Art. 2.

               Requisiti per l'ammissione al concorso

    Per  la  partecipazione  al  concorso,  sono richiesti i seguenti
requisiti:
    1. Titolo di studio: diploma di laurea in astronomia, o in fisica
o  in  matematica,  rilasciato da una facolta' di scienze matematiche
fisiche e naturali, o titoli equipollenti per legge.
    I  titoli di studio, qualora conseguiti all'estero, dovranno gia'
essere  stati  riconosciuti  ed attestati dalla competente autorita',
equipollenti  a  quelli  previsti,  in base ad accordi internazionali
ovvero alla normativa vigente.
    2. Cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea.
    3. Idoneita' fisica all'impiego. L'amministrazione ha la facolta'
di  sottoporre  a  visita  medica  di  controllo  i  vincitori  della
selezione, in base alla normativa vigente.
    4. Godimento dei diritti politici.
    5.  Essere  in  regola  con  le  norme  concernenti  gli obblighi
militari di leva, ove previsti.
    6. Conoscenza della lingua inglese.
    I candidati non italiani devono inoltre:
      godere  dei  diritti  civili  e  politici  anche negli Stati di
appartenenza;
      avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
    I  requisiti  di  cui  sopra devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine  utile  per  la presentazione delle domande di
ammissione al concorso.
    I  candidati  sono  ammessi  con  riserva. L'amministrazione puo'
disporre  in  ogni  momento, con provvedimento motivato, l'esclusione
dal  concorso  per  difetto  dei  requisiti  prescritti,  con decreto
direttoriale.