Allegato A
Bando n. 126.16.BS.6

         ACCORDO DI PROGRAMMA MINISTERO DELL'AMBIENTE - CNR

Progetto: conoscenza, conservazione e gestione della biodiversita'

    Piano di formazione: Istituto inquinamento atmosferico (IIA)

1. Borsa   di   studio   annuale   sul  tema:  elaborazioni  di  dati
iperspettrali  MIVIS  con  applicazione di algoritmi di segmentazione
gerarchica per la classificazione di habitat CORINE.
    Sede  di  lavoro: CISIG di Parma (consorzio per l'innovazione dei
sistemi informativi geografici dei grandi bacini fluviali).
    Lauree richieste: laurea in scienze ambientali; laurea in scienze
biologiche o naturali; laurea in fisica.
    Titoli  preferenziali: esperienza di ricerca familiarita' con gli
habitat CORINE e gli algoritmi di classificazione gerarchica.
2. Borsa   di  studio  annuale  sul  tema:  elaborazioni  ed  analisi
integrata  di dati telerilevati multisensore e misure spettrometriche
al terreno.
    Sede   di   lavoro:   istituto   sull'inquinamento   atmosferico,
Montelibretti (RM).
    Lauree  richieste: laurea in scienze geologiche; scienze naturali
o biologiche o ambientali.
    Titoli   preferenziali:   esperienza   nel  trattamento  di  dati
territoriali ottenuti con tecniche di telerilevamento con particolare
riferimento alle proprieta' radiometriche delle superfici naturali
3. Borsa    di   studio   annuale   sul   tema:   identificazione   e
caratterizzazione  dei  mosaici di habitat CORINE anche tramite l'uso
di immagine multi- ed iperspettrali.
    Sede  di  lavoro: CISIG di Parma (consorzio per l'innovazione dei
sistemi informativi dei grandi bacini fluviali).
    Lauree  richieste:  laurea  in  biologia  o  in scienze naturali;
laurea in scienze ambientali; laurea in geologia; laurea in fisica.
    Titoli  preferenziali: esperienza di identificazione e analisi di
habitat CORINE.
4. Borsa  di  studio  annuale  sul  tema:  analisi  dei  processi  di
decomposizione vegetale.
    Sede  di  lavoro: universita' degli studi di Lecce (per attivita'
sui vicini laghi Alimini).
    Lauree  richieste:  laurea  in  biologia  o  in scienze naturali;
laurea in scienze ambientali; laurea in geologia; laurea in fisica.
    Titoli preferenziali: esperienza acquisita nel settore
5. Borsa   di  studio  annuale  sul  tema:  cartografia  di  processi
ecosistematici relativamente ad aspetti ecologici.
    Sede  di  lavoro:  universita'  degli studi "La Sapienza" di Roma
dipartimento di biologia e genetica molecolare.
    Lauree  richieste:  laurea  in  biologia  o  in scienze naturali;
laurea in geologia.
    Titoli    preferenziali:   esperienza   acquisita   nel   settore
dell'ecologia dei sistemi acquatici.
6. Borsa   di  studio  annuale  sul  tema:  cartografia  di  processi
ecosistematici relativamente ad aspetti geologici.
    Sede  di  lavoro:  universita'  degli studi "La Sapienza" di Roma
dipartimento di biologia e genetica molecolare.
    Lauree  richieste:  laurea  in  biologia  o  in scienze naturali;
laurea in geologia.
    Titoli    preferenziali:   esperienza   acquisita   nel   settore
dell'ecologia  dei  sistemi  acquatici  diretto  dal  prof.  sotto la
direzione del prof.
    A tal fine dichiara:
      1) di essere cittadino
      2) di non aver riportato condanne penali (*);
      3) di conoscere le seguenti lingue, specificando il livello: ;
      4) di allegare alla domanda la seguente documentazione:
        a) certificato  di  laurea  o  dichiarazione  sostitutiva  di
certificazione;
        b) tesi di laurea;
        c) programma di ricerca (in duplice copia);
        d) curriculum studiorum (in duplice copia);
        e) n. ...... lavori dattiloscritti;
           n. ...... lavori a stampa;
        f) elenco dei lavori di cui al punto e) (in duplice copia);
        g) dichiarazione  di  accettazione  del direttore dell'organo
CNR  presso  cui  si intende svolgere l'attivita' di ricerca (come da
fac-simile allegato al bando);
        h) altri  titoli (il candidato puo' produrre altri titoli che
ritiene  possano essere valutati dalla commissione) e relativo elenco
(in duplice copia).
Il dichiarante         ...................................
    (*) In  caso  affermativo  indicare  le eventuali condanne penali
riportate, gli estremi delle relative sentenze (anche nei casi in cui
sia  stata  concessa  la  non menzione nei certificati rilasciati dal
casellario giudiziale a richiesta di privati ovvero siano intervenuti
amnistia,  indulto, grazia, perdono giudiziale o riabilitazione) ed i
procedimenti penali eventualmente pendenti.
    Per  informazioni rivolgersi all'organo CNR telefono: 06/90672280
- fax: 06/90672660.