Art. 5.

                            Prove d'esame

    Le prove d'esame consisteranno in:
      a) prova  pratica  attitudinale  consistente nella costruzione,
mediante uso di macchine utensili, di un semplice elemento meccanico,
con  relativo  schizzo  costruttivo,  scelta  del  materiale  e delle
lavorazioni;
      b) colloquio  su  argomenti  compresi  nei  programmi  per  gli
istituti   tecnici   industriali,   relativi   agli  insegnamenti  di
tecnologie aeronautiche e/o meccaniche, con particolare riferimento a
quelli riguardanti la prova pratica.
    Le  prove  si  svolgeranno  il giorno 12 ottobre 2000, con inizio
alle  ore  9  presso il dipartimento di ingegneria aerospaziale, sede
Bovisa, di questo politecnico, via La Masa 34 - Milano.
    La  presente  pubblicazione  costituisce,  a tutti gli effetti di
legge,  notifica  di  convocazione  ai  candidati,  i  quali,  se non
riceveranmo   comunicazione  di  esclusione  dal  concorso,  dovranno
presentarsi  presso  le  sedi  degli  esami  muniti, ad esclusione di
altri, di uno dei seguenti documenti di riconoscimento:
      a) fotografia  recente applicata su carta da bollo con la firma
dell'aspirante autenticata dal sindaco o da un notaio;
      b) carta d'identita' o passaporto o porto d'armi.
    Ogni  singola  prova  non si intende superata se il candidato non
ottiene almeno una votazione di 21/30 o equivalente.