Art. 7.

        Accertamento dell'idoneita' fisio-psico-attitudinale

    1. Accertamenti psico-fisiologici:
      a) i candidati ammessi saranno sottoposti, a cura dell'Istituto
medico  legale  -  Centro aeromedico di selezione psico-fisiologica -
dell'Aeronautica militare, a visite mediche generali e specialistiche
tendenti  ad  accertare il possesso dell' idoneita' psico-fisiologica
prevista  per  ciascuna delle categorie di cui all'art. 1, comma 1, a
mente   del   decreto   ministeriale   18 aprile  1990  e  successive
modificazioni.   Il   predetto   Centro  aeromedico,  seduta  stante,
comunichera' al candidato l'esito della visita medica sottoponendogli
il verbale contenente uno dei seguenti giudizi:
        "idoneo"  quale  volontario in ferma annuale nell'Aeronautica
militare;
        "non    idoneo"    quale    volontario   in   ferma   annuale
nell'Aeronautica   militare,  con  indicazione  della  causa  di  non
idoneita';
      b) ai   candidati   minorenni   risultati   non   idonei   agli
accertamenti  psico-fisiologici, sara' comunicato il solo giudizio di
non  idoneita'  provvedendo  successivamente,  mediante comunicazione
scritta  ai  genitori  o al tutore, a precisare la specifica diagnosi
formulata;
      c) gli aspiranti non idonei agli accertamenti psico-fisiologici
non saranno ammessi ai successivi accertamenti;
      d) l'accertamento  dell'idoneita'  verra'  eseguito  in ragione
delle  condizioni del soggetto al momento della visita. I concorrenti
che  durante  la  visita risultassero non in possesso di uno solo dei
requisiti  previsti  saranno  giudicati  non  idonei  ed  esclusi dal
concorso.
    2. Accertamenti psico-attitudinali:
      a) i   candidati  che  risulteranno  idonei  agli  accertamenti
psico-fisiologici saranno sottoposti, a cura del Reparto attitudinale
presso il Centro di selezione dell'Aeronautica militare, ad una serie
di  prove  consistenti  in  batterie testologiche e prove individuali
atte ad accertare il possesso dei requisiti attitudinali previsti per
le  categorie suddette. Tra gli accertamenti attitudinali e' inserita
anche  una  prova di efficienza fisica di carattere ginnico-sportiva.
Per tale ragione i concorrenti dovranno presentarsi alla prova muniti
di  "certificato  di  idoneita' all'attivita' sportiva agonistica per
l'atletica   leggera"   rilasciato   dai   medici  della  Federazione
medico-sportiva  italiana  o  dal personale sanitario delle strutture
previste dalla normativa vigente;
      b) gli   accertamenti  psico-attitudinali  danno  luogo  ad  un
giudizio   di   idoneita'  o  non  idoneita'  senza  attribuzione  di
punteggio.   L'organo   preposto   all'accertamento   rendera'   noto
immediatamente  il  giudizio  al candidato sottoponendogli alla firma
apposito foglio di notifica;
      c) il   giudizio   riportato   nei   predetti  accertamenti  e'
definitivo e non comporta attribuzioni di punteggio;
      d) il   giudizio   di   non   idoneita'  comporta  l'esclusione
dall'arruolamento.
    3.  Gli  aspiranti  che,  per qualsiasi motivo, non si presentino
ovvero  si  presentino  in ritardo alle suddette convocazioni saranno
considerati rinunciatari.