Allegato D

                PROGRAMMA DI CULTURA TECNICO/MILITARE
                 PER IL RUOLO DEI NOCCHIERI DI PORTO

    Organizzazione  centrale e periferica del Ministero dei trasporti
e della navigazione.
    Organizzazione  centrale  e  periferica della Marina militare con
specifico riguardo al Corpo delle capitanerie di porto.
    Attivita'  e  dipendenze  del  Corpo  delle  capitanerie di porto
(quadro   normativo   di   riferimento,   collaborazione   con  altri
Ministeri).
    Servizio  navale del Corpo: organizzazione, caratteristiche delle
unita', equipaggi.
    Servizio  aereo  del  Corpo:  organizzazione,  mezzi aerei ad ala
fissa e rotante, strutturazione del personale assegnato.
    Gestione  delle  risorse umane: reclutamento, stato e avanzamento
del  personale  non direttivo del Corpo delle CC.PP. (legge 31 luglio
1954, n. 599 e successive modifiche e integrazioni).
    Norme di principio sulla disciplina militare.
    Attivita'  di  ricerca  e  soccorso  (normativa  internazionale e
nazionale).
    La  sicurezza  della  navigazione  e  della  vita  umana  in mare
(normativa internazionale e nazionale).
    Attivita'  finalizzata  alla  salvaguardia dell'ambiente marino e
costiero (normativa internazionale e nazionale).
    L'attivita'    di    polizia    giudiziaria   (fonti;   funzioni;
responsabilita'  degli  ufficiali e agenti di P.G.; gli atti: forma e
tipologia;  rapporti  con l'ufficio del P.M.; indagini d'iniziativa e
delegate).
    I principali compiti del Capo di circondario marittimo.
    Norme  in  materia di procedimento amministrativo e di diritto di
accesso ai documenti.
    Il servizio economato delle CC.PP., cenni.