Allegato 1

                          PROGRAMMA D'ESAME

    Gli  esami consisteranno in una prova scritta, una pratica ed una
prova orale che verteranno sui seguenti argomenti.
    Prova    scritta:    conoscenze    relative   alla   generazione,
condizionamento  ed  elaborazione,  nel  dominio  del  tempo  e della
frequenza, dei segnali analogici e digitali.
    Prova pratica: realizzazione di semplice circuito elettronico con
acquisizione,   archiviazione  e  realizzazione  di  "reports"  anche
grafici  dei  segnali  di  ingresso  e  di  uscita  tramite "personal
computer".
    Prova  orale:  discussione  delle prove scritta e pratica e sullo
statuto dell'Universita' degli studi di Brescia.
    Lo  statuto (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale
-  n. 263  dell'11  novembre  1997)  e'  disponibile  anche  sul sito
internet  dell'Universita' degli studi di Brescia: http//www.unibs.it
e in copia presso l'ufficio economato - viale Europa n. 39 - Brescia.
    (Orario di apertura al pubblico dal lunedi' al venerdi' dalle ore
10 alle ore 12).