Art. 7.

                 Diario e svolgimento prove d'esame

    Nella  Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale "Concorsi ed esami"
del  10 ottobre 2000 verra' data comunicazione del giorno, dell'ora e
della sede in cui avra' luogo l'eventuale preselezione, ovvero in cui
si svolgeranno le prove del concorso.
    La pubblicazione del suddetto calendario nella Gazzetta Ufficiale
ha  valore  di  comunicazione  e notifica a tutti gli effetti e sara'
effettuata  almeno  quindici  giorni  prima  dell'inizio  delle prove
medesime.
    I  candidati,  ai quali non sia stata comunicata l'esclusione dal
concorso, sono tenuti a presentarsi nei locali, nei giorni e nell'ora
che saranno indicati nella predetta Gazzetta Ufficiale.
    L'assenza  del  candidato  dalle  prove  sara'  considerata  come
rinuncia al concorso quale ne sia la causa.
    Ai  candidati  ammessi alla prova orale verra' data comunicazione
del  diario  della  prova  con l'indicazione dei voti riportati nelle
prove scritte, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, almeno
venti giorni prima dello svolgimento della stessa.
    Per  sostenere  le  prove  suddette  i  candidati dovranno essere
muniti  di  uno  dei seguenti documenti di riconoscimento non scaduto
per decorso termine di validita' previsto per ciascuno di essi:
      a)  carta  d'identita',  passaporto,  patente  automobilistica,
tessera postale, porto d'armi;
      b) fotografia  recente  applicata  su carta da bollo, con firma
autenticata dal sindaco o da un notaio;
      c) tessera    personale   di   riconoscimento   rilasciata   da
un'amministrazione pubblica.