Art. 14.

                              V a r i e

    I.  Le  spese di viaggio inerenti alle operazioni di arruolamento
saranno  a  carico  dei  candidati  che, per l'acquisto del biglietto
ferroviario,  potranno usufruire della riduzione di cui alla prevista
tariffa.  Il documento che da' diritto alla concessione potra' essere
rilasciato  dal Distretto militare piu' vicino al luogo di residenza,
previa   esibizione   della   documentazione  comprovante  l'avvenuta
presentazione  della  domanda  di  partecipazione  al concorso ovvero
della      lettera     di     convocazione     per     l'accertamento
fisio-psico-attitudinale.
    2.   Gli  aspiranti  dovranno  esibire  un  valido  documento  di
riconoscimento   ogni  qualvolta  si  presenteranno  alle  operazioni
previste per l'arruolamento.
    3.   I   concorrenti   in   servizio   militare  potranno  fruire
compatibilmente   con   le   esigenze   di  servizio,  della  licenza
straordinaria per esami militari fino ad un massimo di cinque giorni.
Qualora  il  concorrente non sostenesse le prove per cause dipendenti
dalla  sua volonta' la suddetta licenza straordinaria sara' computata
come licenza ordinaria dell'anno in corso.
    4.  Gli interessati ad ulteriori informazioni potranno rivolgersi
al  Ministero  della  difesa,  Direzione  generale  per  il personale
militare  -  Ufficio  relazioni  con  il pubblico - tel. 06/47355941,
secondo il seguente orario:
      lunedi'/mercoledi' dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16;
      martedi'/giovedi' e venerdi' dalle 9 alle 12,30.
    Il  presente  decreto,  sottoposto  al  controllo  previsto dalla
normativa  vigente,  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
      Roma, 26 luglio 2000
                                            Il ten. gen.: Simeone