Allegato B

                         PROGRAMMA DI ESAME

    Prima   prova   scritta:   astrofisica  delle  alte  energie  con
particolare riferimento alle seguenti problematiche:
      a) processi fisici (accelerazione di particelle relativistiche,
propagazione,    irraggiamento;    campi   magnetici   dell'universo;
interazione ad alta energia);
      b) fenomenologia  e interpretazione dei fenomeni di astrofisica
delle alte energie nell'universo con particolare riferimento ai resti
di supernovae, nuclei galattici attivi e raggi cosmici.
    Seconda  prova  scritta(a  carattere  pratico):  sara'  rivolta a
verificare  l'esperienza  del  candidato  nell'utilizzo  di programmi
rivolti  allo  studio  osservativo e/o teorico di fenomeni cosmici di
alta energia.
    Prova  orale:  la  prova orale vertera' sul contenuto delle prove
precedenti.
    E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.
    Pre-requisiti di laurea: fisica, astronomia, matematica.