Allegato D

           DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'


(art. 2,  legge 4 gennaio 1968, n. 15, come integrato dall'art. 2 del
   decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998 n. 403)

    ...l...  sottoscritt nat   a il residente in via n. .............
c.a.p................  consapevole  delle  sanzioni  penali  previste
dall'art. 26   della  legge  4 gennaio  1968,  nel  caso  di  mendaci
dichiarazioni,  falsita' negli atti, uso o esibizione di atti falsi o
contenenti  dati  non  piu'  rispondenti  a  verita',  sotto  la  sua
personale responsabilita';

                              Dichiara:

    ....................., li' .........................
Firma del dichiarante
.......................

                NORME ESPLICATIVE PER REDIGERE LA DOMANDA

    1) In  caso  contrario indicare di quale Stato membro dell'Unione
europea si e' cittadini;
    2) in  caso  di  non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle
liste elettorali, indicarne i motivi;
    3) in caso contrario indicare le condanne riportate (anche se sia
stata  concessa amnistia, indulto, condono, o perdono giudiziale), la
data del provvedimento e l'Autorita' che lo ha emesso;
    4) per  il  titolo  di  studio richiesto per la partecipazione al
concorso,  fare  riferimento  all'art. 2, lettera a) del bando. Per i
candidati  dipendenti  universitari, dichiarare di essere in servizio
senza demerito per almeno cinque anni nella qualifica di appartenenza
che  per  legge  deve essere immediatamente inferiore a quella per la
quale si intende partecipare.
    5) indicare   l'esatta  posizione  nei  riguardi  degli  obblighi
militari  e  cioe':  congedato per fine ferma, esonerato, dispensato,
militesente, riformato, rivedibile, di godere di rinvio per motivi di
studio,  di  prestare  servizio  militare  e  di  essere in attesa di
congedo, etc...
    Tale  dichiarazione  deve essere resa solo dai candidati di sesso
maschile;
    6) indicare  i periodi di servizio, le amministrazioni presso cui
sono  stati  prestati e le eventuali cause di risoluzione di rapporto
di impiego;
    7) tale dichiarazione deve essere resa solo da chi abbia prestato
servizio presso pubbliche amministrazioni;
    8) tale  dichiarazione deve essere resa solo da chi appartiene ad
una o piu' categorie di cittadini previsti dall'art. 5 - quarto comma
-  del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3,
e successive modifiche ed integrazioni;
    9) di  godere  dei diritti civili e politici anche nello Stato di
appartenenza  o provenienza ovvero i motivi del mancato godimento, di
avere adeguata conoscenza della lingua italiana.