Art. 3.

                      Domande di partecipazione

    Le  domande  di  partecipazione  al  concorso,  redatte  in carta
semplice,   secondo   il   fac-simile   allegato,   corredate   dalla
documentazione   richiesta   e   indirizzate   al  magnifico  rettore
dell'Universita'  "Vita-Salute  San  Raffaele", via Olgettina n. 58 -
20132  Milano,  dovranno  pervenire  entro  il  termine perentorio di
giorni  trenta,  che decorre dal giorno successivo alla pubblicazione
nella  Gazzetta  Ufficiale  del presente bando. In caso di spedizione
della domanda tramite servizio postale, fara' fede la data del timbro
postale accettante.
Dichiarazioni da formulare nelle domande.
    Nella  domanda,  il  candidato dovra' dichiarare sotto la propria
responsabilita' ed a pena di esclusione:
      1)  le  proprie  generalita', la data e il luogo di nascita, la
cittadinanza,  la  residenza ed il recapito eletto agli effetti della
procedura  di  valutazione  comparativa,  specificando  il  codice di
avviamento postale, il numero telefonico ed il codice fiscale;
      2)  l'indicazione  dei  titoli posseduti, tra gli altri, laurea
con  l'elencazione  degli  esami  sostenuti  ed il titolo della tesi,
dottorato  di  ricerca,  diplomi  di specializzazione ed attestati di
frequenza  a  corsi  di  perfezionamento  post-laurea,  conseguiti in
Italia   e   all'estero,   con   la   specificazione  del  luogo  del
conseguimento, della data e della votazione riportata;
      3)   attestazione  circa  lo  svolgimento  di  una  documentata
attivita'   di   ricerca  presso  soggetti  pubblici  e  privati  con
contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all'estero;
      4) il titolo della ricerca alla quale intende collaborare;
      5)  di  non  usufruire  contemporaneamente  di  alcuna borsa di
studio,  a  qualsiasi  titolo  conferita,  con  l'eccezione di quelle
concesse   da  altre  istituzioni  nazionali  o  straniere  utili  ad
integrare,  con  soggiorni  all'estero,  l'attivita'  di  ricerca dei
titolari degli assegni.
    Il   candidato,   inoltre,   deve   dichiarare  di  impegnarsi  a
comunicare,  tempestivamente, ogni eventuale cambiamento del recapito
indicato nella domanda di ammissione.
Documentazione da allegare alle domande.
    1).  Ai  fini  della  valutazione  comparativa,  da  parte  della
commissione  giudicatrice, i candidati dovranno allegare alla domanda
il  curriculum  vitae  e  ogni altro documento ritenuto utile ai fini
della  valutazione  comparativa,  nonche'  copia  di  un documento di
identita' in corso di validita'.
    I  documenti  possono essere prodotti in originale ovvero tramite
apposite   dichiarazioni   sostitutive  di  certificazione  ai  sensi
dell'art. 2 della legge n. 15/1968 e successive modificazioni nonche'
apposita dichiarazione di conformita' all'originale, sottoscritta dal
candidato  ai  sensi  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica
n. 403/1998, e da copia di un documento di identita' valido.
    Ai   sensi   del  decreto  ministeriale  11 febbraio  1998,  sono
valutabili come titoli, tra gli altri:
      a) il dottorato di ricerca;
      b) i diplomi di specializzazione;
      c)  gli  attestati  di  frequenza  di  corsi di perfezionamento
post-laurea, conseguiti in Italia e all'estero;
      d)  lo  svolgimento  di  una  documentata  attivita' di ricerca
presso  soggetti  pubblici e privati con contratti, borse di studio o
incarichi, sia in Italia che all'estero.
    L'Universita'  non  assume  alcuna  responsabilita'  nel  caso di
dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni della
residenza e del recapito da parte del candidato, o da mancata, oppure
tardiva,   comunicazione   del  cambiamento  degli  stessi,  ne'  per
eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici,  non imputabili a colpa
dell'amministrazione stessa.
    Saranno  ammessi  alla  procedura  di  valutazione  comparativa i
candidati in possesso dei requisiti richiesti.