Art. 6.

                       Valutazione dei titoli

    La valutazione dei titoli precedera' il colloquio.
    Per   la  valutazione  dei  titoli  la  commissione  esaminatrice
disporra' complessivamente di un punteggio pari a 100.
    Ai titoli valutabili, che devono essere attinenti all'area per la
quale si concorre, sono assegnati i seguenti punteggi massimi:
      a) attivita'   professionale:   coordinamento  e  direzione  di
servizi  e/o di strutture tecniche o amministrative; partecipazione a
commissioni, gruppi di lavoro, comitati redazionali; partecipazione a
seminari dimostrata attraverso la preparazione o la discussione di un
documento;  documenti  di  particolare  rilievo elaborati all'interno
dell'attivita'   di   ufficio;   compiti   di  particolare  rilevanza
tecnico-professionale documentati; punt. mas. 40;
      b) pubblicazioni:  monografie  a  stampa,  articoli  apparsi su
riviste   nazionali   ed   internazionali,  relazioni  ed  interventi
pubblicati negli atti di convegni e congressi; punt. mas. 10;
      c) voto  di  laurea  e formazione post-laurea: titoli di studio
posseduti, diploma di dottorato, abilitazioni professionali, corsi di
specializzazione e di perfezionamento dopo la laurea; punt. mas. 20;
      d) giudizio  complessivo  sul profilo culturale e professionale
del candidato punt. mas. 30.