Art. 3.


          Presentazione delle domande - Termini e modalita'

    La  domanda  di ammissione al concorso, debitamente sottoscritta,
dovra' essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato 1,
e  pervenire  alla stazione zoologica A. Dohrn di Napoli - ufficio di
segreteria,  Villa  Comunale,  80121  -  Napoli, entro e non oltre il
trentesimo  giorno  successivo a quello di pubblicazione del presente
bando  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. La domanda
dovra' essere inoltrata a mezzo raccomandata a.r. o presentata a mano
direttamente  all'ufficio  di  segreteria della stazione zoologica di
Napoli,  con le modalita' di cui all'art. 7, ultimo comma, durante il
normale orario di lavoro; in tal caso sara' rilasciata ricevuta.
    Sulla  busta  chiusa dovra' essere indicato chiaramente il numero
del  bando e la posizione per la quale si intende concorrere oltre al
cognome, al nome ed all'indirizzo del candidato.
    Qualora  il  termine  venga  a  scadere  di  giorno  festivo,  si
intendera'  protratto  al  primo  giorno  non  festivo immediatamente
seguente.
    Nella domanda di ammissione il candidato deve dichiarare:
      a) cognome e nome;
      b) luogo e data di nascita;
      c) di  essere cittadino italiano, ovvero cittadino di uno stato
membro  dell'Unione  europea.  Sono equiparati ai cittadini italiani,
gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
      d) il  comune nelle cui liste elettorali e' iscritto o i motivi
della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
      e) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      f) le eventuali condanne penali riportate indicando gli estremi
delle  relative  sentenze  ed  i  provvedimenti  penali eventualmente
pendenti;
      g) il  possesso del titolo di studio di cui all'art. 2, lettera
d)  del  presente bando; i candidati che abbiano conseguito titoli di
studio  in uno stato estero devono aver ottenuto l'equiparazione come
previsto  all'art. 37  del  decreto  legislativo  3 febbraio  1993  e
successive   modifiche   ed   integrazioni,  o  la  dichiarazione  di
equipollenza  prevista  dall'art. 332  del  regio  decreto, 31 agosto
1933, n. 1592;
      h) la  posizione A), B) o C) per la quale si intende concorrere
ed  il  possesso  del relativo requisito, di cui all'art. 2, punto g)
del presente bando;
      i) gli    eventuali    servizi    prestati   presso   pubbliche
amministrazioni e le cause di risoluzione del rapporto d'impiego;
      l)  di  non  aver usufruito dei benefici previsti dall'art.. 3,
della  legge  24 maggio  1970,  n. 336,  e successive modificazioni e
integrazioni;
      m) l'eventuale posizione di dipendente della stazione zoologica
A.  Dohrn  di  Napoli  con  l'indicazione del livello professionale e
profilo di inquadramento;
      n) la  propria  residenza  ed  il  preciso  indirizzo  al quale
dovranno  essere  inviate  le  comunicazioni  concernenti il concorso
nonche' il numero di avviamento postale, impegnandosi a far conoscere
le successive eventuali modificazioni di indirizzo;
      o) l'eventuale  appartenenza  ad  una  delle  categorie che da'
luogo,  a  parita'  di  punteggio, a precedenza o preferenza ai sensi
dell'art. 5,  del  decreto  del Presidente della Repubblica n. 487, e
successive modificazioni;
      p) la conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
    I  candidati  di cittadinanza diversa da quella italiana dovranno
dichiarare  di godere dei diritti civili e politici anche nello stato
di  appartenenza o provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento
dei  diritti  stessi  e  di  avere  adeguata  conoscenza della lingua
italiana.
    La  stazione  zoologica  A.  Dohrn  di  Napoli  non assume alcuna
responsabilita'   per   il   caso  di  dispersione  di  comunicazione
dipendente  da inesatta o non chiara trascrizione dei dati anagrafici
o  del  recapito  da  parte  degli  aspiranti  o di mancata o tardiva
comunicazione di cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, ne'
per eventuali disguidi postali.