Art. 9.

                   Approvazione della graduatoria

    La  graduatoria  di  merito  dei  candidati  e'  formata  secondo
l'ordine decrescente del punteggio complessivo ottenuto dagli stessi,
cosi'  come determinato ai sensi dell'art. 7, osservate le precedenze
e/o  preferenze  di  legge  di cui agli allegati 1) e 2) del presente
bando  di  concorso,  (le precedenze all'assunzione vengono applicate
dall'Universita'  degli  studi  di  Trento  solo  qualora  la  stessa
amministrazione  si  trovi  nella  necessita'  di  coprire  la  quota
percentuale  rispettivamente del 7 e dell'1 per cento delle categorie
elencate nell'allegato 1).
    Sono  dichiarati  vincitori i candidati utilmente collocati nella
graduatoria di cui al comma precedente.
    Con  provvedimento  del  dirigente  della Direzione risorse umane
sara' approvata la graduatoria di merito e dichiarati i vincitori.
    In  ottemperanza  a  quanto  disposto  dall'art. 15, comma 6, del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  9 maggio 1994, n. 487 la
graduatoria  di  merito  e  quella  dei vincitori, saranno pubblicate
mediante  affissione  all'albo ufficiale dell'Universita' degli studi
di  Trento  sito in via Belenzani, 12 - Trento. Di tale pubblicazione
sara'  data  notizia  mediante  avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica;  dalla  data  di pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta
Ufficiale decorre il termine per eventuali impugnative.
    L'amministrazione   si   riserva,   ai   sensi   dell'art. 8  del
Regolamento  emanato  con  decreto  rettorale n. 249 di data 1o marzo
2001,  la  possibilita', nel rispetto dell'equilibrio finanziario del
bilancio  e dei principî di una corretta ed efficiente gestione delle
risorse  economiche ed umane, di utilizzare le graduatorie di merito,
per  un  periodo  non  superiore  a  ventiquattro  mesi dalla data di
approvazione  delle  stesse, al fine di costituire ulteriori rapporti
di lavoro a tempo determinato o indeterminato.