Art. 5.
    Al   termine  della  prova  d'esame  la  commissione  compila  la
graduatoria  generale  di merito sulla base dei punteggi ottenuti dai
candidati  nelle  singole  prove.  A parita' di punteggio si dara' la
preferenza al candidato con minore anzianita' anagrafica.
    Ai  vincitori verra' data comunicazione scritta delle modalita' e
dei termini di immatricolazione.
    Il  candidato, risultato in base alla graduatoria tra gli ammessi
al  corso,  decade  dall'ammissione  qualora  non  esprima la propria
accettazione entro quindici giorni dalla comunicazione dell'esito del
concorso;  in  tal  caso  subentra  il  candidato  che  segue secondo
l'ordine  della  graduatoria.  Il  subentro  si verifica anche quando
qualcuno  degli ammessi rinunci, entro tre mesi dall'inizio effettivo
del corso.
    Ai  primi  classificati  verra'  assegnata,  entro i limiti delle
disponibilita',  una borsa di studio dell'importo di L. 20.450.000 al
lordo degli oneri previdenziali, relativi al contnbuto INPS, a carico
dell'universita' nella misura dell'8% e del borsista nella misura del
4%.
    Le  borse  di  studio saranno assegnate secondo l'ordine definito
nella graduatoria di ammissione.
    La durata dell'erogazione delle borsa di studio e' annuale e puo'
essere  confermata  in  caso  di  superamento  delle prove annuali di
verifica del lavoro svolto, effettuata dal collegio dei docenti.
    La cadenza del pagamento della borsa di studio sara' bimestrale a
partire dall'inizio dell'attivita' del corso.
    La borsa di studio non e' cumulabile con altra borsa di qualsiasi
genere,  tranne  quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere
utili   ad   integrare,  con  soggiorni  all'estero,  l'attivita'  di
formazione e di ricerca dei borsisti.
    La borsa di studio e' altresi' incompatibile con un reddito annuo
superiore  a  L.  15.000.000  conseguito nell'anno di godimento della
borsa.
    L'erogazione   della  borsa  esclude  nel  modo  piu'  categorico
l'instaurarsi di un rapporto di lavoro subordinato con l'Universita'.
    Le  tasse  e  i  contributi per l'accesso e la frequenza al corso
sono  fissati in L. 3.000.000 per ciascun anno di corso da versare in
due  rate  da L. 1.500.000: la prima contestualmente all'iscrizione e
la successiva entro il 31 marzo 2001.
    Gli  assegnatari  di borsa di studio saranno esenti dal pagamento
delle tasse e dei contributi.
    In  caso  di utile collocamento in piu' graduatorie, il candidato
dovra'  esercitare  entro  il termine per l'iscrizione opzione per un
solo corso di dottorato.