Art. 2.

                     Requisiti di partecipazione

    1. I concorrenti debbono:
      a) se  di sesso maschile, aver compiuto il diciassettesimo anno
e non superato il ventiduesimo anno di eta' alla data di scadenza del
termine  per  la  presentazione  delle  domande  di partecipazione al
concorso.  Per  i  volontari in ferma annuale che abbiano assolto gli
obblighi  di leva, il limite massimo e' elevato al ventitreesimo anno
di  eta' alla data di scadenza del termine per la presentazione delle
domande  di  partecipazione  al concorso; se di sesso femminile, aver
compiuto  il diciassettesimo e non aver superato il ventiduesimo anno
di  eta' alla data di scadenza del termine per la presentazione delle
domande di partecipazione al concorso;
      b) essere cittadini italiani;
      c) possedere  il  titolo  di studio di scuola media inferiore o
titolo  equipollente.  L'ammissione  al  concorso dei concorrenti che
abbiano  conseguito  un titolo d'istruzione all'estero e' subordinata
alla presentazione della dichiarazione di equipollenza, rilasciata da
un  provveditorato  agli  studi di loro scelta. Il suddetto documento
potra'  essere  prodotto  all'atto  della presentazione del candidato
agli  accertamenti  fisio-psico-attitudinali  di  cui  al  successivo
art. 7;
      d) godere dei diritti civili e politici;
      e) essere celibi/nubili o vedovi/e;
      f) avere,  se  minorenni,  il consenso di entrambi i genitori o
del   genitore  esercente  la  potesta'  o  del  tutore  a  contrarre
l'arruolamento volontario;
      g) non  avere  riportato  condanne per delitti non colposi, non
essere incorsi in provvedimenti di destituzione dai pubblici uffici o
di  espulsione  dalle  Forze  armate  o  Forze  di polizia, non siano
sottoposti a misure di prevenzione;
      h) avere la statura minima di m 1,65 per i concorrenti di sesso
maschile e di m 1,61 per i concorrenti di sesso femminile;
      i) possedere   un   profilo/idoneita'  fisio-psico-attitudinale
previsto per l'impiego nella Forza armata in qualita' di volontari in
servizio permanente;
      j) non    risultare    positivi   ai   test   sierologici   per
l'accertamento  della  tossicodipendenza o tossicofilia effettuati in
occasione   dell'accertamento   fisio-psico-attitudinale  di  cui  al
successivo art. 7 del bando;
      k) essere  in  possesso  delle  qualita'  morali  e di condotta
previste  dall'art. 36,  comma 6,  del decreto legislativo 3 febbraio
1993, n. 29 e successive modificazioni ed integrazioni.
    Per i soli aspiranti di sesso maschile:
      l) non   essere   stati   riformati   alla  visita  di  leva  o
successivamente ad essa;
      m) non  essere stati dichiarati "obiettori di coscienza" ovvero
"ammessi  a  prestare  servizio civile" ai sensi della legge 8 luglio
1998, n. 230;
      n) non essere in servizio alle armi in qualita' di volontari in
ferma breve;
      o) non   essere   incorsi  nel  proscioglimento  d'autorita'  o
d'ufficio  da  precedente  arruolamento  in  qualsiasi Forza armata o
Forza  di  polizia  ad  ordinamento  militare  o  civile  o nel Corpo
nazionale dei Vigili del fuoco;
      p) per  i  soli  aspiranti  in  servizio incorporati da piu' di
trenta  giorni  e'  richiesto,  quale requisito vincolante, il parere
favorevole  del  Comandante di corpo. Il parere non favorevole dovra'
essere adeguatamente motivato.
    2.  I requisiti sopra indicati debbono essere posseduti alla data
di  scadenza del termine di presentazione delle domande di ammissione
al  concorso  e  mantenuti,  ad  eccezione  del requisito di cui alla
lettera a), fino alla data di effettiva incorporazione.
    I  requisiti  di  cui  alle  lettere h), i), j) saranno accertati
secondo   le   modalita'  stabilite  dal  successivo  art. 7,  per  i
concorrenti  di  cui  all'art. 1,  comma 2,  lettera a), del presente
decreto.
    3.  I candidati che risultassero ad una verifica anche successiva
in  difetto  di uno soltanto dei requisiti prescritti saranno esclusi
dall'arruolamento con provvedimento motivato della Direzione generale
per  il  personale  militare;  se gia' incorporati verra' disposta la
revoca della ferma.
    Pertanto,  i  candidati che non abbiano ricevuto comunicazione di
esclusione  dall'arruolamento  debbono  ritenersi  tutti  ammessi con
riserva alle varie fasi dell'arruolamento stesso.