IL RETTORE

    Vista  la  legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l'istituzione
del   Ministero   dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica  e
tecnologica;
    Vista  la  legge  24 dicembre  1993,  n. 537,  recante interventi
correttivi  di  finanza  pubblica  e  successive  modificazioni ed in
particolare l'art. 5;
    Vista  la  legge  27 dicembre 1997, n. 449, recante misure per la
stabilizzazione  della finanza pubblica e, in particolare, l'art. 51,
comma 6;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Atteso che ai sensi e per gli effetti di cui al predetto art. 51,
comma  6,  le universita' e le istituzioni di ricerca ivi contemplati
possono conferire a dottori di ricerca, ovvero a laureati in possesso
di  idoneo  curriculum  scientifico  professionale,  assegni  per  la
collaborazione  ad attivita' di ricerca, di seguito definiti assegni,
d'importo pari a quello determinato con apposito decreto del Ministro
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
    Visto  il  decreto ministeriale dell'11 febbraio 1998, con cui e'
stato  fissato  l'importo  dei  predetti  assegni, determinato in una
somma  compresa  tra  un  minimo  di  25  milioni ed un massimo di 30
milioni;
    Viste  le  modalita' per il conferimento degli assegni, stabilite
dal medesimo decreto ministeriale dell'11 febbraio 1998;
    Visto  il  regolamento  per  il  conferimento  degli  assegni  di
ricerca, emanato con decreto rettorale n. 143 del 13 luglio 2000;
    Vista  la  delibera  del  consiglio  di  facolta'  di  medicina e
chirurgia del 12 luglio 2000;
    Vista  la  delibera  del comitato amministrativo del 12 settembre
2000;

                              Decreta:

                               Art. 1.

               Numero, importo e durata degli assegni

    Presso  la  facolta'  di  medicina  e  chirurgia dell'Universita'
"Vita-Salute  San  Raffaele" sono bandite le procedure di valutazione
comparativa,  per  titoli e colloquio, per il conferimento di assegni
di  ricerca  per  collaborazione ad attivita' di ricerca, da svolgere
prevalentemente presso le strutture dell'Universita' "Vita-Salute San
Raffaele". La durata, l'importo, l'area scientifico disciplinare e il
responsabile   della   ricerca   sono   di   seguito   specificati  e
precisamente:
      un  assegno di ricerca della durata di due anni, per un importo
di  L.  30.000.000  annui, riguardante la seguente area disciplinare:
"regolazione  della  adesione  e  migrazione  cellulare  da  parte di
recettori  di  chemiotassi",  settore scientifico-disciplinare F04A -
patologia  generale.  Responsabile  della ricerca e' il prof. Ruggero
Pardi;
      un  assegno di ricerca della durata di due anni, per un importo
di  L.  30.000.000  annui, riguardante la seguente area disciplinare:
"ruolo  della protein khinasi C nei processi di chemiotassi", settore
scientifico-disciplinare  F04A  -  patologia  generale.  Responsabile
della ricerca e' il prof. Ruggero Pardi.