Art. 11.

    Costituzione del rapporto di lavoro e assunzione in servizio

    Il vincitore del concorso sara' invitato a stipulare un contratto
di  lavoro  a  tempo  indeterminato  e  sara'  assunto  in  prova  ed
inquadrato  nella  categoria  D,  posizione  economica  D1, dell'area
tecnica,  tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati,  presso questo
Osservatorio astronomico.
    L'assunzione  in sevizio sara' comunque subordinata all'effettiva
disponibilita'  finanziaria  di  questo Osservatorio per le spese del
personale.
    Colui/e  che,  invitato/a  a  stipulare  il contratto di lavoro a
tempo  indeterminato,  non  si  presenti senza giusitificato motivo -
ritenuto    tale    dall'Osservatorio,    nella    data   indicatagli
dall'amministrazione decade dal diritto all'assunzione.
    La  mancata  assunzione  del  servizio  nel termine stipulato nel
contratto  di  lavoro,  salvo  comprovati  e  giustificati  motivi di
impedimento, comporta l'immediata risoluzione del rapporto di lavoro.
    Il  periodo  di prova ha la durata di mesi tre, non rinnovabili o
prorogabili,  secondo  quanto  previsto dall'art. 17 del C.C.N.L. del
personale del comparto Universita'.
    Gli  effetti  economici  del  rapporto decorreranno dalla data di
assunzione del servizio.
    Per quanto non previsto si fa riferimento al contratto collettivo
vigente del comparto universitario.