Art. 3.

                 Domanda e termine di presentazione

    La  domanda  di  ammissione  al concorso, redatta in carta libera
utilizzando   lo  schema  in  allegato  (allegato  A)  che  e'  parte
integrante  del presente bando, firmata dal candidato, indirizzata al
dirigente  della Direzione risorse umane dell'Universita' degli studi
di Trento, dovra' essere presentata o fatta pervenire all'Universita'
degli  studi  di  Trento - Direzione risorse umane, ufficio concorsi,
via  Rosmini,  n. 70  -  38100 Trento, entro il termine perentorio di
giorni  trenta  che  decorrono  dal  giorno  successivo  a  quello di
pubblicazione  del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica italiana.
    L'ufficio  concorsi,  per il personale tecnico ed amministrativo,
osserva il seguente orario d'apertura al pubblico:
      lunedi/venerdi' 8,30 - 13;
      martedi/mercoledi/giovedi' 8,30 - 12,45; 14,15 - 16,30.
    La  domanda  d'ammissione  al  concorso  si considera prodotta in
tempo  utile  anche  se  spedita  a  mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento,  entro  il termine suindicato. A tal fine, fara' fede il
timbro  a  data  dell'ufficio postale accettante. Non si terra' conto
delle  domande  presentate,  o  spedite  a  mezzo di raccomandata con
avviso di ricevimento, oltre il termine di cui sopra.
    Tutte  le comunicazioni riguardanti il concorso saranno inoltrate
agli interessati a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento.
    La  domanda  dovra'  contenere  il  cognome,  nome  e  il preciso
domicilio  eletto  dal  concorrente  ai  fini della partecipazione al
concorso (le donne coniugate indicheranno il cognome da nubili).
    Gli aspiranti dovranno fornire, sotto la propria responsabilita',
tutte  le  informazioni  richieste  nel  modulo di domanda e indicare
inoltre:
      l'eventuale  appartenenza  alla  categoria  di  soggetti di cui
all'art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, nonche' la richiesta,
per  l'espletamento  delle  prove,  di  eventuali ausili in relazione
all'handicap  e/o  necessita'  di  tempi  aggiuntivi per sostenere la
prova d'esame;
      l'eventuale  appartenenza alle categorie di cui all'allegato 1)
al presente bando e l'attuale stato di disoccupazione;
      l'eventuale  possesso  di  titoli  di  preferenza, a parita' di
valutazione, di cui all'allegato 2) al presente bando;
    L'amministrazione   non  assume  alcuna  responsabilita'  per  la
dispersione  di  comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del
recapito  da  parte  dell'aspirante  o  da  mancata,  oppure tardiva,
comunicazione  del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
ne'  per  gli  eventuali  disguidi  postali  o telegrafici o comunque
imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.