Allegato B

                         PROGRAMMA DI ESAME

    Gli esami consisteranno in:
Prima prova scritta:
      nozioni  sull'organizzazione  di  un laboratorio per le colture
cellulari umane e sulle metodiche della loro manipolazione;
      principi di strumentazione di laboratorio;
      principali  metodologie  di  valutazione  di  colture  primarie
provenienti da tumori solidi;
      principali   metodologie   per  l'analisi  ultrastrutturale  in
microscopia elettronica.
Seconda prova pratica:
      utilizzo   e   preparazione   di   campioni  biologici  per  la
microscopia elettronica;
      utilizzo  e  preparazione  di campioni per l'autoradiografia in
microscopia elettronica;
      metodi di analisi dell'attivita' respiratoria cellulare;
      metodiche    citofluorimetriche    per   la   caratterizzazione
fenotipica delle linee cellulari umane normali e patologiche.
    La  prova  orale  consistera'  nella  discussione delle due prove
scritta e pratica.