Art. 9.

                         Programma di esame

    La  prova  scritta  consiste  in  una serie di quesiti a risposta
multipla  mirati  all'accertamento del grado di cultura scientifica e
professionale  specialistica nel settore informatico, per svolgere le
funzioni del profilo professionale di analista di rete in particolare
per quanto concerne i seguenti argomenti:
      1) le architetture di rete, WAN e LAN:
        protocollo Frame relay;
        servizi dedicati punto-punto;
        servizi ISDN PRI e BRI;
        protocollo PPP;
        LAN virtuali;
        indirizzamento IP.
      2)  progettazione  di  reti  locali  e  di architetture di reti
complesse;
      3)  L'interconnessione  tra  reti  tecniche  di  Switching e di
Routing TCP/IP;
      4)  gli  strumenti per l'interconnessione tra le reti e la loro
gestione:
        sistema operativo CISCO IOS;
        configurazione di un router;
        gestione del traffico e della sicurezza con Access List;
        configurazione  di  code  e  priorita'  per  la  gestione del
traffico;
        connettivita' dial-up;
        diagnosi e correzione di problemi in reti TCP/IP;
        traduzione di indirizzi IP (NAT e PAT).
      5)  la sicurezza delle reti, le problematiche, le tecniche e le
soluzioni.
    Il  colloquio interdisciplinare verte sulle materie oggetto della
prova scritta nonche' sui seguenti argomenti:
      nozioni  sulla  legislazione  vigente concernente la Presidenza
del Consiglio dei Ministri;
      ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese;