Allegato A
Fac-simile   della   domanda   All'Autorita'   di  bacino  dei  fiumi
Liri-Garigliano   e   Volturno  -  Ufficio  concorsi  -  Viale  della
Costituzione   -   Centro   direzionale  Isola  B/3  -  80143  Napoli
    ...l...   sottoscritt...   residente   a   prov.    in   n. .....
c.a.p. ........... numero tel. chiede di essere ammess... al concorso
pubblico,  per  titoli  ed  esami, per il conferimento di un posto di
architetto  categoria  D,  posizione  economica  D1, area tecnica (ex
settima   qualifica   funzionale   istruttore   direttivo),   indetto
dall'Autorita'   di  bacino  dei  fiumi  Liri-Garigliano  e  Volturno
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie speciale - n.  del
........................
    A  tal fine, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui
alla  legge  n. 15/1968 e del decreto del Presidente della Repubblica
n. 403/1998,   ...l...   sottoscritt...  dichiara  sotto  la  propria
responsabilita'  e nella consapevolezza che le dichiarazioni mendaci,
la  falsita' negli atti e l'uso di atti falsi nei casi previsti dalla
legge 4 gennaio 1968, n. 15, sono puniti ai sensi del codice penale e
delle leggi speciali in materia:
      a) di essere nato a prov.  il ..........................;
      b) di essere cittadino italiano;
      c) di  essere  iscritto  nelle  liste  elettorali del comune di
........................ (1);
      d) di non aver riportato condanne penali e di non aver in corso
procedimenti  penali o amministrativi per l'applicazione di misure di
sicurezza o di prevenzione (2);
      e) di essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma
di  laurea  in,  conseguito  il  presso; con votazione (riportare gli
estremi dei provvedimenti di equiparazione);
      f) di essere in possesso del requisito di cui all'art. 2, comma
1,  lettera  b)  del  bando  di concorso per aver, svolto la seguente
attivita' presso, nel periodo ................................
      g) di  essere,  nei riguardi degli obblighi imposti dalle leggi
sul reclutamento militare, nella seguente posizione;
      h) di  essere  fisicamente  idoneo  al servizio continuativo ed
incondizionato  all'attivita'  da svolgere; per i candidati portatori
di  handicap:  di  avere  necessita'  dei  seguenti  ausilii  e tempi
aggiuntivi  per  lo  svolgimento  del colloquio, a causa del seguente
handicap: ;
      i) di  non  essere  stato  destituito o dispensato dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  per persistente insufficiente
rendimento (la dichiarazione va resa soltanto dai candidati che hanno
avuto precedenti rapporti di pubblico impiego);
      j)  di  non  essere  stato  dichiarato  decaduto  da un impiego
statale ai sensi dell'art. 127, comma 1, lettera d), dei testo unico,
concernente  lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato
con  decreto  del  Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3,
per  averlo  conseguito  mediante  la produzione di documenti falsi o
viziati  da  invalidita'  insanabile,  ovvero  di  non essere cessato
dall'impiego   presso  una  pubblica  amministrazione  a  seguito  di
procedimento  disciplinare  o di condanna penale (la dichiarazione va
resa  soltanto  dai  candidati che hanno avuto precedenti rapporti di
pubblico impiego);
      k) di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a
sentenza  passata in giudicato (la dichiarazione va resa soltanto dai
candidati che hanno avuto precedenti rapporti di pubblico impiego);
      l)  il  domicilio  o  recapito  presso  il quale desidera siano
trasmesse  le  eventuali  comunicazioni relative alla selezione e' il
seguente: codice di avviamento postale ......... recapito telefonico;
      m) di  voler  sostenere  il  colloquio  nella  seguente  lingua
straniera;
      n) di  essere  in  possesso dei seguenti titoli di precedenza o
preferenza  ai  sensi  dell'art. 5  del  decreto del Presidente della
Repubblica 9m maggio 1994, n. 487
    Solo  per  i  cittadini stranieri appartenenti ad uno degli Stati
membri dell'Unione europea:
      1)  godere  dei  diritti  civili  e  politici  nello  Stato  di
appartenenza o di provenienza
        &si;
        &no; per i seguenti motivi (barrare la casella interessata)
      2) di avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
      3) i candidati cittadini degli Stati membri dell'Unione europea
devono  rendere  tutte  le  dichiarazioni  richieste adeguandole, ove
necessario, alla nazionalita' di appartenenza.
    Il/la   sottoscritto/a,   infine,  esprime  il  proprio  consenso
affinche'  i  dati  personali  forniti  possano  essere trattati, nel
rispetto  della  legge n. 675/1996, per gli adempimenti connessi alla
presente procedura concorsuale.
    Si allegano:
      1)  fotocopia,  non  autenticata,  del  documento  di identita'
n. ....... rilasciato da in data (3);
      2) documenti o dichiarazioni sostitutive attestanti il possesso
dei  requisiti  e  dei titoli valutabili come prescritto dal bando di
concorso.
        Data,  ..................  Firma (4)       (1) Coloro che non
siano iscritti alle liste elettorali dovranno indicare i motivi della
mancata iscrizione o della cancellazione.
    (2)  In  caso  contrario,  indicare  le eventuali condanne penali
riportate,  gli estremi delle relative sentenze i procedimenti penali
o amministrativi eventualmente pendenti.
    (3)  Per  le  dichiarazioni  sostitutive  di  atto  di notorieta'
contenute nella domanda e/o nella dichiarazione allegata.
    (4)  La firma in calce alla domanda non richiede l'autenticazione
ai sensi dell'art. 3, comma 5, della legge n. 127/1997.


                                                           Allegato B

DICHIARAZIONE  SOSTITUTIVA  DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA'
AI  SENSI  DEGLI  ARTICOLI  2  E 4 DELLA LEGGE 4 GENNAIO 1968, N. 15,
DELLA  LEGGE  15  MAGGIO 1997, N. 127, COME MODIFICATA DALLA LEGGE 16
GIUGNO 1998, N. 191, E DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20
                        OTTOBRE 1998, N. 403.

    ...l...   sottoscritt   nato   a   prov.   il   e   residente  in
prov. ......................,   via   consapevole   che,   ai   sensi
dell'art. 26  della  legge  4 gennaio  1968,  n. 15, le dichiarazioni
mendaci,  la falsita' negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai
sensi  del  codice  penale  e  delle  leggi  speciali  in materia, in
relazione  alla  domanda  di partecipazione al concorso pubblico, per
titoli  ed  esami,  per  il  conferimento  di  un posto di architetto
categoria  D,  posizione  economica  D1,  area  tecnica  (ex  settima
qualifica funzionale istruttore direttivo), indetto dall'Autorita' di
bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale     -    4a    serie    speciale    -    n. ........    del
...............................

                            Dichiara (1)

    Si   allega   fotocopia,   non   autenticata,  del  documento  di
riconoscimenton. .....        rilasciato       da       in       data
.............................
      Luogo e data, ....................
Il dichiarante (2)
..........................................
    (1)  Il  candidato  puo' rendere tutte le eventuali dichiarazioni
sostitutive indicate nel bando di concorso.
    (2)  La sottoscrizione della dichiarazione sostitutiva di atto di
notorieta'  non  e' soggetta ad autenticazione qualora sia apposta in
presenza  del  dipendente  dell'amministrazione addetto a ricevere la
documentazione   oppure  sia  presentata  o  spedita,  gia'  firmata,
unitamente   alla  fotocopia  non  autenticata  di  un  documento  di
riconoscimento del candidato sottoscrittore.