
progettazione ed esecuzione (contabilita' e direzione lavori);
    nozioni sulla disciplina legislativa vigente in materia di lavori
pubblici e di sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri;
    nozioni   di  edilizia  universitaria  con  relativi  riferimenti
legislativi e normativi;
    nozioni riguardanti procedure di estimo ed esproprio;
    nozioni fondamentali di diritto amministrativo e costituzionale.