Art. 2.


               Requisiti per l'ammissione al concorso

    1. Al concorso e' ammesso il personale che, con contratto a tempo
determinato  alla data di scadenza del termine di presentazione della
domanda,  abbia prestato, senza demerito, almeno ventiquattro mesi di
servizio  nel  profilo professionale di Collaboratore scolastico o in
profilo  superiore  presso  Accademie  e Conservatori di musica o che
allo  scadere  del contratto individuale di lavoro in corso maturi il
requisito di cui sopra (1), (2).
    2.  I  candidati devono essere in possesso, altresi, dei seguenti
requisiti:
      a)  cittadinanza italiana o di altro Stato dell'Unione europea;
      b)  idoneita' fisica all'impiego;
      e)   godimento  dei  diritti  politici,  tenuto  conto anche di
quelli di cui alla legge 18 gennaio 1992, n. 16;
      d)   non  essere  stati  destituiti  o  dispensati dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione o dichiarati decaduti per aver
conseguito l'impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati
da  invalidita'  insanabile  o  non  essere  incorsi  nelle  sanzioni
disciplinari  di  cui  all'art. 60  commi  7o  e  8o del C.C.N.L. del
4 agosto  1995  e  non  trovarsi  nelle  altre condizioni di cui alla
citata legge 18 gennaio 1992, n. 16;
      e)   non  essere  dipendenti  dello  Stato  o  di Enti pubblici
collocati  a  riposo  in  applicazione  di  disposizioni  a carattere
transitorio o speciale;
      f) non trovarsi nello status di interdetti o inabilitati;
    Per  la  partecipazione al presente concorso non si applica alcun
limite   massimo   di   eta',  salvo  quelli  generali  previsti  per
l'assunzione presso la pubblica amministrazione.
    (1)  Le  frazioni di mese vengono tutte sommate e si computano in
ragione  di un mese ogni trenta giorni e l'eventuale residua frazione
superiore a quindici giorni si considera come mese intero.
    (2)  Sono,  altresi, validi per l'ammissione al concorso i titoli
richiesti  dall'ordinamento  vigente all'epoca dell'inserimento nella
graduatoria  provinciale  per  le supplenze corrispondente al profilo
cui  si  concorre  nei  confronti  dei  candidati che, all'atto della
domanda, sono ancora inseriti nella predetta graduatoria