Art. 7.

                         Iscrizione ai corsi

    I  concorrenti  che  hanno superato le prove di concorso dovranno
presentare   o   far   pervenire   entro  30  giorni  dalla  relativa
comunicazione,     la     documentazione    che    sara'    richiesta
dall'amministrazione Universitaria, compresa la ricevuta di pagamento
della tassa di frequenza al corso di dottorato da effettuare mediante
bollettino di conto corrente postale c.c. postale n. 270306 intestato
all'universita'  "Ca' Foscari" Venezia - Servizio Tesoreria, causale:
contributi  per la frequenza al corso di dottorato in italianistica).
I  cittadini extracomunitari in possesso di titolo straniero dovranno
ripresentare la documentazione prodotta ai sensi dell'art. 3 tradotta
e legalizzata.
    La tassa annuale di frequenza al dottorato e' di L. 1.300.000 per
i candidati con un ICE (Indicatore della Condizione Economica) uguale
o  superiore  a L. 56.000.000. Ai candidati con un ICE inferiore a L.
56.000.000   sono   concessi  esoneri  parziali,  fermo  restando  il
pagamento  della  tassa  minima di L. 1.000.000, per gli studenti con
ICE  inferiore  o  uguale  a  L.  28.000.000.  Lo sconto applicato e'
proporzionato  alla  differenza  tra  l'ICE  massimo  e  quello dello
studente.
    Tutti  gli  iscritti al corso di dottorato dovranno corrispondere
l'importo  di  L. 20.000 per imposta di bollo relativo all'istanza di
iscrizione.
    L'ICE  e' determinato, mediante apposito modello di dichiarazione
sostitutiva presentata dal candidato, secondo la normativa vigente in
materia  di diritto allo studio (decreto del Presidente del Consiglio
dei   Ministri   30 aprile   1997   e   successive   modificazioni  e
integrazioni).   In  particolare  l'ICE  e'  costituito  dal  reddito
complessivo del nucleo familiare dell'iscritto al corso di dottorato,
incrementato del 20% del patrimonio immobiliare e mobiliare.
    Sono esonerati totalmente dal pagamento dei contributi:
      i dottorandi titolari di borse di studio;
      i titolari di assegno di ricerca;
      i  dottorandi  con invalidita' riconosciuta pari o superiore al
66%;
      i dottorandi stranieri.
    Il  pagamento della tassa per la frequenza ai corsi dovra' essere
effettuato in due soluzioni:
      la prima, dell'importo di L. 1.000.000, piu' l'imposta di bollo
di  L. 20.000, da corrispondere entro il termine che sara' comunicato
dall'Ateneo;
      la  seconda ed ultima, entro il 30 aprile 2001. L'importo della
seconda  rata  e'  determinata  in  relazione  agli eventuali esoneri
parziali per condizione economica.