Art. 5.

                    Preselezione e prove d'esame

    La  prova  di  preselezione,  il cui superamento costituisce solo
titolo   per   l'accesso   alle  successive  prove  d'esame,  prevede
l'accertamento   della   conoscenza  della  lingua  inglese  e  della
capacita' di utilizzo dei sistemi informatici di comune impiego.
    Prova   teorica-pratica:   consistente   nella   preparazione  ed
esecuzione di una prova d'urto per caduta da eseguirsi sulla macchina
verticale del laboratorio e successiva elaborazione dei dati rilevati
durante la stessa.
    Prova  orale:  discussione  sulla prova teorico-pratica e domande
sui  sistemi di rilievo dati da immagini acquisite con videocamere ad
alta velocita'.
    La  preselezione  e  la  prova  teorico-pratica si svolgeranno il
14 dicembre 2001 dalle ore 9,30. La prova orale (per i soli candidati
che  superano  la  prova teorico-pratica) si svolgera' il 14 dicembre
2001  con  inizio alle ore 15. Presentarsi presso il laboratorio LAST
del Politecnico di Milano, via Durando n. 10 - Bovisa (Milano).
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  le prove d'esame, i candidati
dovranno  essere  muniti, ad esclusione di altri, di uno dei seguenti
documenti di riconoscimento:
      a) fotografia  recente applicata su carta da bollo con la firma
dell'aspirante autenticata dal sindaco o da un notaio;
      b) carta d'identita' o passaporto o porto d'armi.
    Ogni  singola  prova  si intende superata se il candidato ottiene
almeno una votazione di 21/30 o equivalente.