Art. 9.

                     Presentazione dei documenti

    I  vincitori  che  non  siano  dipendenti  di  ruolo, o non siano
titolari  di contratto di lavoro a termine ai sensi degli articoli 36
della  legge n. 70/1975 e 23, decreto del Presidente della Repubblica
n. 171/1991 dell'Istituto nazionale di geofisica, dovranno presentare
o  far  pervenire,  entro il termine che verra' indicato nel relativo
invito  a  pena  di  non  dar  luogo alla successiva stipulazione del
contratto individuale, la seguente documentazione:
      certificato medico in carta semplice, rilasciato da una azienda
sanitaria  locale  ovvero  da  un  ufficiale sanitario o da un medico
militare  dal  quale  risulti  l'idoneita'  fisica  all'impiego;  nel
certificato   dovra'   essere   specificato  che  e'  stato  eseguito
l'accertamento   sierologico   previsto   dall'art. 7   della   legge
n. 837/1956;  ai  soggetti  riconosciuti  handicappati ai sensi della
legge  5 febbraio  1992,  n. 104 saranno applicate le disposizioni di
cui all'art. 22 della legge stessa;
      fotocopia del documento d'identita'.
    Nel  predetto  invito  i  vincitori saranno invitati a riempire i
moduli  relativi alle dichiarazioni sostitutive di certificazioni, ai
sensi  del  decreto  del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403. Gli interessati dovranno inoltre rendere dichiarazione di non
ricoprire  altri impieghi alle dipendenze dello Stato, delle province
e  dei  comuni  o  di  altri  entri  pubblici  o  privati  e, in caso
affermativo  effettuare  opzione  per  il nuovo impiego (art. 8 della
legge 18 marzo 1958, n. 311).
    I  candidati  che  siano  dipendenti  di ruolo di amministrazioni
pubbliche   dovranno  presentare  una  copia  integrale  dello  stato
matricolare ed il certificato medico ed sono esonerati dal presentare
gli altri documenti o la dichiarazione sostitutiva.
    L'amministrazione  puo'  disporre  d'ufficio  accertamenti  sulla
veridicita' delle dichiarazioni effettuate.