90625407.
Codice  settore:  RM119/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Fis/03 Fisica della Materia.
Requisiti:
Titolo   di  studio:  Laurea  in  Fisica,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti.
Esperienza  di  ricerca  in  indagini  magnetometriche  su  materiali
magnetici  e  superconduttivi, competenza nell'analisi di fenomeni di
non equilibrio e disordine.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI CHIMICA DEI MATERIALI - Via Salaria
km.  29,3  -  c.p.  10  - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel. 06 -
90625407.
Codice  settore:  RM119/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Fis/03 Fisica della Materia.
Requisiti:
Titolo   di  studio:  Laurea  in  Fisica,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti.
Esperienza  di  ricerca in spettroscopie di assorbimento, con raggi X
da  sorgenti  di  sincrotrone,  elettroniche e strutturali da livelli
elettronici  profondi  ed  esperienza  di  ricerca  in  spettroscopie
dicroiche  e  di  modalita' operative per esperimenti scientifici che
utilizzano raggi X circolarmente polarizzati.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI CHIMICA DEI MATERIALI - Via Salaria
km.  29,3  -  c.p.  10  - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel. 06 -
90625407.
Codice  settore:  RM119/4:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:   Chim/03   Chimica   Generale  e
Inorganica.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Chimica,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti.
Esperienza  di  ricerca  in  sintesi  e  caratterizzazioni funzionali
catalitiche,  di  adsorbimento, separative e strutturali di materiali
mesoporosi zeolitici ed argillosi.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI CROMATOGRAFIA - Via Salaria km. 29,3 -
c.p. 10 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel. 06 - 90625328.
Codice  settore:  RM125/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Chim/01 Chimica Analitica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Chimica, o Chimica Industriale, o Scienze
Biologiche.
Esperienza  nel  campo  dello  sviluppo  di tecniche elettroforetiche
capillari  per  la  separazione  di  isomeri  ottici  nell'analisi di
composti di interesse farmaceutico e ambientale.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI CROMATOGRAFIA - Via Salaria km. 29,3 -
c.p. 10 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel. 06 - 90625328.
Codice  settore:  RM125/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Chim/01 Chimica Analitica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Chimica, o Chimica Industriale, o Chimica
e Tecnologie Farmaceutiche.
Esperienza  nel  campo  dello  sviluppo  di  metodologie  avanzate di
analisi   ad   alta   risoluzione   in  elettroforesi  capillare  e/o
cromatografia liquida.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI METODOLOGIE AVANZATE INORGANICHE - Via
Salaria  km.  29,3 - c.p. 10 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel.
06 - 90625446.
Codice  settore:  RM129/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Chim/02 Chimica Fisica.
Requisiti:
Titolo  di  studio: Laurea in Chimica generale e inorganica, non sono
ammessi titoli equipollenti.
Esperienza di ricerca nei processi di deposizione chimica e fisica da
vapore di film sottili di materiali inorganici policristallini a base
di  carbonio;  nella  reattivita'  chimica di superficie per studi di
adesione  e bagnabilita'; nelle tecniche di caratterizzazione di film
sottili.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI METODOLOGIE AVANZATE INORGANICHE - Via
Salaria  km.  29,3 - c.p. 10 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel.
06 - 90625446.
Codice  settore:  RM129/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:   Chim/03   Chimica   Generale  e
Inorganica.
Requisiti:
Titolo  di  studio: Laurea in Chimica generale e inorganica, non sono
ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  di  ricerca  nelle  metodologie  spettroscopiche  Raman e
Infrarossa  applicate  allo  studio  di film, materiali, superfici, e
nella preparativa e studio di materiali nanostrutturati.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI METODOLOGIE AVANZATE INORGANICHE - Via
Salaria  km.  29,3 - c.p. 10 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel.
06 - 90625446.
Codice  settore:  RM129/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Fis/03 Fisica della Materia.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Chimica,  o Fisica, non sono ammessi
titoli equipollenti.
Esperienza sulle tecniche di spettroscopia elettronica; esperienza di
utilizzo  della  radiazione  di  sincrotrone; uso dell'elettronica da
banco e del calcolatore per acquisizione e analisi di dati.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI CHIMICA NUCLEARE - Via Salaria km.
29,3  -  c.p.  10  -  00016  -  Monterotondo  Scalo  (RM) - tel. 06 -
90625111.
Codice  settore:  RM131/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Chim/06 Chimica Organica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Chimica, o Farmacia.
Esperienza  in  chimica  organica  sintetica,  particolarmente  nella
marcatura  con  isotopi  stabili e radioattivi. Impiego di radiazioni
ionizzanti.   Esperienza   nel   settore   dei  radiofarmaci  e  loro
problematiche.   Processi   chimici   e  biochimici  connessi  con  i
biosensori.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI BIOLOGIA CELLULARE - Via E. Ramarini,
32 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel. 06 - 9060317.
Codice  settore:  RM138/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/11 Biologia Molecolare.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche.
Esperienza  di ricerca nel settore dello studio e della manipolazione
dei  geni codificanti neurorecettori orfani di mammifero, omologhi di
recettori accoppiati a G-proteine trasduttrici.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI BIOLOGIA CELLULARE - Via E. Ramarini,
32 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel. 06 - 9060317.
Codice  settore:  RM138/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/11 Biologia Molecolare.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche.
Esperienza  di  ricerca  nel  settore  della  selezione  in  vitro  e
caratterizzazione  di  RNA  aptameri  capaci di legare specificamente
aminoacidi e neurotrasmettitori.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI BIOLOGIA CELLULARE - Via E. Ramarini,
32 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel. 06 - 9060317.
Codice  settore:  RM138/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/11 Biologia Molecolare.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche.
Esperienza  di  ricerca  nel  settore  dello studio dei meccanismi di
controllo  e  regolazione  della  biosintesi  dei  ribosomi  e  delle
proteine ribosomali.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI BIOLOGIA CELLULARE - Via E. Ramarini,
32 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel. 06 - 9060317.
Codice  settore:  RM138/4:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/18 Genetica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche.
Esperienza  di ricerca nel settore dell'analisi e diagnosi molecolare
delle  malattie  genetiche  del  muscolo  e  della  caratterizzazione
strutturale/  funzionale dei geni coinvolti. Conocenza e applicazione
delle metodologie per il mappaggio genico.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI BIOLOGIA CELLULARE - Via E. Ramarini,
32 - 00016 - Monterotondo Scalo (RM) - tel. 06 - 9060317.
Codice  settore:  RM138/5:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/11 Biologia Molecolare.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche.
Esperienza   di  ricerca  nel  campo  della  biologia  molecolare  di
Schistosoma e dello studio di farmaci anti-schistosomiasi; conoscenza
e applicazione delle metodologie per l'immunoelettromicroscopia.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI PSICOBIOLOGIA E PSICOFARMACOLOGIA -
Viale Marx, 15 - 00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 860901.
Codice  settore:  RM139/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: M-Psi/02 Psicobiologia e Psicologia
Fisiologica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche.
Esperienza           nell'analisi          comportamentale          e
farmacologico-comportamentale dei processi di apprendimento e memoria
nel  topo,  con  particolare  riguardo  all'uso  dei  topi manipolati
geneticamente   e   allo   studio  in  vivo  dei  meccanismi  nervosi
responsabili della formazione della memoria a lungo termine.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI PSICOBIOLOGIA E PSICOFARMACOLOGIA -
Viale Marx, 15 - 00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 860901.
Codice  settore:  RM139/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: M-Psi/02 Psicobiologia e Psicologia
Fisiologica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laura in Scienza Biologiche.
Esperienza nel campo dell'etologia. Metodiche di studio e analisi del
comportamento  alimentare,  con particolare riferimento ai meccanismi
che modulano le preferenze alimentari nei roditori.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI PSICOBIOLOGIA E PSICOFARMACOLOGIA -
Viale Marx, 15 - 00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 860901.
Codice  settore:  RM139/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: M-Psi/02 Psicobiologia e Psicologia
Fisiologica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche.
Esperienza nell'analisi delle basi nervose dell'apprendimento e della
memoria nel topo con competenze nelle misurazioni comportamentali nel
topo  e nel ratto e in tecniche di immunoistochimica e di ibridazione
in situ.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  PER IL TRATTAMENTO DEI MINERALI - Via
Bolognola, 7 - 00138 - Roma (RM) - tel. 06 - 8804361.
Codice  settore:  RM145/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Ing-Ind/29 Ingegneria delle Materie
Prime.
Requisiti:
Titolo  di studio: Laurea in Fisica, o Chimica, o Scienze Geologiche,
non sono ammessi titoli equipollenti..
Esperienza  nello  studio  dell'interazione  di molecole organiche su
superfici   minerali   con   tecniche  di  spettroscopia  a  luce  di
sincrotrone.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  PER IL TRATTAMENTO DEI MINERALI - Via
Bolognola, 7 - 00138 - Roma (RM) - tel. 06 - 8804361.
Codice  settore:  RM145/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Ing-Ind/29 Ingegneria delle Materie
Prime.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l'ambiente e territorio, o
Ingegneria  Chimica,  o  Chimica Industriale, o Scienze Geologiche, o
Scienze agrarie, non sono ammessi titoli equipollenti..
Esperienza   di   ricerca  e  competenze  specifiche  nel  campo  del
trattamento   dei  minerali  e  dei  residui  solidi  con  operazioni
idrometallurgiche e biometallurgiche.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO PER GLI STUDI MICENEI ED EGEO-ANATOLICI -
Via Giano della Bella, 18 - 00162 - Roma (RM) - tel. 06 - 44241319.
Codice settore: RM15/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: L-Or/04 Anatolistica.
Requisiti:
Titolo   di  studio:  Lauea  in  Lettere,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti..
Esperienza  in  filologia anatolica, nel settore della hurritologia e
dell'ittitologia,  con  esperienza  in  edizione  di  testi e studi a
carattere  filologico,  linguistico  e storico su documenti in lingua
hurrica e ittita.
Buona  Conoscenza  di  due  lingue  a  scelta tra francese, inglese e
tedesco.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO PER GLI STUDI MICENEI ED EGEO-ANATOLICI -
Via Giano della Bella, 18 - 00162 - Roma (RM) - tel. 06 - 44241319.
Codice settore: RM15/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:   L-Or/07   Semitistica-Lingue  e
Letterature dell'etiopia.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Lettere,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti..
Esperienza  nel campo dei testi cuneiformi e della filologia semitica
dell'area siriana (III e II millenio a.C), con esperienza in edizione
di  testi  e  studi  a carattere filologico, linguistico e storico su
documenti in lingue semitiche arcaiche di Mesopotamia (accadico) e di
Siria.
Buona  Conoscenza  dei  due  lingue  a scelta tra francese, inglese e
tedesco.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI STUDI SULLE REGIONI MASSIMO SEVERO
GIANNINI - Lungotevere delle Armi, 22 - 00195 - Roma (RM) - tel. 06 -
3216061.
Codice settore: RM17/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:  Ius/09  Istituzioni  di  Diritto
Pubblico.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza.
Esperienza nel campo del diritto pubblico con particolare riferimento
ai  temi  del regionalismo, del federalismo e delle autonomie locali,
anche sotto il profilo comparato.
Buona  Conoscenza  della  lingua  Inglese,  o  francese, o tedesco, o
spagnolo.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI TECNOLOGIE BIOMEDICHE - Via Morgagni,
30/E - 00161 - Roma (RM) - tel. 06 - 4417371.
Codice  settore:  RM172/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Med/18 Chirurgia Generale.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia.
Esperienza di ricerca su metodologie e strumenti per il supporto alla
decisione  clinica  e  sviluppo  di presidi tecnologici di ausilio in
medicina e chirurgia oncologica.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI TECNOLOGIE BIOMEDICHE - Via Morgagni,
30/E - 00161 - Roma (RM) - tel. 06 - 4417371.
Codice  settore:  RM172/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Inf/01 Informatica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Naturali, non sono ammessi titoli
equipollenti.
Esperienza  di  ricerca  nei  seguenti  settori: sviluppo di thesauri
monolingui  e  multilingui per l'ambiente; sistemi di riferimento per
l'organizzazione  della  conoscenza  ambientale  basati su thesaurus;
criteri   di   applicazione   degli  stessi  ai  sistemi  informativi
ambientali per scopi di catalogazione, indicizzazione e ricerca.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  PER  LE  TECNOLOGIE APPLICATE AI BENI
CULTURALI  -  Via  Salaria  km. 29,3 - c.p. 10 - 00016 - Monterotondo
Scalo (RM) - tel. 06 - 90625274.
Codice  settore:  RM182/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: L-Ant/01 Preistoria e Protostoria.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Lettere,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti.
Esperienza  nelle  problematiche relative ai processi di estrazione e
produzione  dei  metalli  in  Asia Media e nella penisola Arabica dal
Calcolitico   all'eta'  del  Bronzo;  esperienza  nella  creazione  e
gestione   di   Banche  Dati  automatizzate  relative  sia  a  grandi
collezioni  archeologiche,  sia  a  contesti  di scavo archeologico e
ricognizione;  progettazione di archivi digitali di dati alfanumerici
per sistemi informativi territoriali e delle relative interfacce.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  PER  LE  TECNOLOGIE APPLICATE AI BENI
CULTURALI  -  Via  Salaria  km. 29,3 - c.p. 10 - 00016 - Monterotondo
Scalo (RM) - tel. 06 - 90625274.
Codice  settore:  RM182/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: L-Ant/09 Topografia Antica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Lettere..
Esperienza  in  ricerche  topografiche  e  archeologiche  nell'Italia
preromana e nella Sicilia greca, finalizzate allo studio dell'uso del
territorio   nello   sviluppo   diacronico   attraverso  campagne  di
ricognizioni  topografiche,  telerilevamento  e  Sistemi  Informativi
Territoriali.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  PER  LE  TECNOLOGIE APPLICATE AI BENI
CULTURALI  -  Via  Salaria  km. 29,3 - c.p. 10 - 00016 - Monterotondo
Scalo (RM) - tel. 06 - 90625274.
Codice  settore:  RM182/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: L-Ant/09 Topografia Antica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Lettere.
Esperienze  di  scavo  in  contesti  archeologici  punici  e  romani.
Conoscenza,  nell'ambito  degli  studi  di  topografia  antica, delle
strategie  d'uso del territorio e del profilo della cultura materiale
degli insediamenti rustici di epoca romana nell'Italia antica e della
formazione  ed  evoluzione  urbanistica degli insediamenti punici nel
bacino del Mediterraneo.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI MEDICINA SPERIMENTALE - Via del Fosso
del Cavaliere, 100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 49934486.
Codice  settore:  RM184/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore     Scientifico-disciplinare:    Med/07    Microbiologia    e
Microbiologia Clinica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia.
Esperienza in tecnologie citofluorimetriche applicate all'oncologia e
virologia;      esperienza      nella      gestione     di     studio
clinico-epidemiologici.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI MEDICINA SPERIMENTALE - Via del Fosso
del Cavaliere, 100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 49934486.
Codice  settore:  RM184/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Med/37 Neuroradiologia e Ing-Inf/05
Sistemi di elaborazione delle informazioni.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia.
Esperienza  di  sistemi  informatizzati  di  diagnostica  medica e di
telemedicina.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI MEDICINA SPERIMENTALE - Via del Fosso
del Cavaliere, 100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 49934486.
Codice  settore:  RM184/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore     Scientifico-disciplinare:    Med/07    Microbiologia    e
Microbiologia Clinica e Bio/13 Biologia Applicata.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze  Biologiche,  o  Medicina  e
Chirurgia.
Esperienza di ricerca nel campo della biologia cellulare e molecolare
di  virus  erpetici  ed  esperienza  di  ricerca  nello  studio della
interazione tra radiazioni non ionizzanti e sistemi cellulari.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI MEDICINA SPERIMENTALE - Via del Fosso
del Cavaliere, 100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 49934486.
Codice  settore:  RM184/4:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Med/04 Patologia Generale.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Biologiche, non sono ammessi
titoli equipollenti.
Esperienza  di ricerca nel campo delle biotecnologie specificatamente
applicate  alla  progettazione, sviluppo e uso di vettori multigenici
d'espressione eucariotica ai fini di terapia genica.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI RICERCA SULLE ACQUE - Via Reno, 1 -
00198 - Roma (RM) - tel. 06 - 8841451.
Codice settore: RM21/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Chim/12 Chimica dell'ambiente e dei
Beni Culturali.
Requisiti:
Titolo  di studio: Laurea in Chimica, o Chimica Industriale, non sono
ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  nel  settore  della  qualita' delle acque con particolare
riferimento  al  trasporto  e  alla  rimozione degli inquinanti, alla
circolazione  del  carbonio  e  alla  messa  a  punto  di metodologie
analitiche.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI RICERCA SULLE ACQUE - Via Reno, 1 -
00198 - Roma (RM) - tel. 06 - 8841451.
Codice settore: RM21/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/19 Microbiologia Generale.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Biologiche, non sono ammessi
titoli equipollenti.
Esperienza   nel   settore   della   microbiologia  dei  processi  di
trattamento   delle   acque,   con   particolare   riferimento   alla
degradazione   biologica  dei  composti  organici;  padronanza  delle
tecniche di isolamento e caratterizzazione dei microrganismi.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI RICERCA SULLE ACQUE - Via Reno, 1 -
00198 - Roma (RM) - tel. 06 - 8841451.
Codice settore: RM21/3: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Geo/05 Geologia Applicata.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Geologiche, non sono ammessi
titoli equipollenti.
Esperienza   di  ricerca  nei  settori  della  idrogeologia  e  della
idrogeochimica  applicate  ai  problemi  di  inquinamento delle acque
sotteranee;   conoscenza  delle  tecniche  matematico-statistiche  di
elaborazione dei dati.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI RICERCA SULLE ACQUE - Via Reno, 1 -
00198  -  Roma  (RM)  -  tel.  06  - 8841451. Sede di lavoro: Reparto
Sperimentale di Idrobiologia Applicata - BRUGHERIO (MI).
Codice settore: RM21/4: 2 posti terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/07 Ecologia.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche, o Scienze Ambientali,
non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  di  ricerca  nel  settore della qualita' delle acque, con
particolare  riferimento all'influenza delle deposizioni atmosferiche
e  dei  rilasci  dal  suolo,  nonche' alla messa a punto di metodi di
caratterizzazione degli ecosistemi acquatici.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI STUDI SULLA RICERCA E DOCUMENTAZIONE
SCIENTIFICA  -  Via  De  Lollis,  12  - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 -
448791.
Codice settore: RM25/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: M-Sto/08 Archivistica, Bibliografia
e Biblioteconomia.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Lettere, o Lingue e Letterature Straniere
Moderne, non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  nel  campo  della produzione, gestione, diffusione ed uso
dell'informazione   scientifica  elettronica;  esperienza  nel  campo
dell'analisi  e  promozione  delle  politiche dell'Unione europea nei
servizi  e  prodotti informativi specializzati per le piccole e medie
imprese.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI STUDI SULLA RICERCA E DOCUMENTAZIONE
SCIENTIFICA  -  Via  De  Lollis,  12  - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 -
448791.
Codice settore: RM25/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Secs-P/02 Politica Economica.
Requisiti:
Titolo  di  studio: Laurea in Economia, o Scienze Politiche, non sono
ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  nel  campo  della  politica  della  ricerca scientifica e
dell'innovazione,   nel   campo   delle  metodologie  di  misurazione
dell'attivita'  di  ricerca  e sviluppo, nel campo delle politiche di
sostegno  alla  ricerca  e  sviluppo  delle  imprese, con particolare
riferimento alla ricerca di base.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: ISTITUTO DI FISICA DELL'ATMOSFERA - Via del Fosso
del Cavaliere, 100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 5910941.
Codice  settore: RM3/1: 2 posti terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:   Geo/12  Oceanografia  e  Fisica
dell'atmosfera.
Requisiti:
Titolo   di  studio:  Laurea  in  Fisica,  o  Ingegneria,  o  Scienze
Ambientali. Non sono ammessi titoli equipollenti..
Esperienza    nell'ambito    di   ricerche   sulla   circolazione   e
parametrizzazione dello strato limite planetario mediante tecniche di
telesondaggio  acustico;  esperienza  nell'ambito  di  ricerche sulla
struttura  e composizione della stratosfera e sui processi di scambio
troposfera/stratosfera  mediante  metodologie  osservative in situ da
aereo e pallone.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  CENTRO  DI  STUDIO  PER  LA ELETTROCHIMICA E LA
CHIMICA-FISICA  DELLE  INTERFASI  -  Via  del Castro Laurenziano, 7 -
00161 - Roma (RM) - tel. 06 - 49766770.
Codice  settore:  RM411/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  Chim/07  Fondamenti Chimici delle
Tecnologie.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Chimica.
Esperienza nella caratterizzazione elettrochimica e chimica fisica di
materiali elettrodici e batterie al litio e litio ione.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: CENTRO DI STUDI SU STRUTTURA E ATTIVITâ CATALITICA
DI  SISTEMI  DI  OSSIDI - Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 - Roma (RM) -
tel. 06 - 4451242.
Codice  settore:  RM413/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:   Chim/03   Chimica   Generale  e
Inorganica.
Requisiti:
Titolo  di studio: Laurea in Chimica, o Chimica Industriale, non sono
ammessi titoli equipollenti.
Esperienza di ricerca nell'ambito della preparazione di catalizzatori
a  base  di  ossidi e loro caratterizzazione mediante adsorbimento di
gas  e  spettroscopia FTIR. Esperienza di ricerca su catalizzatori di
ossidi  attivi  in  reazioni  di  abbattimento  di inquinanti gassosi
provenienti da impianti fissi e mobili.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  CENTRO DI STUDIO PER LA CHIMICA DEI RECETTORI E
DELLE  MOLECOLE  BIOLOGICAMENTE  ATTIVE  -  Largo Francesco Vito, 1 -
00168 - Roma (RM) - tel. 06 - 3053598.
Codice  settore:  RM423/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/10 Biochimica.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Chimica,  o  Medicina e Chirurgia, o
Scienze Biologiche.
Esperienza    nel   campo   delle   tecniche   di   purificazione   e
caratterizzazione  funzionale  di  enzimi  e  proteine  respiratorie;
preparazione   di   costrutti  di  DNA  ed  espressione  di  proteine
ricombinanti.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  RICERCHE  SULLA POPOLAZIONE - Via
Nizza, 128 - 00198 - Roma (RM) - tel. 06 - 49932805.
Codice settore: RM43/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Secs-S/01 Statistica.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Statistica,  non sono ammessi titoli
equipollenti.
Esperienza  nelle tecniche di classificazione; tecniche di analisi di
dati  tratti  da  sondaggi  ripetuti;  tecniche  di campionamento per
indagini  su  tematiche  demografico  sociali;  tecniche  di  analisi
testuale.
Buona Conoscenza delle lingue Inglese e Francese.
ORGANO  DI  RICERCA: CENTRO DI STUDI SULLA GENETICA EVOLUZIONISTICA -
Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 - 49912594.
Codice  settore:  RM434/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/18 Genetica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche.
Esperienza   nel  campo  dell'analisi  genetica  e  molecolare  della
regolazione genica e del ciclo cellulare in mammiferi e Drosophila.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: CENTRO DI STUDI SULLA GENETICA EVOLUZIONISTICA -
Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 - 49912594.
Codice  settore:  RM434/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/18 Genetica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche.
Esperienza  nel  campo dell'analisi genetica, citologica e molecolare
del ciclo e della divisione cellulare.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  CENTRO  DI  STUDI  SULLA  BIOLOGIA MOLECOLARE -
Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 - 4940543.
Codice  settore:  RM435/1:  2  posti  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/11 Biologia Molecolare.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche, o Chimica, o Medicina
e Chirurgia.
Esperienza  di  ricerca  nello  studio  dei  rapporti fra struttura e
funzione e determinazione della struttura di proteine.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI RICERCA: CENTRO DI STUDI PER GLI ACIDI NUCLEICI - Piazzale
Aldo Moro, 5 - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 - 4469878.
Codice  settore:  RM443/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/11 Biologia Molecolare.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze  Biologiche,  o  Medicina  e
Chirurgia, o Chimica, o Scienze Naturali, o Fisica.
Esperienza   in   biologia  molecolare  relativa  allo  studio  della
regolazione  post-trascrizionale  ed in particolare dei meccanismi di
splicing   e   di   processamento   dell'RNA   e   della  interazione
RNA-proteine. Conoscenza delle tecniche di microiniezione in embrioni
ed oociti.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: CENTRO DI STUDIO DEL PENSIERO ANTICO - Via C. Fea,
2 - Villa Mirafiori - 00161 - Roma (RM) - tel. 06 - 86320523.
Codice  settore:  RM514/1:  2  posti  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  M-Fil/07  Storia  della Filosofia
Antica.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Filosofia,  non  sono ammessi titoli
equipollenti..
Esperienza  nella  tradizione  socratico-cinica  e i suoi sviluppi in
eta' ellenistica. Esperienze sulle teorie e problematiche riguardanti
la  matematica  e l'astronomia nell'ambito della tradizione platonica
antica.
Conoscenza della lingua Inglese, francese, tedesco.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI ANALISI DEI SISTEMI ED INFORMATICA -
Viale Manzoni, 30 - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 - 77161.
Codice settore: RM53/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Ing-Inf/04 Automatica.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in Ingegneria, o Matematica, o una delle
lauree della facolta' di Scienze Statistiche, non sono ammessi titoli
equipollenti..
Esperienza  di  ricerca  nella  teoria dei sistemi stocastici e nello
sviluppo  di metodologie e algoritmi per il filtraggio non lineare di
sistemi dinamici stocastici.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI ANALISI DEI SISTEMI ED INFORMATICA -
Viale Manzoni, 30 - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 - 77161.
Codice settore: RM53/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Mat/09 Ricerca Operativa.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Ingegneria,  o Matematica, o Scienze
dell'Informazione,  o  una  delle  lauree  della  facolta' di Scienze
Statistiche, non sono ammessi titoli equipollenti..
Esperienza di ricerca su modelli di logica proposizionale e su metodi
di ottimizzazzione intera per problemi di apprendimento, di controllo
e di classificazione con stima dell'errore.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI ANALISI DEI SISTEMI ED INFORMATICA -
Viale Manzoni, 30 - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 - 77161.
Codice settore: RM53/3: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Inf/01 Informatica.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Informatica, o Matematica, o Scienze
dell'Informazione, non sono ammessi titoli equipollenti..
Esperienza  di  ricerca  sui  metodi  formali  per  la verifica della
correttezza  di  gerarchie di ereditarieta' strutturale nelle basi di
dati orientate ad oggetti.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI ANALISI DEI SISTEMI ED INFORMATICA -
Viale Manzoni, 30 - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 - 77161.
Codice settore: RM53/4: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Mat/09 Ricerca Operativa.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Ingegneria,  o Matematica, o Scienze
dell'Informazione,  o  una  delle  lauree  della  facolta' di Scienze
Statistiche, non sono ammessi titoli equipollenti..
Esperienza   di   ricerca   su   metodi   poliedrali  e  tecniche  di
decomposizione   per   la   realizzazione   di  algoritmi  esatti  in
programmazione matematica intera e mista.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI ANALISI DEI SISTEMI ED INFORMATICA -
Viale Manzoni, 30 - 00185 - Roma (RM) - tel. 06 - 77161.
Codice settore: RM53/5: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Mat/09 Ricerca Operativa.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Ingegneria,  o Matematica, o Scienze
dell'Informazione,  o  una  delle  lauree  della  facolta' di Scienze
Statistiche, non sono ammessi titoli equipollenti..
Esperienza  su  metodi  e  algoritmi di programmazione matematica non
lineare  con  particolare  riferimento  allo studio di metodologie di
ottimizzazione  continua  per  problemi  a  grandi  dimensioni  e per
problemi senza derivate.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  STUDI  GIURIDICI  SULLA  COMUNITâ
INTERNAZIONALE  - Corso Vittorio Emanuele II, 251 - 00186 - Roma (RM)
- tel. 06 - 6893009.
Codice  settore:  RM547/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Ius/13 Diritto Internazionale.
Requisiti:
Titolo  di  studio: Laurea in Giurisprudenza, non sono ammessi titoli
equipollenti.
Esperienza  di  ricerca  nel  campo  dell'informatica giuridica e del
diritto  dell'informatica,  anche  con riferimento all'attuazione del
dirittto comunitario nell'ordinamento italiano.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  STUDI  GIURIDICI  SULLA  COMUNITâ
INTERNAZIONALE  - Corso Vittorio Emanuele II, 251 - 00186 - Roma (RM)
- tel. 06 - 6893009.
Codice  settore:  RM547/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Ius/13 Diritto Internazionale.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze  Politiche, non sono ammessi
titoli equipollenti.
Esperienza   di   ricerca   e   formazione  nel  campo  della  tutela
internazionale    dei    diritti   umani,   anche   con   riferimento
all'attuazione   dei   trattati   internazionali  sui  diritti  umani
nell'ordinamento italiano.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  STUDI  GIURIDICI  SULLA  COMUNITâ
INTERNAZIONALE  - Corso Vittorio Emanuele II, 251 - 00186 - Roma (RM)
- tel. 06 - 6893009.
Codice  settore:  RM547/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Ius/13 Diritto Internazionale.
Requisiti:
Titolo  di  studio: Laurea in Giurisprudenza, non sono ammessi titoli
equipollenti.
Esperienza   di  ricerca  nel  campo  del  diritto  internazionale  e
comunitario  dell'ambiente  e  dello  sviluppo sostenibile, anche con
riferimento all'attuazione nell'ordinamento italiano.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  STUDI  GIURIDICI  SULLA  COMUNITâ
INTERNAZIONALE  - Corso Vittorio Emanuele II, 251 - 00186 - Roma (RM)
- tel. 06 - 6893009.
Codice  settore:  RM547/4:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Ius/14 Diritto dell'Unione Europea.
Requisiti:
Titolo  di  studio: Laurea in Giurisprudenza, non sono ammessi titoli
equipollenti.
Esperienza  di ricerca e formazione nel campo del diritto dell'Unione
Europea, anche con riferimento al diritto materiale comunitario.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  STRUTTURA DELLA MATERIA - Via del
Fosso del Cavaliere, 100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 49934477.
Codice settore: RM64/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Fis/03 - Fisica della Materia
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Fisica.
Esperienza  in  spettroscopica fotoelettronica con luce di Sincrotone
su interfacce metallo-semiconduttore e semiconduttore-semiconduttore.
Esperienza nella creazione di software dedicato all'acquisizione dati
con le tecniche sopra citate.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  STRUTTURA DELLA MATERIA - Via del
Fosso del Cavaliere, 100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 49934477.
Codice settore: RM64/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Fis/03 - Fisica della Materia
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Fisica.
Esperienza  in  spettroscopia  ottica  di sistemi quantistici a bassa
dimensionalita' di semiconduttori III-V e loro leghe.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  STRUTTURA DELLA MATERIA - Via del
Fosso del Cavaliere, 100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 49934477.
Codice settore: RM64/3: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Fis/03 - Fisica della Materia
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Fisica.
Esperienza  in diffrazione dei raggi - X in dispersione di energia da
laboratorio applicata a materiali polimerici ed elettrodici.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  STRUTTURA DELLA MATERIA - Via del
Fosso  del  Cavaliere,  100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 49934477.
Sede di lavoro: Sezione distaccata di Trieste - Basovizza (TS).
Codice settore: RM64/4: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Fis/03 - Fisica della Materia
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Fisica.
Esperienza   in   spettroscopia   ottica  di  seminconduttori  III-V.
Esperienza nella gestione di linee di luce di Sincrotrone.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  STRUTTURA DELLA MATERIA - Via del
Fosso del Cavaliere, 100 - 00133 - Roma (RM) - tel. 06 - 49934477.
Codice settore: RM64/5: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Fis/03 - Fisica della Materia
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Fisica.
Esperienza  in  microscopia a forza atomica su materiali di interesse
biologico.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI PSICOLOGIA - Viale Carlo Marx, 15 -
00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 86090266.
Codice  settore: RM7/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Inf/01 Informatica.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea in Fisica o Informatica, non sono ammessi
titoli equipollenti..
Esperienza   di  ricerca  nella  modellazione  matematico-formale  di
sistemi  multi-agente.  In  particolare  formalizzazione  di  aspetti
cognitivo-sociali per la cooperazione e per il controllo.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI PSICOLOGIA - Viale Carlo Marx, 15 -
00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 86090266.
Codice  settore: RM7/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: M-Psi/01 Psicologia Generale.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Filosofia, o Psicologia, non sono ammessi
titoli equipollenti..
Esperienza  di  ricerca  nel  campo  della  psicologia comparata, con
particolare  riferimento  allo sviluppo delle capacita' cognitive nei
primati.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO DI PSICOLOGIA - Viale Carlo Marx, 15 -
00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 86090266.
Codice  settore: RM7/3: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare: M-Psi/04 Psicologia Dello Sviluppo
e Psicologia dell'educazione.
Requisiti:
Titolo  di studio: Laurea in Filosofia o Psicologia, non sono ammessi
titoli equipollenti..
Esperienza  di ricerca nel campo dello sviluppo della comunicazione e
del  linguaggio  in condizioni normali e patologiche, con particolare
riferimento alla modalita' gestuale.
Buona  Conoscenza  della  lingua  Inglese  e  della  lingua dei segni
Italiana.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI NEUROBIOLOGIA - Viale Carlo Marx, 15 -
00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 86895043.
Codice settore: RM81/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/09 Fisiologia.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze  Biologiche.Non sono ammessi
titoli equipollenti.
Esperienza  nel campo della neurobiologia con particolare riguardo al
campo    delle    neurotrofine    in   relazione   ai   processi   di
neurodegenerazione e neuroprotezione.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI NEUROBIOLOGIA - Viale Carlo Marx, 15 -
00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 86895043.
Codice settore: RM81/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/09 Fisiologia.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea in Medicina e Chirurgia. Non sono ammessi
titoli equipollenti..
Competenza  nel  campo della neurobiologia con particolare esperienza
nel campo degli studi sui meccanismi di morte neuronale.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI NEUROBIOLOGIA - Viale Carlo Marx, 15 -
00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 86895043.
Codice settore: RM81/3: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/09 Fisiologia.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Biologiche. Non sono ammessi
titoli equipollenti..
Esperienza  nel campo della neurobiologia con particolare riguardo al
ruolo  delle  neurotrofine  nel  sistema  immunitario e in condizioni
fisiopatologiche.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI NEUROBIOLOGIA - Viale Carlo Marx, 15 -
00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 86895043.
Codice settore: RM81/4: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/09 Fisiologia.
Requisiti:
Titolo   di  studio:  Laurea  in  Scienze  Biologiche,  o  Chimica  e
Tecnologie Farmaceutiche. Non sono ammessi titoli equipollenti..
Competenza nel campo della neurobiologia e particolare esperienza nel
settore dei peptidi biologicamente attivi.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI NEUROBIOLOGIA - Viale Carlo Marx, 15 -
00137 - Roma (RM) - tel. 06 - 86895043.
Codice settore: RM81/5: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/09 Fisiologia.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Biologiche. Non sono ammessi
titoli equipollenti..
Competenza nel campo della neurobiologia e particolare esperienza nel
campo  dei peptidi e delle neurotrofine in relazione alla plasticita'
nervosa.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO PER L'ARCHEOLOGIA ETRUSCO-ITALICA - Via
di Villa Massimo, 29 - 00161 - Roma (RM) - tel. 06 - 44239696.
Codice settore: RM86/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare: L-Ant/06 Etruscologia e Antichita'
Italiche.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Lettere, indirizzo classico.
Esperienza  nel  settore  della  classificazione  e  dello studio del
materiale   archeologico,  acquisita  mediante  la  partecipazione  a
importanti campagne di scavo realizzate in area di cultura etrusca.
Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO PER L'ARCHEOLOGIA ETRUSCO-ITALICA - Via
di Villa Massimo, 29 - 00161 - Roma (RM) - tel. 06 - 44239696.
Codice settore: RM86/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare: L-Ant/06 Etruscologia e Antichita'
Italiche.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in lettere, indirizzo classico.
Esperienza   in  almeno  uno  dei  seguenti  settori:  poleografia  e
popolamento   nell'Italia  centrale  preromana;  epigrafia  e  lingua
etrusca;  elaborazione  di  fonti antiquarie relative all'archeologia
etrusco  italica;  elaborazione  informatica  e  diffusione  dei dati
archeologici.
Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  SPERIMENTALE  TALASSOGRAFICO  ATTILIO
CERRUTI  -  TARANTO - Via Roma, 3 - 74100 - Taranto (TA) - tel. 099 -
454211.
Codice settore: TA27/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Chim/12 Chimica dell'ambiente e dei
Beni Culturali e Fis/02 Fisica teorica, modelli e metodi matematici.
Requisiti:
Titolo  di studio: Laurea in Chimica, o Fisica, o Scienze Ambientali,
o Scienze Biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  di  ricerca sulle problematiche di analisi statistica dei
dati,   analisi  multivariata,  modellistica  ambientale,  anche  con
riferimento a schemi di funzionamento di sistemi costieri. Diffusione
di inquinanti.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  CENTRO  DI  FISICA  DEGLI STATI AGGREGATI - Via
Sommarive, 18 - 38050 - Povo (TN) - tel. 0461 - 314251.
Codice  settore:  TN540/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Fis/03 Fisica della Materia.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Fisica.
Esperienza  di  ricerca  sperimentale  in  uno  o  piu'  dei seguenti
settori:  fisica  delle  superfici  e  dell'interazione gas-superfici
solide;  preparazione  e  caratterizzazione  di film sottili in ultra
alto  vuoto;  metodi  per la preparazione di film sottili da fasci di
cluster ed aggregati molecolari.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI FITOVIROLOGIA APPLICATA - Strada delle
Cacce, 73 - 10135 - Torino (TO) - tel. 011 - 39771.
Codice  settore:  TO150/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Agr/12 Patologia Vegetale.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea in Scienze Agrarie, o Scienze Biologiche,
non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  sulla virologia vegetale con particolare riferimento alla
identificazione  e caratterizzazione biologica e sierologica di virus
delle piante.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI FITOVIROLOGIA APPLICATA - Strada delle
Cacce, 73 - 10135 - Torino (TO) - tel. 011 - 39771.
Codice  settore:  TO150/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Agr/12 Patologia Vegetale.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea in Scienze Agrarie, o Scienze Biologiche,
non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  sulla virologia vegetale con particolare riferimento alla
caratterizzzazione  biologico-molecolare  di virus con genoma a RNA e
applicazioni di ingegneria genetica.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI FITOVIROLOGIA APPLICATA - Strada delle
Cacce, 73 - 10135 - Torino (TO) - tel. 011 - 39771.
Codice  settore:  TO150/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Agr/12 Patologia Vegetale.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea in Scienze Agrarie, o Scienze Biologiche,
non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  sulla virologia vegetale con particolare riferimento alla
caratterizzazione molecolare di virus con genoma a DNA e applicazioni
di ingegneria genetica.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI RICERCA SULL'IMPRESA E LO SVILUPPO -
Via Avogadro, 8 - 10121 - Torino (TO) - tel. 011 - 5601111.
Codice  settore:  TO178/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Secs-P/06 Economia Applicata.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in Scienze Politiche, o una delle lauree
della Facolta' di Economia, non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza    nel    campo   dell'economia   industriale   applicata,
dell'economia  dell'impresa,  e  nell'analisi  econometrica  dei dati
d'impresa.
Buona Conoscenza delle lingue Inglese e Francese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI RICERCA SULL'IMPRESA E LO SVILUPPO -
Via Avogadro, 8 - 10121 - Torino (TO) - tel. 011 - 5601111.
Codice  settore:  TO178/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Secs-P/06 Economia Applicata.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in Scienze Politiche, o una delle lauree
della Facolta' di Economia, non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza    nel    campo    dell'economia   dell'innovazione,   del
trasferimento tecnologico e della ricerca scientifica.
Buona Conoscenza della lingua Inglese e Francese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO DI RICERCA SULL'IMPRESA E LO SVILUPPO -
Via Avogadro, 8 - 10121 - Torino (TO) - tel. 011 - 5601111.
Codice  settore:  TO178/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Secs-P/06 Economia Applicata.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in Scienze Politiche, o una delle lauree
della Facolta' di Economia, non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  nel  campo  dell'economia  e  politica dell'innovazione e
nell'analisi dei settori industriali.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  METROLOGIA G. COLONNETTI - Strada
delle Cacce, 73 - 10135 - Torino (TO) - tel. 011 - 39771.
Codice settore: TO19/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  Ing-Ind/12  Misure  Meccaniche  e
Termiche.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Fisica.
Esperienza di ricerca sulla termometria primaria e termodinamica.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  METROLOGIA G. COLONNETTI - Strada
delle Cacce, 73 - 10135 - Torino (TO) - tel. 011 - 39771.
Codice settore: TO19/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  Ing-Ind/12  Misure  Meccaniche  e
Termiche e Ing-Ind/07 Misure elettriche ed elettroniche.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Fisica.
Esperienza  di  ricerca  su  sensori  e  trasduttori  per  metrologia
dimensionale.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  METROLOGIA G. COLONNETTI - Strada
delle Cacce, 73 - 10135 - Torino (TO) - tel. 011 - 39771.
Codice settore: TO19/3: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Chim/01 Chimica Analitica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Chimica , o Chimica Industriale.
Esperienza   di   ricerca   sulla  metrologia  in  chimica,  tecniche
analitiche ed analisi di gas.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  METROLOGIA G. COLONNETTI - Strada
delle Cacce, 73 - 10135 - Torino (TO) - tel. 011 - 39771.
Codice settore: TO19/4: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  Ing-Ind/12  Misure  Meccaniche  e
Termiche e Ing-Inf/07 Misure Elettriche ed Elettroniche.
Requisiti:
Titolo di studio: Laura in Fisica, o Ingegneria.
Esperienza  di  ricerca  sulla  metrologia  di grandezze meccaniche o
termiche.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO   DI   RICERCA:  ISTITUTO  DI  RICERCA  SULL'INGEGNERIA  DELLE
TELECOMUNICAZIONI E DELL'INFORMAZIONE - C.zo Duca degli Abruzzi, 24 -
10129 - Torino (TO) - tel. 011 - 5644020.
Codice  settore:  TO210/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Ing-Inf/04 Automatica.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in Ingegneria delle Telecomunicazioni, o
Ingegneria Elettronica, o Ingegneria Informatica.
Esperienza nel campo della teoria dei sistemi e del controllo.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  CENTRO  DI STUDI SULLA GEODINAMICA DELLE CATENE
COLLISIONALI - Via Accademia delle Scienze, 5 - 10123 - Torino (TO) -
tel. 011 - 5628928.
Codice  settore:  TO461/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  Geo/  02 Geologia Stratigrafica e
Sedimentologica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Geologiche.
Esperienza di lavoro sulla stratigrafia delle successioni quaternarie
continentali.  Esperienza  sulla  evoluzione  recente  dei terreni di
copertura in ambiente alpino.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  CENTRO  DI STUDIO SULLA MICOLOGIA DEL TERRENO -
Viale Mattioli, 25 - 10125 - Torino (TO) - tel. 011 - 6502927.
Codice  settore:  TO471/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  Bio/01 Botanica Generale e Bio03/
Botanica Ambientale e Applicata.
Requisiti:
Titolo  di  studio: Laurea in Scienze Naturali, o Scienze Biologiche,
non sono ammessi titoli equipollenti.
Esperienza  di  ricerca  nel  settore  di Biologia delle simbiosi tra
piante e funghi, con particolare riferimento a: 1) funghi micorrizici
e  loro  interazioni  con  piante  ospiti; 2) metodologie di biologia
cellulare e molecolare.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: CENTRO DI STUDIO PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI
IN PRODUZIONE ZOOTECNICA - Via Nizza, 52 - 10126 - Torino (TO) - tel.
011 - 6504980.
Codice  settore:  TO482/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  Agr/18 Nutrizione e Alimentazione
Animale.
Requisiti:
Titolo   di   studio:  Laurea  in  Medicina  Veterinaria,  o  Scienze
Biologiche, o Scienze Agrarie, o Scienze delle Produzioni Animali.
Eperienza nella ricerca attinente le produzioni agro-zootecniche.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA:  CENTRO  PER LO STUDIO DELLE LETTERATURE E DELLE
CULTURE  DELLE AREE EMERGENTI - Via Sant'Ottavio, 20 - 10024 - Torino
(TO) - tel. 011 - 8170517.
Codice  settore:  TO562/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:  L-Lin/06  Lingua  e  Letterature
Ispano-Americane.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Lingue e Letterature Straniere, o Scienze
Politiche.
Conoscenza  delle letterature spagnole e ispano-americana; esperienza
nel settore specifico.
Buona Conoscenza delle lingue spagnola e francese.
ORGANO  DI  RICERCA:  ISTITUTO  DI  RICERCHE  SULLE  RISORSE MARINE E
L'AMBIENTE  -  Via Vaccara, 61 - 91026 - Mazara del Vallo (TP) - tel.
0923 - 948723.
Codice settore: TP55/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  Ing-Inf/07  Misure  Elettriche ed
Elettroniche.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica,.
Esperienza  nel  campo dell'acustica applicata alla valutazione delle
risorse (spec. pelagiche); conoscenza di liguaggi di programmazione.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO PER L'AGROSELVICOLTURA - Via Marconi, 2 -
05010 - Porano (TR) - tel. 0763 - 374674.
Codice settore: TR68/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/04 Fisiologia Vegetale.
Requisiti:
Titolo  di  studio: Laurea in Scienze Agrarie, o Scienze Forestali, o
Scienze Biologiche.
Esperienza  di ricerca in ecofisiologia della fotosintesi; esperienza
sulle   applicazione   degli   isotopi   stabili  allo  studio  della
ecofisiologia  delle  piante  forestali.  Esperienza di ricerca sulla
spettrometria di massa per isotopi stabili.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO  DI  RICERCA: ISTITUTO SPERIMENTALE TALASSOGRAFICO - TRIESTE -
Viale Gessi, 2 - 34123 - Trieste (TS) - tel. 040 - 305312.
Codice settore: TS29/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Chim/12 Chimica dell'ambiente e dei
Beni Culturali e Geo/12 Oceanografia e Fisica dell'Atmosfera.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in Chimica, o Scienze Naturali, non sono
ammessi titoli equipollenti.
Esperienza nello studio dei cicli biogeochimici dei maggiori elementi
chimici  naturali in campo oceanografico ed ambientale. Esperienza di
laboratorio  e  conoscenza  delle  piu'  comuni  tecniche  analitiche
chimiche.  Esperienza  di campagne oceanografiche costiere, di altura
ed   in  ambienti  estremi.  Conoscenza  di  pacchetti  software  per
l'elaborazione dei dati.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO ITALIANO DI IDROBIOLOGIA - Largo Vittorio
Tonolli, 50-52 - 28922 - Pallanza (VB) - tel. 0323 - 518300.
Codice settore: VB26/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:   Geo/12  Oceanografia  e  Fisica
dell'atmosfera.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Ambientali, o Scienze Naturali, o
Scienze  Fisiche,  o  Ingegneria  per  l'ambiente  e il territorio, o
Scienze Geologiche.
Esperienza  teorica e pratica nel campo della Limnologia fisica degli
ambienti    lacustri    marini    e    oceanologia,   dell'idrologia,
dell'idrodinamica  e  della  meteorologia, nonche' delle loro moderne
tecniche  di  indagine  e  studio  anche  in  relazione  ai  processi
ecologici connessi.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO ITALIANO DI IDROBIOLOGIA - Largo Vittorio
Tonolli, 50-52 - 28922 - Pallanza (VB) - tel. 0323 - 518300.
Codice settore: VB26/2: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/07 Ecologia.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche, o Scienze Naturali, o
Scienze Ambientali.
Esperienza    teorico-pratica   nel   campo   della   sistematica   e
dell'ecologia,  dei  popolamenti  vegetali  lacustri  e delle moderne
tecniche  di  indagine  e  di studio dei processi ecologici nei quali
sono coinvolti.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DELLE GRANDI
MASSE - San Polo, 1364 - 30125 - Venezia (VE) - tel. 041 - 5216808.
Codice  settore:  VE115/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/07 Ecologia.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Biologiche, non sono ammessi
titoli equipollenti.
Competenza  nel  settore  dell'ecologia  bentonica di ambienti marini
costieri  e  lagunari: analisi di comunita' di fondo duro, mobile, di
praterie  di Fanerogame, identificazione delle nicchie trofiche degli
organismi bentonici.
Buona Conoscenza della lingua Inglese e Francese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DELLE GRANDI
MASSE - San Polo, 1364 - 30125 - Venezia (VE) - tel. 041 - 5216808.
Codice  settore:  VE115/2:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore  Scientifico-disciplinare:  Icar/02  Costruzioni Idrauliche e
Marittime e Idrologia.
Requisiti:
Titolo   di  studio:  Laurea  in  Fisica,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti.
Esperienza  di  applicazione e sviluppo dei modelli numerici avanzati
HISWA  SWAN e WAM per la generazione e propagazione di onde da vento,
con  particolare  riferimento  alle problematiche fisiche e numeriche
nelle  aree costiere ed alla loro validazione mediante rilevamenti in
situ.  Conoscenza del linguaggio Fortran e del linguaggio applicativo
Matlab.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DELLE GRANDI
MASSE - San Polo, 1364 - 30125 - Venezia (VE) - tel. 041 - 5216808.
Codice  settore:  VE115/3:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Secs-S/02 Statistica Per La Ricerca
Sperimentale e Tecnologica.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Statistiche, non sono titoli
equipollenti.
Conoscenza  di  metodi  statistici  di  goodness-of-fit  univariati e
multivariati  e  di statistica non parametrica con applicazione degli
stessi  ai dati ambientali riguardanti le relazioni funzionali tra la
subsidenza e la piezometria, e l'eustatismo nell'Alto Adriatico.
Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DELLE GRANDI
MASSE - San Polo, 1364 - 30125 - Venezia (VE) - tel. 041 - 5216808.
Codice  settore:  VE115/4:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Geo/05 Geologia Applicata.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Geologiche, non sono ammessi
titoli equipollenti.
Esperienza  relativa  al  processo  di subsidenza di Venezia, del suo
comprensorio    lagunare   e   agli   effetti   indotti,   competenze
sull'evoluzione  paleoambientale e sulle caratteristiche dei depositi
tardo pleistocenici-olocenici della laguna di Venezia.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DELLE GRANDI
MASSE - San Polo, 1364 - 30125 - Venezia (VE) - tel. 041 - 5216808.
Codice  settore:  VE115/5:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:   Geo/12  Oceanografia  e  Fisica
dell'atmosfera.
Requisiti:
Titolo   di  studio:  Laurea  in  Fisica,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti.
Esperienza  nello  sviluppo  di  modelli  idrodinamici  agli elementi
finiti  e  nella  modellistica  numerica  di  circolazione costiera e
lagunare   con   particolare  riferimento  alla  Laguna  di  Venezia.
Conoscenza approfondita del sistema operativo UNIX e dei linguaggi di
programmazione FORTRAN e C.
Buona Conoscenza della lingua Inglese e tedesca.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DELLE GRANDI
MASSE - San Polo, 1364 - 30125 - Venezia (VE) - tel. 041 - 5216808.
Codice  settore:  VE115/6:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore   Scientifico-disciplinare:   Geo/12  Oceanografia  e  Fisica
dell'atmosfera.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Geologiche, non sono ammessi
titoli equipollenti.
Competenza  sui processi dell'inquinamento nel sistema di transizione
fiume-estuario-laguna  di  Venezia. Trasformazioni biogeochimiche dei
metalli  pesanti  nei  sedimenti  anossici.  Esperienza nelle analisi
spettrofotometrica UV/VIS (FIA e reserved FIA) e SEM/EDS.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: CENTRO DI STUDIO SULLA CHIMICA E LE TECNOLOGIE PER
L'AMBIENTE  -  Calle Larga Santa Marta, 2137 - 30123 - Venezia (VE) -
tel. 041 - 2578504.
Codice  settore:  VE555/1:  1  posto  terzo  livello  professionale -
profilo Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Chim/01 Chimica Analitica.
Requisiti:
Titolo di studio: Laurea in Scienze Geologiche.
Esperienza  in elaborazione multivariata di dati ambientali; utilizzo
di metodologie analitiche per la speciazione di elementi in tracce in
matrici ambientali (acqua di mare, ghiaccio); esperienza nello studio
dei cicli biogeochimici di elementi.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.
ORGANO DI RICERCA: ISTITUTO DI BIOLOGIA DEL MARE - Castello, 1364/A -
30122 - Venezia (VE) - tel. 041 - 2404711.
Codice  settore: VE8/1: 1 posto terzo livello professionale - profilo
Ricercatore
Settore Scientifico-disciplinare: Bio/07 Ecologia.
Requisiti:
Titolo  di  studio:  Laurea  in  Scienze Biologiche, non sono ammessi
titoli equipollenti.
Competenza  nella  valutazione  della risposta biologica di molluschi
bivalvi   eduli   allo   stress   ambientale  attraverso  metodologie
istochimiche e istopatologiche.
Buona Conoscenza della lingua Inglese.