IL RETTORE

    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Viste  le  leggi  15 marzo  1997, n, 59 e 15 maggio 1997, n. 127,
cosi' come modificate dalla legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Vista  la  legge  27 dicembre  1997,  n. 449,  ed  in particolare
l'art. 51 comma 6;
    Visto  il  decreto  ministeriale 11 febbraio 1998 "assegni per la
collaborazione ad attivita' di ricerca";
    Vista la nota ministeriale n. 523 del 12 marzo 1998;
    Vista la nota ministeriale n. 911 del 24 aprile 1998;
    Vista  la  delibera  del  senato  accademico n. 245 del 15 aprile
1998;
    Vista  la delibera del consiglio di amministrazione del 30 aprile
1998, n. 399;
    Vista  la  delibera del senato accademico del 22 gennaio 1999 con
la quale si stabilisce l'attivazione di assegni di ricerca;
    Vista  la  nota  della regione Marche del 1o dicembre 1999 con la
quale  in attuazione di quanto previsto nel patto programmatico e per
lo   sviluppo   viene   riservata  la  somma  di  L. 100.000.000  per
l'Universita'  di  Camerino,  per l'attivazione di quattro assegni di
ricerca di durata annuale;
    Vista  la  nota  della  giunta  regionale n. 2910 dell'8 febbraio
2000;
    Vista la nota della giunta regionale n. 4444 del 16 marzo 2000;
    Viste le richieste presentate dai vari gruppi di ricerca;
    Visto  il  deliberato  del  senato accademico n. 42 del 12 aprile
2000  con  il  quale si designano i gruppi di ricerca beneficiari dei
finanziamenti regionali per l'attivazione degli assegni di ricerca;
    Considerato  che  nella  riunione  del  senato  di  cui  sopra si
delibera  anche  l'istituzione  di  un  quinto  assegno di ricerca da
finanziare con fondi dell'Ateneo;
    Vista la nota della giunta regionale n. 6872 del 12 maggio 2000;
                               Art. 1.
    E'  indetta  una  procedura  selettiva  pubblica,  per  titoli  e
colloquio,  per  l'attribuzione  di  cinque  assegni di L. 25.000.000
annui ciascuno, di durata annuale, per la collaborazione ad attivita'
di  ricerca  presso  le  strutture  dell'Universita'  degli  studi di
Camerino elencate nel presente bando.
    I  primi  quattro  assegni  sono  finanziati  con  appositi fondi
regionali, il quinto con fondi dell'Ateneo.
    Gli   assegni   sono   cosi'   ripartiti  tra  le  seguenti  aree
disciplinari  e  si  riferiscono  ai  progetti  di  ricerca  appresso
indicati:

               Assegni finanziati con fondi regionali

    Area scienze biologiche: totale assegni uno.
    Settore  scientifico  disciplinare  E09A  -  Titolo  progetto  di
ricerca: "I farmaci e l'anziano".
    Durata: annuale.
    Struttura:  Dipartimento  di  scienze  farmacologiche  e medicina
sperimentale.
    Tutor: Francesco Amenta.
    Area scienze chimiche: totale assegni uno.
    Settore  scientifico  disciplinare  V33B  -  Titolo  progetto  di
ricerca: "Promozione delle aree rurali della regione".
    Durata: annuale.
    Struttura: Dipartimento di scienze veterinarie.
    Tutor: Beniamino Tesei.
    Area ingegneria civile ed architettura: totale assegni uno.
    Settore  scientifico-disciplinare  H14B  - Titolo del progetto di
ricerca:   "Rafforzamento  dei  caratteri  di  sviluppo  policentrico
mediante  la  qualificazione  dei servizi e delle attrezzature di uso
collettivo nei principali centri urbani".
    Durata: annuale.
    Struttura:    dipartimento   di   progettazione   e   costruzione
dell'ambiente.
    Tutor: Michele Talia.
    Area scienze giuridiche: totale assegni uno.
    Settore  scientifico  disciplinare  E05A  -  titolo  progetto  di
ricerca:    "Politiche    per    il    sostegno   dei   processi   di
internazionalizzazione  dei sistemi locali di piccole e medie imprese
e di orientamento al mercato".
    Durata: annuale.
    Struttura:  dipartimento  di  biologia  molecolare,  cellulare  e
animale.
    Tutor: Roberto Schiattarella.

               Assegno finanziato con fondi di Ateneo

    Area scienze biologiche: totale assegni uno.
    Settore   scientifico-disciplinare  V32B  -  titolo  progetto  di
ricerca:  "Prevenzione dei rischi sanitari di origine parassitologica
in amhiente rurale".
    Durata annuale.
    Struttura:  dipartimento  di  biologia  molecolare,  cellulare  e
animale.
    Tutor: Fulvio Esposito.