Art. 2.
    La  borsa  non  e'  cumulabile con altre borse di studio, ne' con
assegni  o  sovvenzioni  di  analoga  natura  e  la  sua fruizione e'
incompatibile  con  la  frequenza  di  corsi  di dottorato di ricerca
universitari  italiani  con o senza assegni, nonche' con la frequenza
di  scuole  di  specializzazione  post-laurea  italiane  con  o senza
assegni.
    La  borsa  non  puo'  essere  cumulata  neppure  con  stipendi  o
retribuzioni  di  qualsiasi natura, derivanti dal rapporto di impiego
pubblico  o  privato,  tranne  i casi previsti dal successivo art. 3,
ultimo comma.
    A nessun titolo possono essere attribuiti all'assegnatario, oltre
l'importo  della  borsa,  ulteriori  compensi  che  facciano carico a
contributi  od  assegnazioni  del  CNR.  All'assegnatario  di  borsa,
comandato  in  missione per motivi inerenti all'attivita' della borsa
stessa,  e'  corrisposto  il  trattamento  di  missione pari a quello
spettante  ai  dipendenti  del CNR, settimo livello, esclusivamente a
carico  dei  fondi  dell'Istituzione  (sia essa del CNR o diversa dal
CNR) presso la quale e' fruita la borsa.
    Il  borsista  e' assicurato, a cura del CNR, per gli infortuni in
cui  possa incorrere nell'espletamento dell'attivita' connessa con la
fruizione della borsa stessa.