Allegato

                          Schema di domanda

                                  Al    presidente    della    giunta
                                  regionale    -   dipartimento   del
                                  diritto   alla   salute   e   delle
                                  politiche di solidarieta' - ufficio
                                  del  coordinatore  -  via di Novoli
                                         n. 26 - 50127 Firenze

    Il/la  sottoscritto/a  chiede  di  essere inserito nell'elenco di
riserva  di  idonei  alla nomina per direttore generale delle aziende
unita'  sanitarie  locali  e  delle aziende ospedaliere della regione
Toscana   formato   in  seguito  all'avviso  pubblico  approvato  con
     deliberazione giunta regionale n. 1134 del 15 ottobre 2001.
    A   tal   fine   dichiara   di  accettare,  in  caso  di  nomina,
l'incondizionata  ed immediata assunzione delle funzioni di direttore
generale  dell'azienda  sanitaria  per  la  quale  la nomina e' stata
                               fatta.
    Inoltre,  ai  sensi  degli  articoli  46  e  47  del  decreto del
Presidente  della  Repubblica  28 dicembre  2000, n. 445, consapevole
delle  sanzioni penali per dichiarazioni mendaci, falsita' in atti ed
uso  di  atti  falsi  ai  sensi  dell'art. 76  del citato decreto del
Presidente   della   Repubblica   n. 445/2000,   sotto   la   propria
               responsabilita', dichiara quanto segue:
                 cognome ......... nome ...............
        data di nascita ......... comune di nascita.........
           prov.  ......... comune di residenza .........
c.a.p. ............   prov.   .........  via/piazza  n. .......  tel.
             .................. codice fiscale .........
    Recapito  al quale debbono essere inviate eventuali comunicazioni
                    (se diverso dalla residenza):
    via/piazza  .........  n. ..........  localita' c.a.p. ..........
        comune ......... prov.  ......... telefono......... ;
         1) di possedere il seguente diploma di laurea......... ;
      2)  di  aver  svolto  per almeno un quinquennio, nei dieci anni
precedenti   la  pubblicazione  dell'avviso,  funzioni  di  direzione
tecnica  o  amministrativa  in  enti,  aziende, strutture pubbliche o
private, in posizione dirigenziale con autonomia gestionale e diretta
    responsabilita' delle risorse umane, tecniche o finanziarie;
      3)  di  non  incorrere  in alcuna delle cause ostative previste
dall'art. 3,   comma 11,   del   decreto  legislativo  n. 502/1992  e
successive  modifiche  ed  integrazioni,  o  in alcuna delle cause di
     incompatibilita' di cui al, comma 9, dello stesso articolo.
    Allego  alla  presente  domanda  la fotocopia non autenticata del
                        documento d'identita'
                              Data.........
                                                       Firma.........

N.B. Qualora al momento dell'eventuale nomina siano scaduti i termini
di  validita'  delle  dichiarazioni  rese,  le stesse dovranno essere
riconfermate  attraverso  la  sottoscrizione di un apposito modulo ai
sensi  di  quanto  stabilito  dagli  articoli 41 e 48 del decreto del
              Presidente della Repubblica n. 445/2000.

                         A) Dati anagrafici

cognome e nome.........
nato/a a ......... il.........
residenza.........
tel/tel. cellulare.........
fax.........
domicilio (solo se diverso dalla residenza) .........
codice fiscale .........

                         REQUISITI POSSEDUTI


B)   Descrizione   dati  relativi  alla  "qualificata  formazione  ed
                      attivita' professionale"

    1. Diploma/i di laurea .........
indirizzo/i di laurea .........
titolo tesi di laurea .........
universita' e data del conseguimento .........
voto ....................
    2. Corsi di specializzazione post-laurea (indicare titolo, ente o
istiluto, anno, voto) nelle seguenti materie:
      2.1. formazione manageriale;
      2.2. controllo di gestione;
      2.3. organizzazione e gestione delle risorse umane;
      2.4. controllo qualita' e rapporti con l'utente/cliente;
      2.5. economia sanitaria;
      2.6. modelli di organizzazione/gestione sanitaria;
      2.7. discipline affini (specificare);

=====================================================================
     Titolo     |  Ente/Istituto  |      anno       |      voto
=====================================================================
  ............  |  .............  |  .............  |  ............
  ............  |  .............  |  .............  |  ............
  ............  |  .............  |  .............  |  ............

    3.  Corsi  di  aggiornamento frequentati negli ultimi cinque anni
con durata minima di cinque giorni (indicare ente o istituto, titolo,
periodo):
      2.1. formazione manageriale;
      2.2. controllo di gestione;
      2.3. organizzazione e gestione delle risorse umane;
      2.4. controllo qualita' e rapporti con l'utente/cliente;
      2.5. economia sanitaria;
      2.6. modem di organizzazione/gestione sanitaria;
      2.7. discipline affini (specificare).

=====================================================================
     Ente/Istituto     |       Titolo        |        Periodo
=====================================================================
      ...........      |     ...........     |     .............
      ...........      |     ...........     |     .............
      ...........      |     ...........     |     .............

    4.  Conoscenza  delle  lingue  (indicare  eventuale certificato o
titolo con relativo punteggio a test di conoscenza):
............................................................
    5.  Esperienza di lavoro all'estero con durata minima di sei mesi
(indicare ente o istituto, attivita' e periodo):
............................................................
    6.  Esperienze  professionali  e  lavorative  maturate diverse da
quelle  indicate nella parte "C" (indicare ente o istituto, attivita'
e periodo):
............................................................

C)  Dati  attestanti  l'esperienza  dirigenziale acquisita per almeno
cinque  anni  e  svolta  nei  dieci  anni precedenti la pubblicazione
                            dell'avviso.

(Compilare  una  scheda  per  ciascuna esperienza, anche se acquisita
nello  stesso  ente/impresa  partendo  da quelle piu' recenti) Scheda
n. ................
    1 - Impresa/Ente ..................
    Settore ..................
    Sede ..................
    Fatturato o spesa corrente (ultimo anno di riferimento)
............................................................
    2  - Settore specifico (nel caso in cui l'esperienza dirigenziale
riguardi una determinata articolazione dell'Impresa/Ente):
............................................................
    Budget  direttamente  ed  effettivamente  gestito  dal candidato:
n. dipendenti
............................................................
    3 - Prima assunzione nell'Impresa/Ente data ...................
    Posizione   iniziale   e   livello  di  inquadramento  formale  o
contrattuale
............................................................
    Posizione occupata:
      livello d'inquadramento formale o contrattuale
      periodo/i
............................................................
    4  -  Sintetica  descrizione deI ruolo svolto (responsabilita' ed
attivita' connesse):
............................................................
    5  -  Sintetica  descrizione dei ruoli organizzativi (principali)
con cui si interagisce, con particolare riferimento a:
      relazioni con ambiente esterno;
      relazioni  gerarchiche  o  funzionali  verso  l'alto  (indicare
eventuale posizione dirigenziale superiore);
      relazioni orizzontali;
      relazioni   gerarchiche  o  funzionali  con  ruoli  subordinati
(indicare  principali  responsabilita' ed attivita' connesse ai ruoli
subordinati)
............................................................
    6  -  Obiettivi  e risultati (quali-quantitativi) raggiunti nello
svolgimento  della  funzione  dirigenziale  (per anno e possibilmente
riferita agli ultimi tre anni) evidenziando:
      6.1 - cambiamenti organizzativi direttamente guidati
............................................................
      6.2  -  decisioni  o provvedimenti piu' importanti direttamente
assunti  nell'ultimo periodo di riferimento (possibilmente ultimi sei
mesi)
............................................................
    6.3  -  principali  negoziazioni  formali a cui si e' partecipato
(possibilmente   nell'ultimo  anno  di  riferimento)  specificando  i
soggetti, le parti, gli oggetti di negoziazione ed il ruolo svolto
............................................................

                 D) Autovalutazione delle conoscenze

    D.1.   Indicare   il   livello  di  conoscenza  della  situazione
socio-sanitaria della regione Toscana e sue articolazioni (da evitare
descrizione  dettagliata  delle  stesse) specificandone le principali
fonti di derivazioni (esperienza professionale, normativa, altro).
    D.2.  Indicare  i  metodi  di  gestione  piu'  conosciuti  e gia'
sperimentati  nell'ambito  della  propria  esperienza direzionale (in
generale   e   con   riferimento  all'ambito  sanitario  regionale  e
nazionale).