Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    Per  l'ammissione  al  concorso  i  candidati  devono  essere  in
possesso,   alla   data   di   scadenza  del  termine  utile  per  la
presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
      1) diploma di laurea in informatica o equiparata, oppure laurea
in ingegneria informatica, elettronica o delle telecomunicazioni;
      2) attivita' di lavoro e/o collaborazione, presso enti pubblici
o  aziende  di  informatica  italiane  e  straniere  per  un  periodo
complessivo di durata non inferiore ad un semestre;
      3) ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese;
      4) cittadinanza italiana;
      5) godimento dei diritti politici;
      6) idoneita'  fisica  all'impiego:  il  candidato  portatore di
handicap  dovra'  specificare l'ausilio necessario per lo svolgimento
delle  prove  di  esame  in relazione al proprio handicap e segnalare
l'eventuale  necessita'  di  tempi  aggiuntivi;  a  tal  fine, dovra'
produrre,  al  momento  della  prova  stessa,  idonea  documentazione
sanitaria  rilasciata  dalla azienda sanitaria locale che consenta di
quantificare,  in  termini  percentuali, il tempo aggiuntivo ritenuto
necessario;
      7) possesso   delle  qualita'  morali  e  di  condotta  di  cui
all'art. 26 della legge 1o febbraio 1989, n. 53.
    Verranno  ammessi  a  partecipare  al concorso coloro che sono in
possesso di tutti i requisiti sopra elencati.