Allegato A
Organo di ricerca: Istituto di ricerche sulla pesca marittima - Largo
Fiera della Pesca - 60125 - Ancona - tel. 071/2078835.

    Codice settore:
      AN164/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nel  campionamento  di  piccoli  pelagici  (alici e
sardine)  a  bordo di imbarcazioni commerciali e da ricerca; raccolta
dati  di cattura e sforzo di pesca attraverso osservazioni a bordo di
imbarcazioni  commerciali,  utilizzo  di sistemi di rilevamento della
posizione  in  mare  (GPS)  e  di  quaderni  di pesca; determinazione
dell'eta' nei piccoli pelagici;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  estrazione  delle  otoliti nei piccoli
pelagici;  determinazione dell'eta' mediante lettura delle otoliti al
microscopio  ottico e l'impiego dell'analisi di immagine; utilizzo di
software di gestione dati.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  tipizzazione tissutale e problemi
della   dialisi   -   Piazzale  Collemaggio  -  67100  -  L'Aquila  -
tel. 0862/414275.

    Codice settore:
      AQ62/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di Ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nell'utilizzo di metodiche connesse allo studio dei
meccanismi modulatori della risposta immune;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova teorico-pratica: analisi di parametri immunologici.

Organo di ricerca: Istituto di scienze dell'alimentazione - via Roma,
52 A-C - 83100 Avellino - tel. 0825/781600.

    Codice settore:
      AV89/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nel  campo  della  gestione  e manutenzione di reti
informatiche LAN miste con sistemi operativi Mac/OS Windows; sviluppo
di  procedure  informatiche  multipiattaforma (Mac/OS Windows) per la
gestione di problematiche amministrative-contabili in enti pubblici e
di  ricerca;  creazione  di siti web con interrogazione di base dati;
analisi digitali di immagini;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova    teorico-pratica:    progettazione    e   realizzazione
prototipale  con  relational  DataBase  Management  System (DBMSR) su
multipiattaforma  Windows-Mac/OS  di  una  applicazione  multiutente,
utilizzante  una  base  dati multimediale, e creazione delle relative
pagine  Web  che  permettano  l'interrogazione  della  base  dati  da
Internet;  acquisizione  ed  analisi digitale delle immagini mediante
software dedicati; utilizzo e gestione di reti locali (LAN) miste con
sistemi operativi Mac/OS -Windows.

Organo di ricerca: Istituto di ricerche e sperimentazione laniera "O.
Rivetti" - Corso Giuseppe Pella, 16 - 13051 Biella- tel. 015/8493043.

    Codice settore:
      BI75/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo   di   studio:   diploma   di   perito  industriale  con
specializzazione   industria   tessile,   non   sono  ammessi  titoli
equipollenti;
      esperienza nell'uso e calibrazione di apparecchi di laboratorio
tessile  per  la  caratterizzazione  fisica di fibre, fili e filati e
gestione/interpretazione  dati. Esperienza nella gestione di tecniche
di  microscopia  elettronica  abbinate  a  microanalisi  a raggi X ed
analisi   dell'immagine   per  la  caratterizzazione  di  trattamenti
superficiali  di  tessuti; conoscenza della normativa tecnica tessile
nazionale ed internazionale;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:  uso  del  microscopio  elettronico  a
scansione con microanalisi EDXS per la caratterizzazione di materiali
tessili.

Organo  di ricerca: Istituto di radioastronomia - via P. Gobetti, 101
-   40129  Bologna  -  tel. 051/6399111.  Sede  di  lavoro:  Stazione
radioastronomica - Medicina (Bologna).

    Codice settore:
      BO113/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio:  diploma  di  maturita'  di  tecnico per le
industrie   elettriche  ed  elettroniche,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti;
      esperienza    nel   campo   dell'elettronica   applicata   alla
radioastronomia;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  composizione dello schema a blocchi di
un radiotelescopio e procedura di predisposizione dello strumento per
osservazione radiointerferometriche.

Organo  di  ricerca: Istituto di chimica e tecnologia dei materiali e
dei  componenti  per  l'elettronica  -  via  P.  Gobetti, 101 - 40129
Bologna - tel. 051/6399143.

    Codice settore:
      BO130/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo di studio: diploma di perito industriale capotecnico con
spcializzazione  in  chimica  o  elettronica  o informatica, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      competenza nel settore della tecnologia planare del silicio per
la  realizzazione  di  dispositivi,  con  esperienza  nell'ambito dei
processi fotolitografici e degli attacchi chimici;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  processi di fotolitografia ed attacchi
chimici umidi o in plasma.

Organo di ricerca: Istituto per la geologia marina - via Gobetti, 101
- 40123 Bologna - tel. 051/6398891.

    Codice settore:
      BO149/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio:  diploma  di  perito  industriale indirizzo
elettronico, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  e  disponibilita'  di lavoro in mare, competenze di
gestione  ed  elaborazione  dati cartografici, geofisici, banche dati
geologiche;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: elaborazione, correzione e controllo di
qualita'  di  dati  di navigazione; produzione di mappe batimetriche,
organizzazione di banche dati geomarine.

Organo di ricerca: Istituto di scienze dell'atmosfera e dell'oceano -
via P. Gobetti, 101 - 40129 Bologna - tel. 051/6399619.

    Codice settore:
      BO209/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio:  diploma d'istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nel  settore  delle  tecniche  radar  per lo studio
dell'alta  atmosfera,  con  particolare  riferimento allo sviluppo di
metodi di riconoscimento ed analisi dei segnali in banda HF e VHF;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova teorico-pratica: procedure per la gestione e controllo di
strumentazione radar con tecniche di telemetria.

Organo di ricerca: Istituto per lo studio degli ecosistemi costieri -
via Pola, 4 - 71010 Lesina (Foggia) - tel. 0882/992702.

    Codice settore:
      FG168/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo    di    studio:    diploma    di   perito   industriale
specializzazione    elettrotecnica,    non    sono   ammessi   titoli
equipollenti;
      esperienza  nel  campo  dell'impiantistica  elettrica  e  della
sicurezza  sul lavoro, nonche' esperienza nel campo della gestione di
sistemi informatici;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: redazione di un progetto di un impianto
elettrico  in  un  laboratorio  di  analisi con l'ausilio di software
dedicati.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per la documentazione giuridica - via
Panciatichi, 56/16 - 50127 Firenze - tel. 055/43995.

    Codice settore:
      FI16/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nel  campo  dell'editoria  e dell'organizzazione di
convegni  tecnico-scientifici nel settore dell'informatica giuridica,
ed avere una conoscenza approfondita oltre che del pacchetto software
MS-Office,  anche di programmi specifici di editoria elettronica e di
grafica quali Front Page, Page Maker, Corel, Power Point e simili;
      buona conoscenza della lingua inglese e francese;
      prova   teorico-pratica:   prova   di   editoria   elettronica:
composizione  di  un  testo  in lingua straniera (inglese o francese)
corredato  da figure e tabelle, utilizzando i pacchetti software Page
Maker e Corel.

Organo  di  ricerca: Istituto di ricerca sulle onde elettromagnetiche
"Nello   Carrara"   -   via   Panciatichi,   64  -  50127  Firenze  -
tel. 055/42351.

    Codice settore:
      FI4/1:   un   posto   sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di studio: diploma di maturita' tecnica o professionale
con  indirizzo elettrico, elettronico o informatico, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza   in   informatica  e  telematica,  con  particolare
riguardo  alla  gestione e configurazione di reti locali, apparati di
routing  e  server per la gestione di reti intranet/internet e/o alla
gestione  di  applicazioni  informatiche  complesse.  Conoscenza  dei
sistemi operativi Windows e UNIX, esperienza di programmazione;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  utilizzazione  e  gestione  di sistemi
informatici su reti locali.

Organo  di  ricerca:  Centro  di studio per la faunistica ed ecologia
tropicali - via Romana, 17 - 50125 Firenze - tel. 055/222389.

    Codice settore:
      FI436/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nelle  attivita'  tecnico-scientifiche  di supporto
all'organizzazione, conduzione e collegamento internazionale di studi
longitudinali   multicentrici  sull'invecchiamento,  con  particolari
competenze nella preparazione e addestramento all'uso degli strumenti
epidemiologici  (questionari,  protocolli di studio), nell'editing di
relazioni e manoscritti scientifici, compresa l'elaborazione grafica;
      conoscenza della lingua inglese e francese;
      prova       teorico-pratica:       problematiche       relative
all'organizzazione,    conduzione    e   monitoraggio   degli   studi
epidemiologici multicentrici. Gestione delle varie fasi di editing di
un  manoscritto  scientifico  per  l'invio  alla  principali  riviste
internazionali.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per  l'agrometereologia  e  l'analisi
ambientale  applicata  all'agricoltura - Piazzale delle Cascine, 18 -
50144 Firenze - tel. 055/301504.

    Codice settore:
      FI46/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di perito agrario, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza nel campo dell'elaborazione dei dati meteorologici e
agrometereologici;
      buona conoscenza della lingua inglese o francese;
      prova    teorico-pratica:   utilizzazione   di   software   per
l'elaborazione di dati meteorologici.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per le tecnologie didattiche - via De
Marini, 6 - Torre di Francia - 16149 Genova - tel. 010/6475303.

    Codice settore:
      GE161/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio:  diploma di maturita' classica, o maturita'
scientifica;
      conoscenza  operativa  di strumenti informatici e telematici di
base  (e-mail,  navigazione,  uso  motori  di  ricerca, word, excel).
Esperienza  nel  campo  della  formazione  a distanza con particolare
capacita' dell'uso di ambienti di computer conference;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:   uso   di  un  ambiente  di  computer
conference  basato su FirstClass; predisposizione ed uso di un foglio
Excel.

Organo di ricerca: Area della ricerca di Genova - via E. De Marini, 6
- Torre di Francia - 16149 Genova - tel. 010/64751.

    Codice settore:
      GE807/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio:  diploma di maturita' professionale statale
per  l'industria  e l'artigianato "tecnico delle industrie elettriche
ed  elettroniche"  o  "tecnico  delle industrie meccaniche", non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nei  seguenti settori: conduzione e manutenzione di
impianti  centralizzati di aria compressa; organizzazione, esecuzione
e  collaudo di lavori atti al trasferimento di laboratori e strutture
di  ricerca;  gestione  e coordinamento di subforniture, contratti di
manutenzione,  project management di lavori con contenuto tecnologico
differenziato  (edile,  impiantistico,  ecc).  Utilizzo del programma
MS-Project;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: utilizzo delle attrezzature disponibili
per  l'avviamento,  il  controllo  e  l'ottimizzazione di un impianto
tecnologico; definizione di progetto con MS-Project.

Organo  di ricerca: Istituto di fisica del plasma "Piero Caldirola" -
via Cozzi - 20125 Milano - tel. 02/66173236.

    Codice settore:
      MI108/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio:  diploma  di  maturita' tecnica industriale
indirizzo  informatica, o con specializzazione in fisica-industriale,
o elettronica, o elettrotecnica;
      esperienza   nell'utilizzo  di  strumentazione  scientifica  di
laboratorio e nella gestione di supporti informatici;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova teorico-pratica: utilizzo di uno strumento scientifico di
laboratorio di fisica e l'utilizzo di un personal computer.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  neuroscienze  e bioimmagini - via
Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (Milano) - tel. 02/26144220.

    Codice settore:
      MI142/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nell'analisi  di dati di ricerca PET dei sistemi di
neurotrasmissione;
      conoscenza della lingua inglese e/o francese;
      prova  teorico-pratica:  elaborazione  di  uno  studio  PET con
traccianti di neurotrasmissione.

Organo  di  ricerca: Istituto centrale per l'industrializzazione e la
tecnologia  edilizia  -  via  Lombardia  - 20098 S. Giuliano Milanese
(Milano) - tel. 02/9806417.

    Codice settore:
      MI20/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo di studio: diploma di perito industriale;
      esperienza  nel  campo  delle prove di laboratorio attinenti al
comportamento al fuoco di materiali da costruzioni;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  conoscenza  e  conduzione di misure di
laboratorio   chimico-fisico-meccanico   di  caratterizzazione  della
reazione al fuoco dei materiali da costruzione.

Organo  di  ricerca: Istituto di ricerche sulle attivita' terziarie -
via Michelangelo Schipa, 115 - 80122 Napoli - tel. 081/7612130.

    Codice settore:
      NA45/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nell'installazione,  gestione  e  manutenzione  dei
sistemi informatici su reti locali e remote, nonche' sistemi di posta
elettronica e trasmissione dati;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  installazione, gestione e manutenzione
di  sistemi  di  reti informatiche locali e remote nonche' sistemi di
posta elettronica e trasmissione dati.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  fisica  cosmica  ed  applicazioni
all'informatica   -   via   U.  La  Malfa,  153  -  90146  Palermo  -
tel. 091/6055112.

    Codice settore:
      PA33/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nella  progettazione  di  circuiti  elettronici con
particolare   riguardo   all'elettronica  analogica,  digitale  e  di
interfaccia  con sistemi di acquisizione dati per rilevatori usati in
esperimento dallo spazio;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:   uso   di  strumentazione  tipica  di
laboratorio   di   elettronica   quali   oscilloscopio   digitale   e
analizzatori di stati logici.

Organo di ricerca: Istituto di ricerca per la genetica degli agrumi -
viale delle Scienze, 11 - 90128 Palermo - tel. 091/484482.

    Codice settore:
      PA466/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza specifica nel campo del miglioramento genetico degli
agrumi.   Uso   di   programmi   informatici   di   archiviazione  ed
elaborazione;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: preparazione di soluzioni nutritive per
colture in vitro di tessuti vegetali e microinnesto.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  studio  per il calcolo intensivo in
scienze  molecolari  -  via  Elce  di  Sotto,  8  -  06123  Perugia -
tel. 075/5855526.

    Codice settore:
      PG565/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nel  campo  della  gestione  ed  amministrazione di
sistemi per il calcolo ad alte prestazioni in scienze molecolari;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova teorico-pratica: gestione e amministrazione di sistemi di
calcolo.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  chimica quantistica ed energetica
molecolare   -   via   Alfieri,   1   -   56010   Ghezzano  (Pisa)  -
tel. 050/3152443.

    Codice settore:
      PI120/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  in  misure  strumentali  di  grandezze di interesse
termodinamico,  con  tecniche  calorimetriche,  o  densitometriche, o
cromatografiche, e affini;
      conoscenza della lingua inglese e/o tedesco;
      prova teorico-pratica: esecuzione, con strumentazione idonea di
misure  di  una o piu' tipologie indicate nelle competenze richieste,
su  miscele  liquide a due componenti. Stesura di una relazione sulle
misure eseguite.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  studio  per  la  cristallochimica e
cristallografia - via Ferrata, 1 - 27100 - Pavia - tel. 0382/505875.

    Codice settore:
      PV453/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio:  diploma  di  perito  industriale indirizzo
elettronico;
      esperienza  nella gestione e nello sviluppo di strumenti SIMS e
LAM-ICP-MS;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:   conoscenza   e   messa  a  punto  di
strumentazione SIMS e LAM-ICP-MS, rilevazione e riparazione di guasti
e malfunzionamenti.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  studio  per  la  cristallochimica e
cristallografia - via Ferrata, 1 - 27100 Pavia - tel. 0382/505875.

    Codice settore:
      PV453/2:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio:  diploma  di  perito  industriale indirizzo
elettronico e indirizzo informatica;
      esperienza  nel  settore della gestione di reti di calcolatori,
del   controllo   via   computer   di  strumentazione  scientifica  e
dell'utilizzo in rete dei dati prodotti;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  conoscenza e messa a punto di software
di  rete,  installazione  e  collaudo  di  software  di  controllo di
strumentazione scientifica e di calcolo scientifico.

Organo  di ricerca: Istituto di ricerche tecnologiche per la ceramica
- via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (Ravenna) - tel. 0546/699711.

    Codice settore:
      RA177/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      conoscenza del processo di fabbricazione dei materiali ceramici
e  delle  metodologie analitiche di caratterizzazione con particolare
riferimento  a  tecniche  di  misura  delle proprieta' meccaniche dei
materiali;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:   elaborazione  di  dati  sperimentali
finalizzata  alla  definizione  delle  proprieta'  microstrutturali e
funzionali dei materiali.

Organo  di ricerca: Istituto di ricerche tecnologiche per la ceramica
- via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (Ravenna) - tel. 0546/699711.

    Codice settore:
      RA177/2:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      conoscenza del processo di fabbricazione dei materiali ceramici
e  delle  metodologie analitiche di caratterizzazione con particolare
riferimento a tecniche di misura delle proprieta' micro-strutturali e
composizionali di materiali ceramici;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:   elaborazione  di  dati  sperimentali
finalizzata  alla  definizione  delle  proprieta'  microstrutturali e
funzionali dei materiali.

Organo  di ricerca: Istituto di ricerche tecnologiche per la ceramica
- via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (Ravenna) - tel. 0546/699711.

    Codice settore:
      RA177/3:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      conoscenza del processo di fabbricazione dei materiali ceramici
e  delle  metodologie analitiche di caratterizzazione con particolare
riferimento   a   tecnologie  di  produzione  di  materiali  ceramici
avanzati;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:   elaborazione  di  dati  sperimentali
finalizzata  alla  definizione dei parametri ottimali di processo per
l'ottenimento di specifiche proprieta' funzionali.

Organo  di ricerca: Istituto di ricerche tecnologiche per la ceramica
- via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (Ravenna) - tel. 0546/699711.

    Codice settore:
      RA177/4:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      conoscenza del processo di fabbricazione dei materiali ceramici
e  delle  metodologie analitiche di caratterizzazione con particolare
riferimento   a   tecnologie  di  produzione  di  materiali  ceramici
tradizionali;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:   elaborazione  di  dati  sperimentali
finalizzata  alla  definizione dei parametri ottimali di processo per
l'ottenimento di specifiche proprieta' funzionali.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  fisiologia  clinica  -  via  Sbarre
Inferiori, 39 - 89131 Reggio Calabria - tel. 0965/57048.

    Codice settore:
      RC534/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nell'ambito di tecnologie inerenti la genetica e la
biologia molecolare;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  uso di strumenti e tecnologie inerenti
la genetica e la biologia molecolare.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per  le  applicazioni del calcolo "M.
Picone" - viale del Policlinico, 137 - 00161 Roma - tel. 06/884701.

    Codice settore:
      RM1/1:   un   posto   sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza    nella    gestione    di    ambienti    eterogenei
(Unix/Windows/Mac)  con  particolare  attenzione  ai  problemi  della
sicurezza  informatica  oppure del "desktop publishing". Capacita' di
sviluppo  di  procedure per l'automazione del controllo e la gestione
dei  sistemi.  Capacita'  di  sviluppo di pagine Web e gestione delle
reti intranet;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  configurazione  e  gestione di sistemi
UNIX o Windows connessi in rete locale con protocolli TCP/IP

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  strutturistica  chimica "Giordano
Giacomello"  -  via  Salaria  km  29,3 - c.p. 10 - 00016 Monterotondo
Scalo (Roma) - tel. 06/90625142.

    Codice settore:
      RM117/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio:  diploma  di perito industriale capotecnico
specializzazione  elettronica  industriale,  non  sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienze   nella   realizzazione   e  nella  manutenzione  di
dispositivi  elettronici  e  di  controllo  di  apparati sperimentali
associati  ad  una  linea  di  diffrazione-X  da luce di sincrotrone.
Esperienze  nell'uso  di  linguaggi  di programmazione e di programmi
applicativi tecnici;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:  utilizzazione  di  strumentazione  di
diffrattometria di raggi X.

Organo  di  ricerca:  Istituto  sull'inquinamento  atmosferico  - via
Salaria  km  29,3  -  c.p.  10  -  00016  Monterotondo Scalo (Roma) -
tel. 06/90672285.

    Codice settore:
      RM118/1:  due  posti  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nell'ambito  della gestione dei sistemi di qualita'
delle  misure  di  inquinamento  atmosferico e/o elaborazione dati di
campagne di misure relative all'ambiente;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: valutazione dei sistemi di qualita' dei
laboratori di misura.

Organo di ricerca: Istituto di chimica dei materiali - via Salaria km
29,3 - c.p. 10 - 00016 Monterotondo Scalo (Roma) - tel. 06/90625407.

    Codice settore:
      RM119/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo di studio: diploma di perito industriale capotecnico con
specializzazione  in  chimica  industriale,  non  sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  di  sintesi  inorganiche in soluzione ed allo stato
solido,   conoscenza   delle   tecniche  sperimentali  utilizzate  in
laboratorio  chimico,  tecniche di sintesi in ambiente inerte e sotto
vuoto;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova teorico-pratica: preparativa di sintesi inorganica.

Organo  di ricerca: Istituto di biologia cellulare - via E. Ramarini,
32 - 00016 Monterotondo Scalo (Roma) - tel. 06/9060317.

    Codice settore:
      RM138/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  di  applicazione  dei  metodi  e  delle tecniche di
laboratorio  per  la  crio-conservazione  di  ceppi mutanti di topo e
delle   tecniche   microbiologiche,   virologiche,  immunochimiche  e
biologico-molecolari  per  l'analisi  sanitaria  e  genetica  di tali
ceppi;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: metodi e tecniche di laboratorio per la
crio-conservazione  ed  il  controllo  sanitario  e genetico di ceppi
mutanti di topo.

Organo di ricerca: Istituto di biochimica ed ecofisiologia vegetali -
via  Salaria  km  29,3  - c.p. 10 - 00016 Monterotondo Scalo (Roma) -
tel. 06/90672531.

    Codice settore:
      RM151/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo   di   studio:   diploma  di  perito  agrario  o  titolo
equipollente;
      esperienza  nella  raccolta,  conservazione e valutazione della
biodiversita'   vegetale   in   specie  forestali  ed  agroforestali.
Esperienza   nell'organizzazione,  pianificazione  ed  esecuzione  di
raccolte   di   germoplasma  forestale,  conoscenza  di  tecniche  di
conservazione di germoplasma per analisi di laboratorio e di tecniche
di  laboratorio  utili  alla  valutazione della biodiversita' nonche'
esperienza nel rilevamento di parametri morfologici e ambientali;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  analisi  elettroforetica  di proteine:
preparazione  sistemi  tampone,  preparazione  di  gel  di  amido e/o
agarosio, lettura profili di marcatori (isoenzimi e RAPDs).

Organo  di  ricerca:  Istituto  per  le  tecnologie applicate ai beni
culturali  - via Salaria km 29,3 - c.p. 10 - 00016 Monterotondo Scalo
(Roma) - tel. 06/90625274.

    Codice settore:
      RM182/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo di studio: diploma di maturita' classica;
      esperienza  finalizzata  alla salvaguardia e alla conservazione
di   manufatti   di   interesse  storico-artistico,  con  particolare
riferimento  a  dipinti,  materiale  lapideo, intonaci; esperienza di
restauro  e  recupero  del  patrimonio  costruito storico; conoscenza
della storia dell'arte dell'eta' moderna ('400-'700);
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:   riconoscimento   e   classificazione
all'impronta,   tramite   immagini   fotografiche,  di  opere  d'arte
(architetture, sculture, pitture) dell'eta' moderna.

Organo  di  ricerca:  Istituto di ricerca sulle acque - via Reno, 1 -
00198 Roma - tel. 06/8841451.

    Codice settore:
      RM21/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo   di   studio:   diploma   di   perito  industriale  con
specializzazione in informatica o in elettronica e telecomunicazioni;
      buona  conoscenza  nel settore della programmazione, gestione e
funzionamento  di  elaboratori  elettronici  e  di apparecchiature di
trasmissione dati su reti locali ed estese;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  sistemi di elaborazione e trasmissione
dati; tecniche e linguaggi di programmazione.

Organo  di  ricerca: Istituto di studi sulla ricerca e documentazione
scientifica - via De Lollis, 12 - 00185 Roma - tel. 06/448791.

    Codice settore:
      RM25/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza    nell'utilizzo    del    sistema    TECHLIB    per
l'aggiornamento   on-line   dell'Archivio  Collettivo  Nazionale  dei
Periodici,  nella  progettazione e realizzazione di pagine per il Web
Publishing  con linguaggio HTML, nell'uso di tecnologie informatiche,
con   particolare   riguardo   all'uso   di   pacchetti  software  di
office-automation e per la creazione di database multimediali;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova      teorico-pratica:      gestione      di     pacchetti
dell'office-automation,   realizzazione   di  siti  Web  in  ambiente
Macintosh, utilizzazione del sistema TECHLIB-BASIS.

Organo  di  ricerca: Istituto di analisi dei sistemi ed informatica -
viale Manzoni, 30 - 00185 Roma - tel. 06/77161.

    Codice settore:
      RM53/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      conoscenza  del  sistema  operativo MS WINDOWS, e dei programmi
applicativi  ACCESS, EXCEL e WORD, del linguaggio HTML; esperienza di
creazione,  gestione  e  manutenzione  di  siti  WEB;  esperienza  di
redazione  di testi tecnico-scientifici in lingua inglese e francese;
esperienza  nella  gestione  e della organizzazione di una biblioteca
mediante sistemi informatici e nelle procedure amministrative ad essa
connesse;
      conoscenza della lingua inglese e francese;
      prova  teorico-pratica:  impiego  di  personal  computer per la
gestione  del  catalogo  di una biblioteca e per la creazione di sito
WEB.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  studi  giuridici  sulla comunita'
internazionale  -  Corso  Vittorio  Emanuele  II,  251 - 00186 Roma -
tel. 06/6893009.

    Codice settore:
      RM547/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nella  gestione  di  banche  dati  per ricerche nel
settore  del diritto internazionale. Conoscenza delle applicazioni di
database,  videoscrittura,  presentazioni  a  video  e dei principali
pacchetti applicativi per i servizi sulla rete Internet;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: redazione di una presentazione a video;
interrogazione  di  una  banca  dati  su  CD  Rom  e  di una on-line;
predisposizione   e   formattazione   di  una  bibliografia  mediante
programma di videoscrittura; creazione di un archivio per la gestione
e la classificazione di documentazione giuridica.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  struttura della materia - via del
Fosso del Cavaliere, 100 - 00133 Roma - tel. 06/49934477.

    Codice settore:
      RM64/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo di studio: diploma di perito industriale capotecnico con
specializzazione in elettronica;
      esperienza    nella    progettazione    e    realizzazione   di
apparecchiature  elettroniche  per  il  controllo  di esperimenti nel
campo della luce di sincrotrone e della microscopia a scansione;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: progetto di un circuito elettronico per
un  sistema  di  acquisizione  dati;  montaggio e test di un circuito
elettronico.

Struttura: Dipartimento rapporti internazionali - piazzale Aldo Moro,
7 - 00185 Roma - tel. 06/49933976.

    Codice settore:
      RMS11/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nella  redazione  di schema di contratti di ricerca
internazionali  in lingua inglese e francese; esperienza in attivita'
di  supporto  alla  redazione  di progetti comunitari; conoscenza dei
programmi  comunitari  di  ricerca  e sviluppo (V Programma Quadro) e
delle relative procedure di accesso; conoscenza delle apparecchiature
e delle applicazioni informatiche piu' diffuse;
      ottima conoscenza della lingua inglese e francese;
      prova  teorico-pratica:  prova  su  personal  computer  atto  a
verificare  la  conoscenza  dei  sistemi operativi Windows e DOS e il
programma  di  video  scrittura  WORD tramite elaborazione, editing e
gestione di un documento secondo specifiche definite.

Struttura: Dipartimento bilancio e ragioneria - piazzale Aldo Moro, 7
- 00185 Roma - tel. 06/49933730. Sede di lavoro: Ufficio attivita' di
supporto informatico - via Alfieri, 1 - San Cataldo (Pisa).

    Codice settore:
      RMS12/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di Istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza   nella  gestione  e  manutenzione  delle  procedure
informatizzate per la gestione contabile-amministrativa ed esperienza
nella  realizzazione  di  interfacce  SW  di  trasferimento  di  dati
contabili  tra  applicazioni eterogenee. Capacita' di progettazione e
realizzazione di pagine WEB per la consultazione di basi di dati;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova teorico-pratica: realizzazione di pagine WEB.

Struttura:  Servizio  reti di comunicazione - piazzale Aldo Moro, 7 -
00185 Roma - tel. 06/4993156.

    Codice settore:
      RMS14/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nei  seguenti  settori: realizzazione e gestione di
archivi   informatici  mediante  database  relazionali;  creazione  e
gestione di siti web con interrogazione di base dati; applicazione di
office automation sui sistemi operativi piu' diffusi;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica:  utilizzo  Microsoft  Office;  utilizzo
software  database  (FileMaker  Pro,  Access)  per la creazione di un
archivio  elettronico;  utilizzo  software per la creazione di pagine
web (Work, Netscape Composer, Adobe Page Mill).

Struttura: Dipartimento affari patrimoniali - piazzale Aldo Moro, 7 -
00185 Roma - tel. 06/49933340.

    Codice settore:
      RMS5/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nei seguenti campi: a) istruttoria, predisposizione
e  formalizzazione degli atti di gara e dei rispettivi contratti, con
particolare  riferimento  alla predisposizione dei disciplinari e dei
capitolati  tecnici  per  forniture  di  beni  e  servizi;  correlata
conoscenza  delle  tecniche  di  analisi  di settore specificatamente
rivolte   alle  strutture  destinate  alla  ricerca  scientifica;  b)
conoscenza   delle   norme   regolanti  l'inventario  e  la  gestione
patrimoniale   dei   cespiti,   con   particolare   riferimento  alla
classificazione,  alla gestione ed alle tecniche di ammortamento e di
valorizzazione degli stessi mediante l'utilizzo di software dedicati;
c)  conoscenza  delle tecniche e normative volte alla predisposizione
del bilancio di previsione ed esperienza nella definizione degli atti
concernenti   gli   impegni  di  spesa;  d)  conoscenza  delle  norme
regolamentari del Consiglio nazionale delle ricerche;
      conoscenza della lingua inglese e francese;
      prova   teorico-pratica:   utilizzo   procedurale  di  software
applicativi (Access, Word ed Excel).

Struttura: Dipartimento attivita' scientifiche - via Tiburtina, 770 -
00159 Roma - tel. 06/49932535.

    Codice settore:
      RMS6/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nei seguenti settori: attivita' di supporto tecnico
alla gestione di grandi progetti di ricerca scientifica e tecnologica
attivi  su scala nazionale, acquisizione e trattamento di dati per la
realizzazione  di  indicatori bibliometrici ai fini della valutazione
delle attivita' di ricerca e utilizzo di strumenti informativi per la
gestione,  la  valorizzazione e la diffusione di informazioni di tipo
scientifico-tecnologico.     Conoscenze    di    biblioteconomia    e
documentazione scientifica;
      ottima conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:  utilizzo  del  personal  computer  in
ambiente   Windows   per  elaborazione  mediante  l'uso  di  prodotti
Microsoft Office.

Struttura: Dipartimento attivita' scientifiche - via Tiburtina, 770 -
00159 Roma - tel. 06/49932535.

    Codice settore:
      RMS6/2:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nell'elaborazione di statistiche e di indicatori di
attivita'  scientifica  e  gestionale nell'ambito di Enti di ricerca.
Conoscenza   delle   tecniche  di  documentazione  bibliotecaria,  di
organizzazione  di  banche  dati,  di  diffusione  dei  risultati, di
redazione  di  testi scientifici e divulgativi, di grafica editoriale
nonche'  dei  principali supporti informativi (in ambiente Macintosh,
Windows  e  DOS)  per  la  realizzazione  di  attivita' di budgeting,
reporting,   grafica   e  presentation.  Conoscenza  della  normativa
concernente la valutazione dei sistemi qualita';
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:  utilizzo  del  personal  computer  in
ambiente Windows Office.

Struttura: Dipartimento attivita' scientifiche - via Tiburtina, 770 -
00159 Roma - tel. 06/49932535.

    Codice settore:
      RMS6/3:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza   nelle   attivita'   di   supporto   tecnico   alla
realizzazione  di  studi  di  fattibilita' ed alla gestione di grandi
progetti  di  ricerca  scientifica  e  tecnologica  attivi  su  scala
nazionale;  capacita'  nella  gestione e nell'utilizzo di banche dati
finalizzate  alla  raccolta  ed  elaborazione  computerizzata di dati
relativi alla gestione di grandi progetti di ricerca;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:  utilizzo  del  personal  computer  in
ambiente   Windows   per  elaborazioni  mediante  l'uso  di  prodotti
Microsoft Office.

Struttura: Dipartimento attivita' scientifiche - via Tiburtina, 770 -
00159 Roma - tel. 06/49932535.

    Codice settore:
      RMS6/4:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza   nel  supporto  tecnico  alla  gestione  di  grandi
progetti  di  ricerca  scientifica  e  tecnologica  attivi  su  scala
nazionale.  Esperienza  nell'attivita'  di call center nell'ambito di
progetti di ricerca orientati;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:  utilizzo  del  personal  computer  in
ambiente   Windows   per  elaborazioni  mediante  l'uso  di  prodotti
Microsoft Office.

Struttura: Dipartimento attivita' scientifiche - via Tiburtina, 770 -
00159 Roma - tel. 06/49932535.

    Codice settore:
      RMS6/5:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nelle  attivita'  di  supporto  alla  gestione  del
portafoglio  brevettuale di Enti di ricerca, con particolare riguardo
agli   aspetti   delle  procedure  per  il  deposito,  in  Italia  ed
all'estero,  dei  trovati,  nonche' per il loro mantenimento in vita.
Esperienza   nel   supporto  alla  valorizzazione  e  diffusione  dei
risultati delle attivita' di ricerca scientifica e tecnologica;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:  utilizzo  del  personal  computer  in
ambienti   Windows   per  elaborazioni  mediante  l'uso  di  prodotti
Microsoft Office.

Struttura: Dipartimento attivita' scientifiche - via Tiburtina, 770 -
00159 Roma - tel. 06/49932535.

    Codice settore:
      RMS6/6:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza   nel  supporto  tecnico  alla  gestione  di  grandi
progetti  di  ricerca  scientifica  e  tecnologica  attivi  su  scala
nazionale.   Capacita'   nel   supporto   ed  assistenza  tecnica  al
coordinamento di attivita' riguardanti la valorizzazione e diffusione
dei  risultati.  Competenze  nella gestione di banche dati e nel loro
utilizzo tramite web;
      buona conoscenza della lingua inglese e francese;
      prova   teorico-pratica:  utilizzo  del  personal  computer  in
ambienti   Windows   per  elaborazioni  mediante  l'uso  di  prodotti
Microsoft Office.

Struttura: Dipartimento attivita' scientifiche - via Tiburtina, 770 -
00159 Roma - tel. 06/49932535.

    Codice settore:
      RMS6/7:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  anche  in  ambito internazionale, nella gestione di
elaboratori   e   servizi   Internet   in  rete  telematica  mista  e
nell'utilizzo  di  periferiche  e sistemi di acquisizione digitale di
immagini   nell'ambito   dell'inventariazione   dei  beni  culturali;
conoscenza del sistema operativo VAX-VMS;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova   teorico-pratica:  utilizzo  di  sistemi  e  periferiche
digitali  di  acquisizione  di  immagini, anche mediante l'ausilio di
applicativi di fotoritocco in ambiente in MS Windows.

Organo  di  ricerca:  Istituto di metrologia "G. Colonnetti" - Strada
delle Cacce, 73 - 10135 Torino - tel. 011/39771.

    Codice settore:
      TO19/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      esperienza  nell'accreditamento  di laboratori, della normativa
connessa;
      buona conoscenza della lingua inglese e francese;
      prova  teorico-pratica:  redazione  di  una relazione in lingua
inglese, citando i documenti di riferimento, su un aspettto specifico
ed attinente il sistema di accreditamento dei laboratori di taratura.

Organo di ricerca: Centro di studio per l'alimentazione degli animali
in   produzione   zootecnica  -  via  Nizza,  52  -  10126  Torino  -
tel. 011/6504980.

    Codice settore:
      TO482/1:   un  posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo   di   studio:   diploma   di   tecnico  di  laboratorio
chimicobiologico, o perito chimico;
      esperienza  nei  seguenti  settori:  espletamento  di metodiche
analitiche avanzate, gestione di apparecchiature di laboratorio quali
analizzatore  di  aminoacidi,  HPLC, analizzatore di azoto (Macro-N),
tecniche di separazione elettroforetiche, programmi di gestione dati;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova teorico-pratica: preparazione di campioni di foraggi o di
altri   alimenti   per  la  determinazione  analitica  dei  parametri
necessari  al  calcolo  del  loro  valore  nutritivo.  Utilizzo delle
tecniche cromatografiche e gestione di HPLC.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  ricerche  sulle  risorse marine e
l'ambiente  -  via  Vaccara,  61 - 91026 Mazara del Vallo (Trapani) -
tel. 0923/948723.

    Codice settore:
      TP55/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      partecipazione  ai programmi di trawl-surveys con processamento
biologico ed input dati di laboratorio. Archiviazione di bibliografia
scientifica.   Conoscenza   di   software   di   office   e   library
automation. Utilizzo siti Web e posta elettronica;
      conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: gestione di banche dati bibliografiche,
uso di programmi di videoscrittura, consultazione di pagine Web e uso
di software di posta elettronica.

Organo di ricerca: Istituto per l'agroselvicoltura - via Marconi, 2 -
05010 Porano (Trapani) - tel. 0763/374674.

    Codice settore:
      TR68/1:   un   posto  sesto  livello  professionale  -  profilo
collaboratore tecnico Enti di ricerca.
    Requisiti:
      Titolo  di  studio: diploma di istruzione secondaria di secondo
grado;
      conoscenza di principi di meccanica ed elettronica applicata ad
apparecchiature  scientifiche nel settore della biochimica e biologia
molecolare.   Esperienza   sulle   tecniche  di  analisi  biochimiche
applicate  allo  studio della genetica evolutiva in piante forestali.
Esperienza sulle tecniche di campionamento del germoplasma forestale.
Conoscenza ed esperienza nell'uso e manutenzione di macchine agricole
parcellari per la realizzazione di prove sperimentali;
      buona conoscenza della lingua inglese;
      prova  teorico-pratica: tecniche di laboratorio di biochimica e
biologia  molecolare per analisi elettroforetiche di proteine e uso e
manutenzione  di macchine agricole parcellari per la realizzazione di
prove agronomiche sperimentali di campo.