Art. 5.

                            Preselezione

    Qualora  il numero di domande di partecipazione al concorso fosse
superiore  a  180  sara'  effettuata  una preselezione mediante tests
attitudinali.
    L'assenza  dalla  prova  di preselezione comportera' l'esclusione
dal  concorso  qualunque ne sia la causa. Saranno ammessi a sostenere
la   prima   prova  del  concorso  i  candidati  che,  effettuata  la
preselezione, risulteranno collocati in graduatoria entro i primi 180
posti.
    Sono  ammessi  al  concorso  tutti  i candidati che, a parita' di
punteggio nella preselezione, sono collocati al 180o posto.
    La  data di svolgimento della preselezione sara' pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  -  4a  serie  speciale "Concorsi ed esami" - del
22 settembre 2000.
    Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
    Di  tale  pubblicazione  sara'  data  notizia  sul  sito internet
dell'ateneo  all'indirizzo: www.divsi.unimi.it - alla voce concorsi e
selezioni di personale.
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  la  preselezione  i candidati
dovranno   essere   muniti   di   uno   dei   seguenti  documenti  di
riconoscimento non scaduto:
      carta  d'identita'  o  passaporto  o  patente automobilistica o
tessera postale;
      tessera  ferroviaria  personale  se  il candidato e' dipendente
statale.