Art. 7.
    Il  vincitore  della  presente  procedura  selettiva  instaura un
rapporto  di  lavoro  autonomo  di diritto privato. Tale rapporto non
rientra    nella    configurazione    istituzionale   della   docenza
universitaria  e  del ruolo dei ricercatori universitari e quindi non
puo'  avere  effetto  utile  ai  fini  dell'assunzione  nei ruoli del
personale delle Universita' e istituti universitari italiani.
    Il  vincitore  sara' tenuto a produrre, all'atto del conferimento
del contratto, un certificato medico rilasciato dall'unita' sanitaria
locale  di  appartenenza  dal  quale  risulti  che  il  candidato  e'
fisicamente idoneo al servizio con relativo accertamento sierologico;
per   gli   invalidi   il  suddetto  certificato  deve  contenere  la
dichiarazione  che la natura e il grado di invalidita' non risulta di
pregiudizio  all'incolumita'  dei colleghi di lavoro e alla sicurezza
degli impianti.
    Decade dal diritto all'assegno per la collaborazione ad attivita'
di  ricerca colui che, entro il termine fissato dall'amministrazione,
non  dichiari  di  accettarlo  o  non  assuma  servizio  nel  termine
stabilito.
    Possono  essere  giustificati  soltanto  i ritardi dovuti a gravi
motivi di salute o a causa di forza maggiore debitamente comprovati.
    Gli   stati,  fatti  e  qualita'  personali  autocertificati  dal
vincitore  della  presente  procedura  selettiva saranno soggetti, da
parte  dell'Universita'  di  Camerino  a  idonei  controlli,  anche a
campione, circa la veridicita' degli stessi.
    I  dati  personali  trasmessi  dai  candidati  con  le domande di
partecipazione alla procedura selettiva, ai sensi degli articoli 10 e
12   della   legge   31 dicembre   1996,   n. 675,  saranno  trattati
esclusivamente  per le finalita' di gestione della presente procedura
e  degli  eventuali  procedimenti  di  attribuzione  degli assegni in
questione.
    Camerino, 21 luglio 2000
Il rettore: Buti