Art. 6.
    Le prove di esame si svolgeranno presso l'Universita' degli studi
di  Torino.  Il  diario  della  prova  scritta, con l'indicazione del
luogo,  del  giorno,  del  mese  e  dell'ora  sara'  comunicato  agli
interessati  a  mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, inviata
almeno quindici giorni prima della data prevista. La convocazione per
la  prova  orale  avverra' ugualmente a mezzo raccomandata che verra'
inviata, a coloro che avranno superato la prova scritta, almeno venti
giorni  prima  della  data  fissata  per  la prova, ovvero a mezzo di
comunicazione   in   sede  concorsuale  da  parte  della  commissione
giudicatrice.
    Prima  che  abbia  inizio  la  prova scritta, la commissione puo'
chiedere  ai  partecipanti la eventuale rinuncia dei termini di venti
giorni   tra   le  due  prove  del  concorso.  La  predetta  rinuncia
sottoscritta   dai  candidati  fara'  parte  integrante  del  verbale
concorsuale.
    Per  sostenere  le  prove  i  candidati  dovranno esibire uno dei
seguenti documenti di riconoscimento:
      tessera  postale,  porto d'armi, passaporto, carta d'identita',
patente di guida.