Allegato B

                          PROGRAMMA D'ESAME

    Prova  scritta:  concetti  generali  di microbiologia focalizzati
principalmente  su  struttura, metabolismo e nutrizione dei batteri e
dei   miceti,   sul   meccanismo   d'azione  dei  principali  farmaci
antibatterici ed antimicotici, sulle tecniche di isolamento e coltura
dei  batteri  e  dei  miceti. Si richiede inoltre la conoscenza della
struttura  e dell'organizzazione dei virus, con riferimento alla loro
replicazione  ed  ai  metodi  impiegati  in  laboratorio  per la loro
coltivazione.   Infine   si   richiedono  conoscenze  sui  meccanismi
patogenetici  dei  microrganismi  e dei virus e sulle precauzioni che
l'operatore deve adottare durante il loro utilizzo.
    Prova  teorico-pratica: normali tecniche impiegate nei laboratori
microbiologici  e  virologici  finalizzate alla coltura delle cellule
procariotiche  ed  erecariotiche  ed alla propagazione "in vitro" dei
virus.
    Prova  orale:  discussione  degli  elaborati  ed accertamento del
grado  di  cultura  microbiologica  e della conoscenza delle tecniche
maggiormente impiegate nei laboratori microbiologici.