Art. 4.

                Domanda di partecipazione al concorso

    La domanda dovra' essere redatta secondo lo schema allegato A.
    I  candidati  devono dichiarare, a pena di esclusione, e sotto la
propria responsabilita':
      A) il nome, il cognome, la data e il luogo di nascita;
      B)  di  essere  in  possesso  della cittadinanza italiana, o di
quella di uno stato membro della Unione europea;
      C) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i
motivi della mancata iscrizione o cancellazione dalle liste medesime;
      D)  di  non  aver  riportato  condanne  penali, ovvero nel caso
contrario,  le condanne penali riportate (anche se sia stata concessa
amnistia,  condono,  indulto  o  perdono giudiziale) e i procedimenti
penali eventualmente pendenti a loro carico;
      E)  di  essere  in  possesso  del  titolo  di  studio richiesto
dall'art. 2 del presente bando;
      F) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      G)   i   servizi   eventualmente   prestati   presso  pubbliche
amministrazioni  e  le  cause  di  risoluzione di precedenti rapporti
d'impiego;
      H)  di  non  essere  stati destituiti o dispensati dall'impiego
presso  una pubblica amministrazione e di non essere stati dichiarati
decaduti da altro impiego statale ai sensi dell'art. 127, lettera d),
del testo unico 10 gennaio 1957, n. 3.
    Oltre  gli  elementi sotto indicati dovra' riportare il domicilio
eletto  ai  fini del concorso; presso detto domicilio saranno inviate
tutte le comunicazioni.
    Alla  domanda dovra' essere allegata la ricevuta di versamento di
L.  20.000  come  contributo  alle  spese postali effettuato a favore
dell'Universita'  degli  studi  di  Camerino sul c.c.p. n. 14566624 -
servizio  tesoreria  -  con  la  seguente  indicazione  nella causale
"partecipazione  concorso  operatore tecnico c/o dipartimento scienze
morfologiche".  Il mancato versamento comportera' la non ammissione a
sostenere le prove.