Allegato 1
       Modello della domanda di ammissione al concorso
                                  Al  Comando  centro di reclutamento
                                  della  Guardia di finanza - Ufficio
                                  concorsi  - sez. AA.UU. - via della
                                  Batteria  di  Porta  Furba, n. 34 -
                                          00181 Roma (Appio)
     Il sottoscritto (1) ..........................................
 Codice fiscale ...................................................
                           (obbligatorio)
nato    a    ....................   il   ..........   domiciliato   a
.......................     (C.a.p..............)     provincia    di
.................................   in  via  ........................
              n. ....., tel. ........................,
chiede   di   essere   ammesso  a  partecipare  al  concorso  per  il
reclutamento  di  duecentodieci  sottotenenti  di  complemento  della
           Guardia di finanza in servizio di prima nomina.
        All'uopo dichiara sotto la sua personale responsabilita':
           a) di essere in possesso della cittadinanza italiana;
      b) di  essere  iscritto  nelle  liste  elettorali del comune di
                  ............................ (2);
      c) di  non  aver  riportato  condanne  penali  e  di  non  aver
                  procedimenti penali pendenti (3);
      d) di     aver     superato     l'esame     di     laurea    in
...............................        conseguito       in       data
..........................  con  il  punteggio  di ..................
                presso l'Universita' avente sede in ;
                   e) di essere in possesso altresi' di
                                (4);
           f) di essere celibe o vedovo, e comunque senza prole;
      g) di    essere    iscritto    al    distretto    militare   di
....................  ........................ o capitaneria di porto
                                di ;
      h) che  nei  riguardi  degli  obblighi  militari si trova nella
                          posizione di (5);
      i) di  non  aver  prestato  alcun  servizio  presso la pubblica
                        amministrazione (6);
      j) di  voler sostenere, ai sensi dell'art. 5, quarto comma, del
bando   di   concorso,   la   prova   d'esame,  relativa  al  secondo
              questionario, sulla seguente materia (7);
      l) di  essere consapevole che le suddette dichiarazioni valgono
come  autocertificazione  ai  sensi  del decreto del Presidente della
Repubblica   20 ottobre   1998,  n. 403,  e  che  in  caso  di  false
dichiarazioni  il dichiarante incorrera' nelle sanzioni penali di cui
all'art. 26 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, e che decadra' da ogni
beneficio  eventualmente  conseguente  al provvedimento emanato sulla
               base della dichiarazione non veritiera.
    Dichiara   altresi'   che   la   propria   famiglia   risiede   a
          ..................... provincia di via n. .......
                    Data .............................
                       Il candidato .................................
                             -----------
           (1) Cognome e nome (possibilmente in stampatello).
    (2) In  caso  di  non  iscrizione  o  cancellazione,  indicarne i
                               motivi.
    (3) In  caso contrario indicare le eventuali condanne riportate e
             gli eventuali procedimenti penali pendenti.
    (4) Nel  caso in cui il candidato sia in possesso di altri titoli
di  cui all'art. 6, li specifichera' dettagliatamente. Le copie delle
pubblicazioni  dovranno  comunque essere presentate o fatte pervenire
entro  il  termine  perentorio  di  giorni  venti  dalla scadenza del
termine  previsto per la presentazione della domanda di ammissione al
                              concorso.
    (5) Abile  arruolato  e godente di rinvio, in attesa di chiamata,
                           esonerato, ecc.
    (6) In  caso  contrario  indicare  i  servizi  prestati presso la
pubblica  amministrazione  specificando  la  denominazione dell'ente:
   Ministero, ecc. Sara' altresi' indicata la qualifica ricoperta.
    (7) Indicare  una  delle  seguenti  materie:  diritto e procedura
penale,   diritto   tributario,  scienza  delle  finanze,  ragioneria
       generale, statistica metodologica od economia politica.
    N.B. - Per  gli arruolati della leva di mare, il nulla osta della
competente Capitaneria di porto deve essere trasmesso unitamente alla
               domanda di partecipazione al concorso.