Art. 7.

              Nomina e presentazione documenti di rito

    La  borsa  di studio verra' conferita dal direttore generale, con
propria deliberazione.
    Il vincitore dovra' far pervenire la propria accettazione assieme
alla  dichiarazione  di non fruire di altre borse di studio o premi e
di  non  percepire  retribuzioni di qualsiasi natura da parte di enti
pubblici entro dieci giorni dalla comunicazione da parte dell'azienda
policlinico.  Il  vincitore  della  borsa,  entro trenta giorni dalla
notifica, pena decadenza, dovra' presentare i seguenti documenti:
      a) dichiarazione di accettazione;
      b) certificato di cittadinanza italiana;
      c) certificato di nascita;
      d) fotocopia del codice fiscale;
      e) autocertificazione   ai  sensi  della  legge  n. 15/1968,  e
successive  modifiche,  dalla  quale  si  evinca che il vincitore non
usufruisce   attualmente   di   altre  borse  di  studio,  assegni  o
sovvenzioni   etc.,   e   non   presti  alcuna  attivita'  lavorativa
retribuita;
      f) certificato  del  casellario  giudiziario  e  certificato di
carichi  pendenti  rilasciato sia dalla procura presso la pretura che
presso il tribunale;
      g) certificato di laurea in medicina e chirurgia.
    Per   tutta   la  durata  di  dodici  mesi  (un  anno)  l'importo
complessivo della borsa di studio e' di L. 12.000.000, per un importo
mensile di L.1.000.000 al lordo delle ritenute di legge.
    L'effettiva    erogazione   degli   assegni   sara'   subordinata
all'attestazione della avvenuta prestazione e della regolare presenza
del borsista nonche' al parere favorevole del direttore dell'istituto
di clinica oncologica.
    La  presente  borsa  di  studio comporta un impegno orario pari a
ventotto ore settimanali.
    Il  luogo  e  la  data  del  colloquio  saranno  comunicati  agli
aspiranti   con   raccomandata   a.r.   almeno   dieci  giorni  prima
dell'effettuazione.
    Gli  assegni  saranno  erogati  con rate mensili posticipate: gli
stessi  non danno luogo a trattamento previdenziale ne' a trattamenti
automatici  ai fini previdenziali. L'importo della borsa di studio e'
soggetto a trattenute erariali. Il conferimento della borsa di studio
non  instaura  alcun  rapporto  di  lavoro  con l'azienda policlinico
universitario ne con l'Universita' degli studi di Messina. L'incarico
verra'  conferito  direttamente  dal  direttore generale dell'azienda
Policlinico  Universitario  di  Messina.  In  caso  di  rinuncia o di
decadenza   per   mancata   accettazione,  anche  successivamente  al
conferimento  della borsa di studio, la borsa sara' assegnata, per il
periodo  residuale,  per  scorrimento  di  graduatoria,  al candidato
classificato  al  posto  immediatamente  successivo, secondo l'ordine
della graduatoria formata dalla commissione. Il vincitore della borsa
di  studio  non  ha alcun diritto al rinnovo automatico della stessa,
ne'  ad  assunzione  definitiva  essendo  la  medesima finalizzata ad
attivita'  di studio e di ricerca. Il vincitore della borsa di studio
dovra'  stipulare  un contratto di assicurazione per la copertura del
rischio   di  infortunio  professionale  a  proprio  favore,  per  la
responsabilita'  civile nei confronti dei terzi, con un massimale non
inferiore  a  trecento  milioni,  consegnandone  copia al momento del
conferimento della borsa di studio.
      Messina, 5 luglio 2000
Il direttore generale: Larato