Art. 6.

                           Prove di esame

    Gli  esami consisteranno in una prova scritta, ed una prova orale
in base al seguente programma:
      prova  scritta:  elementi basilari delle metodologie di analisi
nella  patologia oculare; principi base scientifico-applicativi della
campimetria, tonografia ed elettrofisiologia oculare;
      prova  pratica:  conoscenza  dell'uso  e  delle caratteristiche
tecniche   della   strumentazione   utilizzata  per  l'analisi  delle
patologie oculari; predisposizione di tabelle utilizzando un personal
computer   con   software   preinstallato   per  la  registrazione  e
comparazione di risultati di analisi;
      prova orale: dissertazione sugli argomenti indicati nella prova
scritta ed in quella pratica; traduzione dall'inglese all'italiano di
un brano tratto da un testo scientifico; elementi di informatica, con
particolare riferimento alle reti ed alle banche dati.
      Elementi di legislazione universitaria.