Art. 7.

                     Diario delle prove di esame

    Nella  Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale "Concorsi ed esami"
- del 18 agosto 2000 verra' data comunicazione dei giorni, dell'ora e
della sede in cui avra' luogo l'eventuale preselezione, ovvero in cui
si svolgeranno le prove scritte del concorso.
    La pubblicazione del suddetto calendario nella Gazzetta Ufficiale
ha  valore  di  comunicazione  e notifica a tutti gli effetti e sara'
effettuata  almeno  quindici  giorni  prima  dell'inizio  delle prove
medesime.
    I  candidati,  ai quali non sia stata comunicata l'esclusione dal
concorso, sono tenuti a presentarsi nei locali, nei giorni e nell'ora
che saranno indicati nella predetta Gazzetta Ufficiale.
    L'assenza  del  candidato  dalle  prove  sara'  considerata  come
rinuncia al concorso quale ne sia la causa.
    Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno ottenuto
in ciascuna prova scritta un punteggio non inferiore ai 21/30.
    Ai  candidati  ammessi alla prova orale verra' data comunicazione
del  diario  della  prova  con l'indicazione dei voti riportati nelle
prove scritte, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, almeno
venti giorni prima dello svolgimento della stessa.
    La  prova  orale  non  si intendera' superata se il candidato non
avra' riportato una votazione di almeno 21/30.