Art. 15.

                          Documenti di rito

    I  vincitori  del  concorso  devono  presentare,  o far pervenire
all'Autorita'   per   l'energia   elettrica   e   il   gas,  Servizio
amministrazione  e  personale,  a  pena decadenza entro il termine di
trenta  giorni  a  decorrere  dalla data di assunzione in servizio, i
seguenti documenti:
      1)   certificato  medico  rilasciato  dal  medico  dell'Azienda
sanitaria  locale  competente per territorio o da un medico militare,
dal  quale risulti che il candidato e' fisicamente idoneo al servizio
continuativo  e  incondizionato al quale concorre. Nel caso in cui il
candidato abbia imperfezione fisica, il certificato medico dichiarare
che essa non e' tale da menomare l'attitudine fisica all'impiego;
      2)  documentazione  attestante  l'effettivo possesso dei titoli
valutati ai sensi del precedente art. 9.
    Qualora   siano   trascorsi   oltre   sei   mesi  dalla  data  di
sottoscrizione  delle  domande di ammissione al concorso, i vincitori
del   concorso   devono   presentare   dichiarazione  sostitutiva  di
certificazione ai sensi dell'art. 46 del decreto del Presidente della
Repubblica n. 445/2000 relativa a:
      cittadinanza;
      godimento dei diritti politici;
      posizione relativa all'adempimento degli obblighi militari;
      assenza di condanne penali;
      condanne   subite,   con  indicazione  del  loro  passaggio  in
giudicato o merito;
      carichi pendenti;
      misure  di sicurezza subite o procedimenti in corso per la loro
applicazione.
    I  vincitori  di  concorso  che siano dipendenti pubblici in molo
sono tenuti a presentare, o far pervenire all'Autorita' per l'energia
elettrica  e  il  gas,  Servizio  amministrazione e personale, a pena
decadenza  entro lo stesso termine di cui al primo comma del presente
articolo,  la sola certificazione di cui al punto 1), corredata della
copia integrale dello stato matricolare.
    I  vincitori di concorso che siano gia' dipendenti dell'Autorita'
per  l'energia  elettrica e il gas sono esonerati dalla presentazione
di   tutti  i  documenti  sopra  elencati,  ove  gia'  contenuti  nei
rispettivi fascicoli personali.
    Tutti   i   suindicati   documenti   devono  essere  prodotti  in
conformita' alle vigenti leggi sul bollo.
    I  documenti  incompleti,  o  affetti  da  vizi sanabili, possono
essere  regolarizzati  a  pena  di  decadenza entro trenta giorni dal
ricevimento di invito dell'Autorita'.
    L'Autorita'   ha  facolta'  di  sottoporre  a  visita  medica  di
controllo i vincitori del concorso.