Allegato A
Schema esemplificativo della domanda
di partecipazione al concorso
(da redigersi in carta semplice).

                                  Al     direttore     amministrativo
                                  dell'Universita'  degli studi della
                                  Calabria  -  Ufficio concorsi - via
                                  Pietro  Bucci - 87030 Arcavacata di
                                  Rende (Caserta).

    Il/La  sottoscritto/a  (1) residente in (prov. ........... ), via
n.  .........  c.a.p.  ...........  tel.  ................. chiede di
essere  ammess  ... a partecipare al concorso, per titoli ed esami, a
un  posto di quinta qualifica - area funzionale tecnico-scientifica -
profilo  professionale  di  operatore tecnico - per le esigenze della
facolta' di lettere e filosofia di codesta Universita' - riservato al
personale  dipendente  dall'ex  consorzio  universitario  a  distanza
ancorche' in cassa integrazione alla data del 30 aprile 1998 - di cui
al bando di concorso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 57 del 21
luglio 2000.
    Dichiara sotto la propria responsabilita':
      a) di essere nat ... il ............a (prov. .......);
      b) di   essere  appartenuto  al  personale  dipendente  dall'ex
consorzio  universitario a distanza e di essere in cassa integrazione
alla data del 30 aprile 1998;
      c) di essere in possesso della cittadinanza italiana;
      d) di  essere  iscritto  nelle  liste  elettorali del comune di
................................... (2);
      e) di  non  aver  riportato  condanne  penali  e  di  non  aver
procedimenti penali pendenti (3);
      f)  di  essere  in  possesso  del  seguente  titolo  di  studio
conseguito  presso  in  data ........... (qualora il titolo di studio
sia stato conseguito all'estero specificare, altresi', l'equipollenza
a quello italiano);
      g)  di  essere/non  essere  in possesso di diploma di qualifica
professionale   o   attestato   rilasciato   ai   sensi  della  legge
n. 845/1978,  art. 14,  inerente alle mansioni specifiche del profilo
professionale messo a concorso;
      h) di  avere/non  avere  maturato una anzianita' di servizio di
almeno tre anni presso il C.U.D.;
      i) di  trovarsi per quanto riguarda gli obblighi militari nella
posizione di
      l) di  essere  fisicamente  idoneo  al servizio continuativo ed
incondizionato all'impiego al quale il concorso si riferisce;
      m) di   non   aver   mai  prestato  servizio  presso  pubbliche
amministrazioni  ovvero  di  aver  prestato  o di prestare i seguenti
servizi presso pubbliche amministrazioni (4);
      n) di  non  essere  stato  destituito o dispensato dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  per persistente insufficiente
rendimento,  ovvero  di  non  essere  stato dichiarato decaduto da un
impiego  statale ai sensi dell'art. 127, primo comma, lettera d), del
decreto  del  Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, e di
non essere stato licenziato per aver conseguito l'impiego mediante la
produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti (5);
      o)  di  essere in possesso dei seguenti titoli di preferenza, a
parita' di valutazione: (6);
      p) di  richiedere  i benefici previsti dalla legge n. 104/1992,
di cui all'art. 3 del bando (7);
      q) di  allegare  i  sottoelencati titoli, di cui all'art. 4 del
bando   di  concorso,  ai  fini  della  valutazione  da  parte  della
commissione esaminatrice: ;
      r) di   eleggere  domicilio,  agli  effetti  del  concorso,  in
via ...............   n.   .........   C.a.p.  ...............  (tel.
..................  ) riservandosi di comunicare tempestivamente ogni
eventuale variazione dello stesso.
    Il  sottoscritto,  consapevole  delle  sanzioni  penali  previste
dall'art. 26  della  legge 4 gennaio 1968, n. 15, nel caso di mendaci
dichiarazioni,  falsita' negli atti, uso o esibizione di atti falsi o
contenenti  dati  non  piu'  rispondenti  a  verita',  sotto  la  sua
personale   responsabilita'  dichiara,  che  quanto  contenuto  nella
presente domanda corrisponde a verita'.
      Data ....................
                                       Firma ........................
                                             (da non autenticare)
    (1) le candidate coniugate devono indicare nell'ordine il cognome
da nubile, il nome proprio e il cognome del coniuge;
    (2)  in  caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle
liste elettorali, indicarne i motivi;
    (3)  in caso contrario indicare le condanne riportate, la data di
sentenza  dell'autorita'  giudiziale  che  l'ha  emessa - da indicare
anche  se  sia  stata  concessa  amnistia,  condono, indulto, perdono
giudiziale, non menzione, ecc. ed i procedimenti penali pendenti;
    (4)  indicare  le pubbliche amministrazioni, il tipo di servizio,
la durata e le eventuali cause di risoluzione del rapporto d'impiego;
    (5) tale dichiarazione deve essere trascritta integralmente anche
se  il candidato non ha mai prestato o presta tuttora servizio presso
pubbliche amministrazioni;
    (6)  indicare  l'eventuale  possesso  di  uno  o  piu'  titoli di
preferenza,  a  parita' di valutazione, indicati nell'art. 3, lettera
i) del bando di concorso;
    (7)  tale  dichiarazione  deve essere sottoscritta unicamente dai
portatori  di  handicap  che  intendono usufruire dei benefici di cui
all'art. 20 della legge n. 104/1992.