Allegato 1
Fac-simile  di domanda (da redigere in carta semplice a macchina o in
stampatello)
Al   dirigente   amministrativo   dell'Universita'  degli  studi  "G.
D'Annunzio" - Via dei Vestini - 66013 Chieti Scalo (Chieti)
    ...l...                     sottoscritt...                    (a)
                                          (cognome  e  nome) nat... a
(provincia   di   ....................)   il  .......................
domiciliato                                                        in
                                                 (luogo  e provincia)
c.a.p.  ..............  via  n. ..........  tel.   chiede  di  essere
ammesso  al  concorso  pubblico,  per  esami,  ad  un posto di quinta
qualifica  funzionale  dell'area  tecnico-scientifica  per il profilo
professionale   di   operatore  tecnico  presso  il  dipartimento  di
filosofia,   scienze  umane  e  scienze  dell'educazione  di  codesta
universita'  bandito  nella  Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale -
n. 69 del 5 settembre 2000.
    ...l...  sottoscritt... dichiara sotto la propria responsabilita'
di:
      1)   essere  in  possesso  della  cittadinanza  italiana  (sono
equiparati  ai  cittadini  dello  Stato gli italiani non appartenenti
alla Repubblica) o di uno Stato membro dell'Unione europea;
      2) essere iscritto nelle liste elettorali del comune di (oppure
indicare i motivi della non iscrizione e cancellazione);
        godere    dei    diritti   civili   e   politici   anche   in
...................  (Stato  di  appartenenza  o  di  provenienza, se
cittadino di uno degli Stati membri dell'Unione europea) (b);
      3) non aver riportato condanne penali (oppure aver riportato le
seguenti  condanne  penali  da  indicare  anche se sia stata concessa
amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale) (c);
      4)   aver   conseguito   il   diploma   di   presso   nell'anno
...................
    (Qualora  il  titolo  di  studio  sia stato conseguito all'estero
specificare altresi' l'equipollenza a quello italiano);
        oppure  (per  coloro  che  concorrono  ai sensi dell'art. 84,
terzo  comma,  della  legge  n.  312/1980): essere in servizio presso
l'Universita' di nella quinta qualifica funzionale e di aver maturato
un'anzianita' di servizio di cinque anni senza demerito;
      5)  essere nei confronti degli obblighi militari nella seguente
posizione: ;
      6) non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso
una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale ai
sensi  dell'art. 127,  primo comma, lettera d), del testo unico delle
disposizioni  concernenti  lo  statuto  degli  impiegati civili dello
Stato,   approvato   con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
10 gennaio 1957, n. 3 (d);
      7)  avere  adeguata  conoscenza  della  lingua  italiana  (tale
dichiarazione  deve  essere  sottoscritta unicamente dai cittadini di
uno degli Stati membri dell'Unione europea);
      8)   richiedere   i  seguenti  benefici  previsti  dalla  legge
n. 104/1992 (e);
      9)  essere  in  possesso  dei  seguenti  titoli di precedenza o
preferenza,  a  parita'  di  merito,  indicati  nell'art. 6 del bando
concorsuale: ;
      10)  voler  ricevere ogni comunicazione relativa al concorso al
seguente indirizzo:
        via   n. ...........   c.a.p.  ...............  citta'  prov.
.................. telefono .....................
    ...l...  sottoscritt...  e'  a  conoscenza  che  le dichiarazioni
mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali
in materia.
      Data ..................................
Firma (f)
----
    (a)  Le  donne  coniugate devono indicare nell'ordine: cognome da
nubile, nome e cognome del marito.
    (b) In caso di mancato godimento indicare i motivi.
    (c)  Indicare la data del provvedimento e l'autorita' giudiziaria
che   lo  ha  emesso  nonche'  i  procedimenti  penali  eventualmente
pendenti.
    (d) Tale dichiarazione deve essere trascritta integralmente anche
se  il candidato non ha mai prestato o presta tuttora servizio presso
pubbliche amministrazioni.
    (e)  Tale  dichiarazione  deve essere sottoscritta unicamente dai
portatori  di  handicap  che  intendono usufruire dei benefici di cui
all'art. 20 della legge n. 104/1992.
    (f) la firma e' obbligatoria pena la nullita' della domanda.