Art. 3.

                      Domanda di partecipazione

    1.  Le  domande  di  partecipazione  al  concorso dovranno essere
redatte  sull'apposito  modello,  come  il  facsimile  in allegato 1,
disponibile presso le Stazioni carabinieri e, per i soli appartenenti
all'Arma, presso i rispettivi comandi.
    2.  Entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione
del  presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, tale
modello deve essere presentato:
      presso  il  reparto  di  appartenenza, dai militari in servizio
nell'Arma dei carabinieri;
      presso   un   Comando   Stazione   carabinieri   dai  rimanenti
concorrenti.
    Dell'avvenuta  presentazione della domanda fara' fede la ricevuta
rilasciata dal Comando del Reparto cui viene presentata.
    3.  Se  il  concorrente  si  trova all'estero potra' compilare la
domanda  su  modello non conforme, purche' contenente gli stessi dati
di  cui  al  fac-simile  in  allegato  1  e presentarla all'autorita'
diplomatica o consolare, o inviarle direttamente al "Comando Generale
dell'Arma dei carabinieri - I Reparto - Centro Nazionale di Selezione
e  Reclutamento  -  Ufficio  Reclutamento  e  concorsi - viale Tor di
Quinto  n. 65,  00191  Roma" che, comunque, non risponde di eventuale
mancata  ricezione  dovuta  a  disguidi  postali,  ad altre cause non
imputabili  a  propria  inadempienza  o  ad eventi di forza maggiore.
Eventuali  comunicazioni  personali ai concorrenti all'estero saranno
inoltrate tramite competente autorita' diplomatica o consolare o, per
i  militari  inquadrati  in  unita'  organiche,  tramite  Comando  di
appartenenza;    pertanto    gli    interessati   dovranno   rendersi
all'occorrenza reperibili dalle predetta autorita'.
    4.  Non  saranno  prese in considerazione le domande presentate o
inviate  oltre  il termine di cui al precedente comma 2, e quelle che
perverranno prive della firma del concorrente.