Allegato
Schema  esemplificativo  di  domanda di partecipazione al concorso da
redigere in carta semplice (a macchina o a stampatello)
                                  All'istituto Universitario Navale -
                                  via Acton, 38 - 80133 Napoli
    Il  sottoscritto  (1)  nat... a (provincia di ) il e residente in
via       n.       .........       c.a.p.      ............      tel.
...............................    chiede   di   essere   ammesso   a
partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di
funzionario  tecnico  -  area  funzionale tecnico-scientifico, ottava
qualifica  funzionale, presso l'istituto di studi aziendali di questo
Ateneo,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale - 4ยช serie speciale -
n. 56 del 18 luglio 2000.
    Dichiara sotto la propria responsabilita':
      a) di essere cittadino italiano (2);
      b) di  essere  iscritto  nelle  liste  elettorali del comune di
....................................................  (oppure  di non
essere iscritto per il seguente motivo): ;
      c) di  non  aver  riportato  condanne  penali  e  di  non  aver
procedimenti penali in corso (3);
      d) di   essere   in   possesso   del   diploma   di  laurea  in
...................   rilasciato   dalla   facolta'   di   il  presso
l'Universita' di (4);
      e) di  prestare  servizio  presso  e  di  rivestire  la settima
qualifica  funzionale,  profilo  di  dell'area tecnico-scientifica, a
decorrere dal ;
      f)  per  quanto riguarda gli obblighi militari la sua posizione
e' la seguente ;
      g) di essere in possesso dell'idoneita' fisica all'impiego;
      h) di  avere,  oppure  di non avere prestato i seguenti servizi
presso pubbliche amministrazioni;
      i) di  non  essere  stato  destituito o dispensato dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  per persistente insufficiente
rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego
statale ai sensi dell'art. 127, lettera d), del testo unico approvato
con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3
(5);
      l) di  essere  in possesso dei seguenti titoli di preferenza, a
parita' di valutazione (6);
      m) di volere sostenere la prova di lingua straniera in (7);
      n) chiede  che  tutte  le  comunicazioni  relativi al concorso,
siano inviate al seguente indirizzo: telefono ;
      o) (limitatamente  ai  cittadini degli Stati membri dell'Unione
Europea) dichiarazioni punto (8).
    Si  allegano,  in  originale o copia autentica, i seguenti titoli
valutabili:
      1) ;
      2) ;
      3)
    Si  allega, altresi', ricevuta del versamento di L. 50.000 di cui
all'art. 3 comma 2 del bando.
      Data, Firma     (1) Indicare nell'ordine il cognome ed il nome.
    (2)  Indicare  il  possesso  della cittadinanza italiana o di uno
degli Stati membri dell'Unione europea.
    (3) In caso contrario, indicare le condanne riportate, la data di
sentenza  dell'autorita'  giudiziaria  che  l'ha  emessa, da indicare
anche  se  e'  stata  concessa amnistia, perdono giudiziale, condono,
indulto,  non  menzione  ecc. e anche se nulla risulta nel casellario
giudiziale.  I  procedimenti  penali devono essere indicati qualsiasi
sia la natura degli stessi.
    (4)  Indicare  il  titolo di studio richiesto dall'art. 2 punto 1
del presente bando specificando dove e quando e' stato conseguito. In
mancanza del prescritto titolo di studio il candidato deve dichiarare
di  appartenere  alla  ottava  qualifica  funzionale  e  di essere in
servizio presso le Universita' da almeno cinque anni senza demerito.
    (5) Tale dichiarazione deve essere trascritta integralmente anche
se  il candidato non ha mai prestato o presta tuttora servizio presso
pubbliche amministrazioni.
    (6)  Indicare  l'eventuale  possesso  di  uno  o  piu'  titoli di
preferenza,  a parita' di valutazione, indicati nell'art. 6 del bando
di concorso.
    (7) Da scegliere fra inglese, francese, spagnolo, tedesco.
    (8)  Di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di
appartenenza  o di provenienza ovvero i motivi del mancato godimenta;
di  avere  adeguata  conoscenza  della lingua italiana e di essere in
possesso  di un titolo di studio riconosciuto equipollente al diploma
italiano richiesto dal presente bando.