Risposta 3 : Solo la solvenza del debitore ceduto
Risposta 4 : Sia  l'esistenza del credito al tempo della cessione che
             la solvenza del debitore ceduto
Liv. diff. : 1

Numero :     003483
Quesito :    A  norma  del  codice  civile,  quando  la cessione e' a
             titolo  oneroso,  il cedente risponde della solvenza del
             debitore?
Risposta 1 : No, salvo che ne abbia assunto la garanzia
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : No,  salvo  che  il credito ceduto abbia ad oggetto cose
             fungibili
Risposta 4 : Si, nei limiti di quanto ha ricevuto
Liv. diff. : 1

Numero :     003484
Quesito :    Tizio,  debitore di Caio, gli assegna un nuovo debitore,
             il   quale   si   obbliga   verso   Caio   che  dichiara
             espressamente di liberare Tizio. La fattispecie integra:
Risposta 1 : Una delegazione
Risposta 2 : Un'espromissione
Risposta 3 : Un accollo
Risposta 4 : Un mutuo
Liv. diff. : 1

Numero :     003485
Quesito :    Tizio,  debitore di Caio, gli assegna un nuovo debitore,
             Sempronio,  il  quale  si  obbliga  verso Caio. Tizio e'
             liberato dalla sua obbligazione?
Risposta 1 : No, salvo che Caio dichiari espressamente di liberarlo
Risposta 2 : Si',  anche  senza  dichiarazione  espressa  di  Caio di
             liberarlo
Risposta 3 : No,   salvo  che  Sempronio  dichiari  espressamente  di
             liberarlo
Risposta 4 : Si', salva opposizione di Caio entro tre mesi
Liv. diff. : 1

Numero :     003486
Quesito :    Nell'ipotesi  di delegazione di debito, il creditore che
             ha  accettato l'obbligazione del terzo senza liberazione
             del debitore originario:
Risposta 1 : Non  puo'  rivolgersi  al  delegante  se  prima  non  ha
             richiesto l'adempimento al delegato
Risposta 2 : Non puo' rivolgersi al delegante se prima non ha escusso
             il delegato
Risposta 3 : Deve comunque rivolgersi prima al delegante
Risposta 4 : Puo'  comunque rivolgersi al delegante per l'adempimento
             anche prima di avere richiesto l'adempimento al delegato
Liv. diff. : 2

Numero :     003487
Quesito :    Quando   il  debitore  assegna  al  creditore  un  nuovo
             debitore che si obbliga verso il creditore:
Risposta 1 : Il   debitore  originario  non  e'  liberato  dalla  sua
             obbligazione   senza   una  dichiarazione  espressa  del
             creditore
Risposta 2 : Il   debitore   originario   e'   liberato   dalla   sua
             obbligazione salvo che il creditore si opponga
Risposta 3 : Il  debitore  originario  e' comunque liberato dalla sua
             obbligazione
Risposta 4 : Il   debitore  originario  non  e'  liberato  dalla  sua
             obbligazione anche se il creditore vi acconsenta
Liv. diff. : 2

Numero :     003488
Quesito :    Se  il  debitore  ha  delegato  un terzo per eseguire il
             pagamento:
Risposta 1 : Il  terzo,  ancorche' sia debitore del delegante, non e'
             tenuto ad accettare l'incarico, salvo usi diversi
Risposta 2 : Il  terzo  deve  accettare  l'incarico ancorche' non sia
             debitore del delegante
Risposta 3 : Il  terzo deve accettare l'incarico se il delegatario ha
             espresso il suo consenso
Risposta 4 : Il  terzo  deve  accettare l'incarico se e' debitore del
             delegante
Liv. diff. : 2

Numero :     003489
Quesito :    Se  il  debitore  ha  delegato  un terzo per eseguire il
             pagamento:
Risposta 1 : Il terzo puo' obbligarsi verso il creditore salvo che il
             delegante l'abbia vietato
Risposta 2 : Il  terzo  puo' obbligarsi verso il creditore solo se il
             delegante l'abbia espressamente autorizzato
Risposta 3 : Il terzo non puo' mai obbligarsi verso il creditore
Risposta 4 : Il  terzo  deve  obbligarsi  verso il creditore prima di
             pagare
Liv. diff. : 3

Numero :     003490
Quesito :    Tizio, debitore di Caio, delega Sempronio ad eseguire il
             pagamento.  Sempronio, a sua volta debitore di Tizio, e'
             obbligato ad accettare l'incarico?
Risposta 1 : No, salvo gli usi diversi.
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : No,  salvo che sia sopraggiunta la morte o l'incapacita'
             di Tizio
Risposta 4 : Si', se Caio ha aderito alla delegazione
Liv. diff. : 3

Numero :     003491
Quesito :    Nella  delegazione  di  debito,  se il delegante muore o
             diviene incapace prima dell'assunzione dell'obbligazione
             da parte del delegato in confronto del delegatario:
Risposta 1 : Il delegato puo' assumere l'obbligazione
Risposta 2 : La  delegazione  si estingue e il delegato non puo' piu'
             assumere l'obbligazione
Risposta 3 : La  delegazione  non  perde  efficacia solo se era fatta
             dall'imprenditore nell'esercizio della sua impresa
Risposta 4 : Il  delegato  puo'  assumere  l'obbligazione solo se gli
             eredi del delegante vi consentano espressamente
Liv. diff. : 3

Numero :     003492
Quesito :    Nella  delegazione di pagamento, se il delegante muore o
             diviene incapace prima della esecuzione del pagamento da
             parte del delegato a favore del delegatario:
Risposta 1 : Il delegato puo' eseguire il pagamento
Risposta 2 : La  delegazione  si estingue e il delegato non puo' piu'
             eseguire il pagamento
Risposta 3 : La  delegazione  non  perde  efficacia solo se era fatta
             dall'imprenditore nell'esercizio della sua impresa
Risposta 4 : Il delegato puo' eseguire il pagamento solo se gli eredi
             del delegante vi consentano espressamente
Liv. diff. : 3

Numero :     003493
Quesito :    Nella  delegazione  di  pagamento,  in  assenza  di  una
             specifica  pattuizione,  il  delegante  puo' revocare la
             delegazione?
Risposta 1 : Si',  fino  a  quando  il delegato non abbia eseguito il
             pagamento a favore del delegatario
Risposta 2 : Si', ma solo con il consenso del creditore delegatario
Risposta 3 : Si',  in  ogni  momento  e se il delegato ha gia' pagato
             puo' ripetere la prestazione dal creditore delegatario
Risposta 4 : No, mai
Liv. diff. : 2

Numero :     003494
Quesito :    Nella delegazione di debito, in assenza di una specifica
             pattuizione, il delegante puo' revocare la delegazione?
Risposta 1 : Si',  fino  a  quando  il  delegato  non  abbia  assunto
             l'obbligazione in confronto del delegatario
Risposta 2 : Si', ma solo con il consenso del creditore delegatario
Risposta 3 : Si',  in  ogni  momento e se il delegato ha gia' assunto
             l'obbligazione questa perde efficacia
Risposta 4 : No, mai
Liv. diff. : 2

Numero :     003495
Quesito :    Nell'espromissione le eccezioni relative ai rapporti tra
             terzo  espromittente  e  debitore  originario espromesso
             possono essere opposte dal terzo al creditore?
Risposta 1 : No, se non si e' convenuto diversamente
Risposta 2 : Si', se il creditore ne era a conoscenza
Risposta 3 : No, mai
Risposta 4 : Si', in ogni caso
Liv. diff. : 3

Numero :     003496
Quesito :    In materia di espromissione, il terzo espromittente puo'
             opporre al creditore la compensazione che avrebbe potuto
             opporre il debitore originario?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si', solo se si sia verificata dopo l'espromissione
Risposta 3 : Si', in ogni caso
Risposta 4 : Si', solo se si sia verificata prima dell'espromissione
Liv. diff. : 3

Numero :     003497
Quesito :    Quando  un  terzo,  senza  delegazione  del debitore, ne
             assume   il  debito  verso  il  creditore,  il  debitore
             originario e' liberato dalla sua obbligazione?
Risposta 1 : No,  salvo  che  il  creditore dichiari espressamente di
             liberarlo
Risposta 2 : Si',  ma  solo  se  il creditore non si e' espressamente
             opposto
Risposta 3 : Si', sempre
Risposta 4 : No, mai
Liv. diff. : 2

Numero :     003498
Quesito :    Se  il  debitore e un terzo convengono che questi assuma
             il debito dell'altro, l'adesione del creditore libera il
             debitore originario?
Risposta 1 : Si',  solo se cio' costituisce condizione espressa della
             stipulazione o se il creditore lo dichiari espressamente
Risposta 2 : Si',  salvo  che  il creditore dichiari espressamente di
             non volerlo liberare
Risposta 3 : Si', in ogni caso
Risposta 4 : No, mai
Liv. diff. : 3

Numero :     003499
Quesito :    Se  il  debitore e un terzo convengono che questi assuma
             il  debito  dell'altro, gli effetti della stipulazione a
             favore del creditore possono essere revocati?
Risposta 1 : Si',  soltanto  fino  a  quando  il  creditore non abbia
             aderito
Risposta 2 : Si',  soltanto  fino  a  quando  il terzo abbia iniziato
             l'esecuzione    della   prestazione,   indipendentemente
             dall'adesione del creditore
Risposta 3 : Si',  soltanto  fino  a  quando  il terzo abbia iniziato
             l'esecuzione  della prestazione, salva l'opposizione del
             creditore che abbia aderito
Risposta 4 : No, mai
Liv. diff. : 3

Numero :     003500
Quesito :    Nell'ipotesi  di  delegazione  di debito con liberazione
             del   debitore   originario,   se  il  delegato  diviene
             insolvente  successivamente all'assunzione del debito in
             confronto  del creditore, quest'ultimo puo' agire contro
             il debitore originario?
Risposta 1 : No, salvo che ne abbia fatto espressa riserva
Risposta 2 : Si', in ogni caso
Risposta 3 : Si', ma solo previa escussione del delegato
Risposta 4 : No, mai
Liv. diff. : 3

Numero :     003501
Quesito :    Nel  caso  di  delegazione di debito con liberazione del
             debitore  originario da parte del creditore, le garanzie
             prestate da terzi:
Risposta 1 : Si  estinguono, se colui che le ha prestate non consente
             espressamente a mantenerle
Risposta 2 : Permangono,  salvo  che  colui  che  le  ha  prestate si
             opponga espressamente
Risposta 3 : Permangono
Risposta 4 : Si estinguono, salvo che il creditore si opponga
Liv. diff. : 2

Numero :     003502
Quesito :    Nel  caso  di espromissione con liberazione del debitore
             originario  da parte del creditore, le garanzie prestate
             da terzi:
Risposta 1 : Si  estinguono, se colui che le ha prestate non consente
             espressamente a mantenerle
Risposta 2 : Permangono,  salvo  che  colui  che  le  ha  prestate si
             opponga espressamente
Risposta 3 : Permangono
Risposta 4 : Si estinguono, salvo che il creditore si opponga
Liv. diff. : 2

Numero :     003503
Quesito :    Secondo  il codice civile, nel caso di accollo di debito
             con  liberazione  del  debitore  originario da parte del
             creditore, le garanzie prestate da terzi:
Risposta 1 : Si  estinguono, se colui che le ha prestate non consente
             espressamente a mantenerle
Risposta 2 : Permangono,  salvo  che  colui  che  le  ha  prestate si
             opponga espressamente
Risposta 3 : Permangono in ogni caso
Risposta 4 : Si estinguono, salvo che il creditore si opponga
Liv. diff. : 2

Numero :     003504
Quesito :    Tizio  acquista  da  Caio un appartamento in Roma per il
             quale  il  venditore  aveva  ottenuto, all'epoca del suo
             acquisto,  un mutuo da Sempronio garantito da ipoteca di
             primo  grado  concessa  da  Mevio  su  un cespite di sua
             proprieta'.  Tizio  nell'atto  di acquisto si accolla il
             debito  residuo  di Caio verso Sempronio e quest'ultimo,
             presente   alla   stipula,  aderisce  alla  stipulazione
             dichiarando   espressamente   di  liberare  il  debitore
             originario Caio. In tal caso la garanzia ipotecaria:
Risposta 1 : si  estingue,  se  Mevio  non  consente  espressamente a
             mantenerla
Risposta 2 : permane, salvo che Mevio si opponga espressamente
Risposta 3 : permane in ogni caso
Risposta 4 : si estingue in ogni caso
Liv. diff. : 3

Numero :     003505
Quesito :    Tizio e' debitore di Caio di una somma di danaro e Mevio
             ha  costituito,  a  garanzia di tale debito, ipoteca sul
             proprio  fondo Tusculano. Tizio assegna al suo creditore
             Caio  un  nuovo debitore, Sempronio, il quale si obbliga
             verso  il creditore al pagamento del debito; Caio libera
             espressamente  Tizio dalla sua obbligazione. In tal caso
             la garanzia ipotecaria costituita sul fondo Tusculano:
Risposta 1 : si  estingue,  se  Mevio  non  consente  espressamente a
             mantenerla
Risposta 2 : permane, salvo che Mevio si opponga espressamente
Risposta 3 : permane in ogni caso
Risposta 4 : si estingue in ogni caso
Liv. diff. : 3

Numero :     003506
Quesito :    Tizio e' debitore di Caio di una somma di danaro e Mevio
             ha  costituito,  a  garanzia di tale debito, ipoteca sul
             proprio  fondo Tusculano. Filano, senza esservi delegato
             da  Tizio, ne assume il debito verso Caio e quest'ultimo
             espressamente  libera  Tizio  dalla sua obbligazione. In
             tal  caso  la  garanzia  ipotecaria costituita sul fondo
             Tusculano:
Risposta 1 : si  estingue,  se  Mevio  non  consente  espressamente a
             mantenerla
Risposta 2 : permane, salvo che Mevio si opponga espressamente
Risposta 3 : permane in ogni caso
Risposta 4 : si estingue in ogni caso
Liv. diff. : 3

Numero :     003507
Quesito :    Se   l'obbligazione   assunta   dal  delegato  verso  il
             delegatario,  che aveva liberato il debitore originario,
             e'   dichiarata   nulla   o   annullata  e  pertanto  la
             obbligazione   del   debitore   originario   rivive,  il
             delegatario  puo' ancora valersi delle garanzie prestate
             da terzi che assistevano il credito?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si', purche' lo consenta il debitore
Risposta 4 : Si', salvo il solo caso di fideiussione
Liv. diff. : 3

Numero :     003508
Quesito :    Se  l'obbligazione assunta dal terzo espromittente verso
             il creditore, che aveva liberato il debitore originario,
             e'   dichiarata   nulla   o   annullata  e  pertanto  la
             obbligazione   del   debitore   originario   rivive,  il
             creditore puo' ancora valersi delle garanzie prestate da
             terzi che assistevano il credito?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si', purche' lo consenta il debitore
Risposta 4 : Si', salvo il solo caso di fideiussione
Liv. diff. : 3

Numero :     003509
Quesito :    Se    l'obbligazione   assunta   dall'accollante   verso
             l'accollatario,   che   aveva   liberato   il   debitore
             originario,  e'  dichiarata nulla o annullata e pertanto
             la   obbligazione   del   debitore   originario  rivive,
             l'accollatario   puo'   ancora  valersi  delle  garanzie
             prestate da terzi che assistevano il credito?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si', purche' lo consenta il debitore
Risposta 4 : Si', salvo il solo caso di fideiussione
Liv. diff. : 3

Numero :     003510
Quesito :    In  caso di accollo, se l'obbligazione assunta dal nuovo
             debitore  verso  il  creditore  e'  dichiarata  nulla  o
             annullata  ed  il  creditore  aveva liberato il debitore
             originario:
Risposta 1 : L'obbligazione  del  debitore  originario  rivive  ma il
             creditore  non  puo'  valersi delle garanzie prestate da
             terzi
Risposta 2 : L'obbligazione  del  debitore  originario rivive solo se
             questi vi consenta
Risposta 3 : L'obbligazione  del  debitore  originario  rivive  ed il
             creditore  puo' valersi anche delle garanzie prestate da
             terzi
Risposta 4 : L'obbligazione del debitore originario non rivive
Liv. diff. : 3

Numero :     003511
Quesito :    In  caso  di  delegazione, se l'obbligazione assunta dal
             nuovo  debitore verso il creditore e' dichiarata nulla o
             annullata  e  il  creditore  aveva  liberato il debitore
             originario:
Risposta 1 : L'obbligazione  del  debitore  originario  rivive  ma il
             creditore  non  puo'  valersi delle garanzie prestate da
             terzi
Risposta 2 : L'obbligazione  del  debitore  originario rivive solo se
             questi vi consenta
Risposta 3 : L'obbligazione   del  debitore  originari  rivive  e  il
             creditore  puo' valersi anche delle garanzie prestate da
             terzi
Risposta 4 : L'obbligazione del debitore originario non rivive
Liv. diff. : 3

Numero :     003512
Quesito :    In  caso di espromissione, se l'obbligazione assunta dal
             nuovo  debitore verso il creditore e' dichiarata nulla o
             annullata  e  il  creditore  aveva  liberato il debitore
             originario:
Risposta 1 : L'obbligazione  del  debitore  originario  rivive  ma il
             creditore  non  puo'  valersi delle garanzie prestate da
             terzi
Risposta 2 : L'obbligazione  del  debitore  originario rivive solo se
             questi vi consenta
Risposta 3 : L'obbligazione  del  debitore  originario  rivive  e  il
             creditore  puo' valersi anche delle garanzie prestate da
             terzi
Risposta 4 : L'obbligazione del debitore originario non rivive
Liv. diff. : 3

Numero :     003513
Quesito :    A norma del codice civile, il credito pecuniario vantato
             da   Tizio   nei   confronti  di  Caio  per  prestazioni
             professionali,  una volta divenuto liquido ed esigibile,
             produce interessi:
Risposta 1 : Di   pieno  diritto,  salvo  che  il  titolo  stabilisca
             diversamente
Risposta 2 : Nella  misura  legale,  ma  solo  quando  cio' sia stato
             convenuto per iscritto
Risposta 3 : Soltanto  qualora  il  debitore  sia stato costituito in
             mora o quando vi sia stata una domanda giudiziale
Risposta 4 : Soltanto  quando cio' e' stato convenuto dalle parti nel
             titolo costitutivo dell'obbligazione
Liv. diff. : 3

Numero :     003514
Quesito :    I crediti liquidi ed esigibili di somme di denaro:
Risposta 1 : Producono interessi di pieno diritto, salvo che la legge
             o il titolo stabiliscano diversamente
Risposta 2 : Producono interessi solo se questi siano stati convenuti
             espressamente
Risposta 3 : Producono  interessi  solo  se  l'obbligazione deriva da
             atto illecito
Risposta 4 : Producono interessi di pieno diritto soltanto se vantati
             dall'Erario
Liv. diff. : 1

Numero :     003515
Quesito :    A  quale saggio si computano gli interessi convenzionali
             delle  obbligazioni pecuniarie, se le parti non ne hanno
             determinato la misura?
Risposta 1 : Al saggio degli interessi legali
Risposta 2 : Al  saggio  degli interessi legali aumentati o diminuiti
             di  un  dodicesimo  in caso di divario rispetto a quelli
             bancari  vigenti  nel  tempo e nel luogo in cui e' sorta
             l'obbligazione
Risposta 3 : Al  saggio  pari  al  rendimento  dei  B.O.T.  dell'asta
             immediatamente  precedente  al  tempo  in  cui  e' sorta
             l'obbligazione
Risposta 4 : Al  saggio risultante dagli usi vigenti nel luogo in cui
             l'obbligazione  e'  sorta,  salvo  che questi rinviino a
             quelli del luogo in cui essa va eseguita
Liv. diff. : 1

Numero :     003516
Quesito :    In  mancanza  di  diverso  accordo  con il creditore, il
             debitore di un'obbligazione alternativa si libera
Risposta 1 : Se   esegue   una   delle  due  prestazioni  dedotte  in
             obbligazione
Risposta 2 : Se esegue parte di una prestazione e parte dell'altra
Risposta 3 : Solo  se  esegue  entrambe  le  prestazioni  dedotte  in
             obbligazione
Risposta 4 : Solo  se esegue per almeno due terzi la prestazione piu'
             gravosa e per un terzo la prestazione meno gravosa
Liv. diff. : 1

Numero :     003517
Quesito :    Il debitore di una obbligazione alternativa si libera:
Risposta 1 : Eseguendo   una   delle   due   prestazioni  dedotte  in
             obbligazione,  ma  non  puo'  costringere il creditore a
             ricevere parte dell'una e parte dell'altra
Risposta 2 : Eseguendo  parte  dell'una  e parte dell'altra delle due
             prestazioni  dedotte  in  obbligazione,  anche contro la
             volonta' del creditore
Risposta 3 : Comunicando  al  creditore la dichiarazione di scelta di
             una delle due prestazioni dedotte in obbligazione
Risposta 4 : Ricevendo   dal   creditore   la   comunicazione   della
             dichiarazione  di  scelta  di  una delle due prestazioni
             dedotte in obbligazione
Liv. diff. : 1

Numero :     003518
Quesito :    In  mancanza  di  un diverso accordo, il debitore di una
             obbligazione alternativa si libera:
Risposta 1 : Eseguendo   una   delle   due   prestazioni  dedotte  in
             obbligazione
Risposta 2 : Eseguendo parte dell'una e parte dell'altra prestazione
Risposta 3 : Comunicando  al  creditore la dichiarazione di scelta di
             una delle due prestazioni dedotte in obbligazione
Risposta 4 : Ricevendo   dal   creditore   la   comunicazione   della
             dichiarazione  di  scelta  di  una delle due prestazioni
             dedotte in obbligazione
Liv. diff. : 1

Numero :     003519
Quesito :    Se  da  un  contratto deriva a carico di una delle parti
             un'obbligazione  alternativa, a chi spetta in assenza di
             una  diversa pattuizione la facolta' di scegliere tra le
             prestazioni dedotte in obbligazione?
Risposta 1 : Al debitore
Risposta 2 : Al giudice
Risposta 3 : Al creditore
Risposta 4 : A  nessuna  delle  parti,  essendo dovuta la prestazione
             meno   onerosa   in   assoluto  quale  risultante  dalla
             comparazione  tra  il  momento  in  cui  il contratto e'
             concluso e quello in cui deve essere eseguito
Liv. diff. : 2

Numero :     003520
Quesito :    Se  in  un contratto da cui deriva a carico di una delle
             parti  un'obbligazione  alternativa  si  attribuisce  al
             creditore  la  facolta'  di  scelta  tra  le prestazioni
             dedotte  in  obbligazione,  quale conseguenza deriva dal
             mancato esercizio della facolta' nel termine stabilito?
Risposta 1 : La scelta passa al debitore
Risposta 2 : La scelta viene fatta dal giudice
Risposta 3 : La  facolta'  di  scelta  spetta sempre al creditore che
             pero' risponde dei danni per il ritardo
Risposta 4 : La  scelta  viene  fatta  da  un  arbitro  nominato  dal
             presidente del tribunale su istanza del debitore
Liv. diff. : 3

Numero :     003521
Quesito :    Se  in  un contratto da cui deriva a carico di una delle
             parti  un'obbligazione  alternativa  si  attribuisce  la
             facolta'   di  scelta  tra  le  prestazioni  dedotte  in
             obbligazione  ad  un terzo, quale conseguenza deriva dal
             mancato esercizio della facolta' nel termine stabilito?
Risposta 1 : La scelta e' fatta dal giudice
Risposta 2 : La  scelta  viene  fatta  da altro soggetto nominato dal
             presidente   del   tribunale   su  istanza  di  uno  dei
             contraenti
Risposta 3 : La scelta e' fatta dal creditore
Risposta 4 : La  scelta  e' fatta dal debitore, ma in caso di mancato
             esercizio  da  parte  sua,  dal  creditore,  e ove anche
             quest'ultimo non provveda da altro soggetto nominato dal
             presidente   del   tribunale   su  istanza  di  uno  dei
             contraenti
Liv. diff. : 3

Numero :     003522
Quesito :    Tizio ha venduto a Caio un appartamento e le parti hanno
             stabilito  che  il  venditore  potra',  a  sua scelta da
             effettuarsi  entro  tre  mesi  dalla vendita, esigere il
             prezzo  pattuito  o alternativamente ricevere da Caio la
             sua  collezione  di orologi d'epoca. Se il creditore non
             esercita  la  facolta'  di scelta nel termine stabilito,
             questa:
Risposta 1 : passa al debitore
Risposta 2 : viene fatta dal giudice
Risposta 3 : spetta  sempre al creditore che pero' risponde dei danni
             per il ritardo
Risposta 4 : viene  fatta  da  un arbitro nominato dal presidente del
             tribunale su istanza del debitore
Liv. diff. : 2

Numero :     003523
Quesito :    L'obbligazione alternativa si considera semplice:
Risposta 1 : Se  una delle due prestazioni non poteva formare oggetto
             di  obbligazione, o se e' divenuta impossibile per causa
             non imputabile ad alcuna delle parti
Risposta 2 : Se  entrambe le prestazioni non potevano formare oggetto
             di  obbligazione,  o sono divenute impossibili per causa
             imputabile al debitore
Risposta 3 : Se non e' assistita da garanzia reale
Risposta 4 : Se non e' rappresentata da un titolo di credito
Liv. diff. : 1

Numero :     003524
Quesito :    Tizio  ha assunto nei confronti di Caio una obbligazione
             alternativa  per la quale, a scelta del debitore, dovra'
             restaurare   gli  affreschi  della  villa  di  Anzio  di
             proprieta'  di Caio o, alternativamente, restaurargli un
             quadro antico. Se la prestazione di restaurare il quadro
             antico diviene impossibile per colpa del creditore Caio,
             il debitore:
Risposta 1 : e'  liberato  dall'obbligazione,  qualora non preferisca
             eseguire  l'altra prestazione e chiedere il risarcimento
             del danno
Risposta 2 : e'   in   ogni   caso   obbligato  ad  eseguire  l'altra
             prestazione
Risposta 3 : e'   liberato  dall'obbligazione  e  non  puo'  eseguire
             l'altra prestazione
Risposta 4 : e'  obbligato  ad  eseguire  l'altra prestazione ma puo'
             chiedere il risarcimento del danno
Liv. diff. : 3

Numero :     003525
Quesito :    Tizio  ha assunto nei confronti di Caio una obbligazione
             alternativa per la quale, a scelta del creditore, dovra'
             restaurare   gli  affreschi  della  villa  di  Anzio  di
             proprieta'  di Caio o, alternativamente, restaurargli un
             quadro antico. Se la prestazione di restaurare il quadro
             antico diviene impossibile per colpa del creditore Caio,
             il debitore:
Risposta 1 : e'  liberato  dall'obbligazione,  salvo che il creditore
             preferisca  esigere  l'altra  prestazione e risarcire il
             danno
Risposta 2 : e'   in   ogni   caso   obbligato  ad  eseguire  l'altra
             prestazione  e  non ha diritto ad alcun risarcimento del
             danno
Risposta 3 : e'   liberato   dall'obbligazione   e  non  puo'  essere
             obbligato ad eseguire l'altra prestazione
Risposta 4 : e'   obbligato   in   ogni   caso  ad  eseguire  l'altra
             prestazione ma puo' chiedere il risarcimento del danno
Liv. diff. : 3

Numero :     003526
Quesito :    Tizio  ha assunto nei confronti di Caio una obbligazione
             alternativa per la quale dovra' restaurare gli affreschi
             della   villa   di   Anzio  di  proprieta'  di  Caio  o,
             alternativamente,  restaurargli  un quadro antico. Se la
             prestazione  di  restaurare  il  quadro  antico  diviene
             impossibile per colpa del debitore Tizio, il creditore:
Risposta 1 : puo'   scegliere   l'altra   prestazione  o  esigere  il
             risarcimento del danno
Risposta 2 : e' in ogni caso obbligato a ricevere l'altra prestazione
             e non ha diritto ad alcun risarcimento del danno
Risposta 3 : puo' solo chiedere il risarcimento del danno
Risposta 4 : e' obbligato in ogni caso a ricevere l'altra prestazione
             ma puo' chiedere il risarcimento del danno
Liv. diff. : 3

Numero :     003527
Quesito :    In  materia di obbligazioni con facolta' alternativa, se
             entrambe le prestazioni siano divenute impossibili ed il
             debitore,  cui  spettava  la  facolta'  di scelta, debba
             rispondere riguardo ad una di esse, lo stesso:
Risposta 1 : deve  pagare  l'equivalente  di  quella  che e' divenuta
             impossibile per ultima
Risposta 2 : e' liberato da ogni suo obbligo
Risposta 3 : deve  al  creditore  una  somma  pari  al maggior valore
             dell'una prestazione rispetto all'altra
Risposta 4 : deve   pagare   l'equivalente   di   quella   delle  due
             prestazioni che gli verra' indicata dal creditore
Liv. diff. : 3

Numero :     003528
Quesito :    In  materia di obbligazioni con facolta' alternativa, se
             entrambe le prestazioni siano divenute impossibili ed il
             debitore  debba  rispondere  riguardo ad una di esse, il
             creditore, cui spettava la facolta' di scelta, potra':
Risposta 1 : domandare    l'equivalente    dell'una   prestazione   o
             dell'altra
Risposta 2 : domandare  solo  l'equivalente  della prestazione che e'
             divenuta impossibile per ultima
Risposta 3 : domandare  l'equivalente  delle  due prestazioni sommate
             tra di loro
Risposta 4 : domandare  una  somma  pari  al  maggior valore dell'una
             prestazione rispetto all'altra
Liv. diff. : 3

Numero :     003529
Quesito :    Nell'obbligazione   solidale,   l   'adempimento  di  un
             condebitore libera tutti gli altri?
Risposta 1 : si'
Risposta 2 : si', solo se gli altri condebitori sono insolventi
Risposta 3 : no
Risposta 4 : no,   salvo   che  l'obbligazione  sia  stata  contratta
             nell'interesse esclusivo del condebitore adempiente
Liv. diff. : 1

Numero :     003530
Quesito :    L'obbligazione e' in solido quando piu' debitori:
Risposta 1 : Sono  obbligati  tutti  per  la medesima prestazione, in
             modo  che ciascuno puo' essere costretto all'adempimento
             per  la totalita' e l'adempimento da parte di uno libera
             gli altri
Risposta 2 : Sono  tutti obbligati, l'uno separatamente dall'altro, a
             prestazioni  aventi  ciascuna  il medesimo contenuto, in
             guisa  che  l'adempimento  di  una delle prestazioni non
             libera   gli   altri  debitori  dall'eseguire  le  altre
             prestazioni
Risposta 3 : Sono  obbligati,  ciascuno esclusivamente per la propria
             parte, a dare esecuzione a una prestazione divisibile
Risposta 4 : Sono tutti obbligati per prestazioni tra di loro diverse
             nei  confronti  di un unico creditore e l'adempimento da
             parte di uno non libera gli altri debitori dall'eseguire
             le altre prestazioni
Liv. diff. : 2

Numero :     003531
Quesito :    L'obbligazione e' in solido quando tra piu' creditori:
Risposta 1 : Ciascuno    ha   diritto   di   chiedere   l'adempimento
             dell'intera  obbligazione  e l'adempimento conseguito da
             uno di essi libera il debitore verso tutti i creditori
Risposta 2 : Ciascuno   ha   diritto  di  chiedere  l'adempimento  di
             prestazioni  aventi  il medesimo contenuto, in guisa che
             l'adempimento  conseguito  da  uno di essi non libera il
             debitore  dall'adempimento delle altre prestazioni verso
             gli altri creditori
Risposta 3 : Ciascuno  ha  diritto di chiedere, esclusivamente per la
             propria  parte,  l'adempimento  di  un'unica prestazione
             divisibile
Risposta 4 : Ciascuno    ha   diritto   di   chiedere   al   debitore
             l'adempimento  di  prestazioni  tra  di  loro  diverse e
             l'adempimento  conseguito  da  uno di essi non libera il
             debitore  dall'eseguire  le  altre prestazioni verso gli
             altri creditori
Liv. diff. : 2

Numero :     003532
Quesito :    La solidarieta' tra condebitori e' esclusa dal fatto che
             i   singoli  debitori  siano  tenuti  ad  adempiere  con
             modalita' diverse?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : No,   a   meno   che   si  tratti  di  debitori  coeredi
             dell'originario unico debitore
Risposta 4 : Si',   salvo   che   si   tratti   di  debitori  coeredi
             dell'originario unico debitore
Liv. diff. : 2

Numero :     003533
Quesito :    La  solidarieta'  tra creditori e' esclusa dal fatto che
             il  debitore  sia  tenuto  ad  adempiere  con  modalita'
             diverse di fronte ai singoli creditori?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : No,   a   meno   che  si  tratti  di  creditori  coeredi
             dell'originario unico creditore
Risposta 4 : Si',   salvo   che   si   tratti  di  creditori  coeredi
             dell'originario unico creditore
Liv. diff. : 2

Numero :     003534
Quesito :    Quando  per  la medesima prestazione sono obbligati piu'
             debitori, questi sono tenuti in solido?
Risposta 1 : Si',   se   dalla   legge   o  dal  titolo  non  risulta
             diversamente
Risposta 2 : Si', anche se dal titolo risulta diversamente
Risposta 3 : No, mai
Risposta 4 : No, a meno che il titolo preveda la solidarieta'
Liv. diff. : 2

Numero :     003535
Quesito :    L'obbligazione  si  divide  tra  gli  eredi  di  uno dei
             condebitori in solido?
Risposta 1 : Si',   salvo   patto  contrario,  in  proporzione  delle
             rispettive quote
Risposta 2 : No, nonostante qualsiasi patto contrario
Risposta 3 : Si', in parti eguali tra di loro indipendentemente dalle
             rispettive quote ereditarie
Risposta 4 : No, salvo patto contrario
Liv. diff. : 2

Numero :     003536
Quesito :    L'obbligazione  si  divide  tra  gli  eredi  di  uno dei
             creditori in solido?
Risposta 1 : Si',   salvo   patto  contrario,  in  proporzione  delle
             rispettive quote
Risposta 2 : No, nonostante qualsiasi patto contrario
Risposta 3 : Si',  in  parti  uguali tra loro indipendentemente dalle
             rispettive quote ereditarie
Risposta 4 : No, salvo patto contrario
Liv. diff. : 2

Numero :     003537
Quesito :    Salvo  patto  contrario,  gli  eredi  di  un debitore in
             solido   sono  obbligati  solidalmente  con  i  debitori
             originari?
Risposta 1 : si',  ma  l'obbligazione  si divide in proporzione delle
             rispettive quote
Risposta 2 : si', e ciascuno e' tenuto per l'intera prestazione
Risposta 3 : no
Risposta 4 : no, salvo che i debitori originari siano insolventi
Liv. diff. : 1

Numero :     003538
Quesito :    Il  debitore  ha la scelta di pagare all'uno o all'altro
             dei creditori in solido?
Risposta 1 : Si',  quando  non  e' stato prevenuto da uno di essi con
             domanda giudiziale
Risposta 2 : Si', anche in presenza di domanda giudiziale proposta da
             uno di essi
Risposta 3 : No,  deve  pagare  al  primo  che  si  presenta  per  il
             pagamento
Risposta 4 : No,  deve  pagare  al  creditore  che sia titolare della
             maggiore  quota  di  credito e nel caso di quote di pari
             importo al primo che si presenta per il pagamento
Liv. diff. : 2

Numero :     003539
Quesito :    Nei  rapporti interni l'obbligazione in solido si divide
             tra i diversi debitori?
Risposta 1 : Si',   salvo  che  sia  stata  contratta  nell'interesse
             esclusivo di alcuno di essi
Risposta 2 : Si', sempre
Risposta 3 : No, mai
Risposta 4 : No,   salvo   che  la  divisibilita'  sia  espressamente
             prevista al momento dell'assunzione dell'obbligazione
Liv. diff. : 1

Numero :     003540
Quesito :    Nei  rapporti interni l'obbligazione in solido si divide
             tra i diversi creditori?
Risposta 1 : Si',   salvo  che  sia  stata  contratta  nell'interesse
             esclusivo di alcuno di essi
Risposta 2 : Si', sempre
Risposta 3 : No, mai
Risposta 4 : No,  salvo che essi abbiano congiuntamente comunicato al
             debitore diverso accordo contenuto in atto scritto
Liv. diff. : 2

Numero :     003541
Quesito :    il debitore in solido che ha pagato l'intero debito puo'
             esercitare  l'azione  di  regresso  nei  confronti degli
             altri condebitori?
Risposta 1 : si', per la parte spettante a ciascuno di essi
Risposta 2 : si', per l'intero
Risposta 3 : no,   salvo   che   l'obbligazione   sia  stata  assunta
             nell'interesse esclusivo degli altri condebitori
Risposta 4 : no
Liv. diff. : 1

Numero :     003542
Quesito :    La  novazione  convenuta tra uno dei creditori in solido
             ed il debitore ha effetto verso gli altri creditori?
Risposta 1 : Si', ma solo per la parte del creditore che ha convenuto
             la novazione
Risposta 2 : Si', anche per la parte degli altri creditori
Risposta 3 : No
Risposta 4 : Si', ma solo per la parte degli altri creditori
Liv. diff. : 2

Numero :     003543
Quesito :    La  remissione  del debito fatta da uno dei creditori in
             solido libera il debitore verso gli altri creditori?
Risposta 1 : Si', ma solo per la parte spettante a colui che ha fatto
             la remissione
Risposta 2 : Si', per l'intero debito
Risposta 3 : No
Risposta 4 : No, salvo che la parte spettante a colui che ha fatto la
             remissione superi la meta' del debito
Liv. diff. : 2

Numero :     003544
Quesito :    Tizio,  Caio  e  Sempronio  sono  creditori solidali nei
             confronti  del  debitore Mevio. La remissione del debito
             fatta  solo  da Tizio libera il debitore anche verso gli
             altri creditori?
Risposta 1 : Si',  ma solo per la parte spettante al creditore che ha
             fatto la remissione
Risposta 2 : Si', per l'intero debito
Risposta 3 : No
Risposta 4 : No,  salvo  che  la  parte spettante al creditore che ha
             fatto la remissione superi la meta' dell'intero credito
Liv. diff. : 3

Numero :     003545
Quesito :    A  norma  del  codice  civile,  nel caso di obbligazione
             solidale  tra  piu'  debitori, la remissione a favore di
             uno di essi:
Risposta 1 : Libera  anche gli altri debitori, salvo che il creditore
             abbia riservato il suo diritto verso gli altri debitori,
             nel  qual  caso il creditore non puo' esigere il credito
             da  questi,  se  non  detratta  la  parte del debitore a
             favore del quale ha consentito la remissione
Risposta 2 : Libera  anche  gli  altri  debitori  ed  e' in ogni caso
             vietato  al  creditore  riservare  il  suo diritto verso
             questi ultimi
Risposta 3 : Libera  anche gli altri debitori, salvo che il creditore
             abbia riservato il suo diritto verso gli altri debitori,
             nel  qual  caso  il  creditore  puo'  esigere  da questi
             l'intero credito compresa la parte del debitore a favore
             del quale ha consentito la remissione
Risposta 4 : Non libera mai gli altri debitori
Liv. diff. : 3

Numero :     003546
Quesito :    Nel caso di obbligazione solidale tra piu' creditori, la
             remissione fatta da uno di essi:
Risposta 1 : Libera il debitore verso gli altri creditori solo per la
             parte spettante al creditore che ha fatto la remissione
Risposta 2 : Libera   il  debitore  verso  gli  altri  creditori  per
             l'intero credito
Risposta 3 : Non libera il debitore verso gli altri creditori nemmeno
             per  la  parte  spettante  al  creditore che ha fatto la
             remissione
Risposta 4 : Non  libera  il debitore verso gli altri creditori salvo
             che si tratti di obbligazione pecuniaria
Liv. diff. : 3

Numero :     003547
Quesito :    Ciascuno   dei  debitori  in  solido,  puo'  opporre  in
             compensazione il credito di un condebitore?
Risposta 1 : Si', ma solo fino alla concorrenza della parte di debito
             del condebitore creditore
Risposta 2 : Si', per l'intero ammontare del credito
Risposta 3 : Si',  ma  solo  se  si  tratta di un credito di somma di
             denaro
Risposta 4 : No
Liv. diff. : 2

Numero :     003548
Quesito :    Ad  uno dei creditori in solido il debitore puo' opporre
             in  compensazione cio' che gli e' dovuto da un altro dei
             creditori?
Risposta 1 : Si',  ma  solo  per  la  parte  di  credito spettante al
             creditore  verso  il quale il debitore a sua volta vanta
             il credito
Risposta 2 : Si', per l'intero ammontare del credito solidale
Risposta 3 : Si',  per l'intero ammontare del credito solidale, se si
             tratta  di crediti di somma di denaro, solo per la parte
             di  credito  spettante  al  creditore  verso il quale il
             debitore a sua volta vanta il credito in tutti gli altri
             casi
Risposta 4 : No
Liv. diff. : 2

Numero :     003549
Quesito :    Tizio,  Caio, Sempronio e Filano sono debitori in solido
             in  parti  uguali verso Martino della somma di diecimila
             euro. In forza di disposizione testamentaria, alla morte
             di  Martino, Tizio diventa suo erede universale. In tale
             ipotesi  sussiste  ancora  il  debito  solidale di Caio,
             Sempronio e Filano nei confronti di Tizio?
Risposta 1 : Si', per settemilacinquecento euro
Risposta 2 : Si', per diecimila euro
Risposta 3 : Si', per duemilacinquecento euro
Risposta 4 : No
Liv. diff. : 2

Numero :     003550
Quesito :    Se  nella  medesima persona si riuniscono le qualita' di
             creditore   e   di   debitore  in  solido,  si  estingue
             l'obbligazione degli altri debitori?
Risposta 1 : Si',  ma  solo  per la parte del condebitore rispetto al
             quale si e' verificata la confusione
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si',  ma  solo  se  la  riunione  avviene  in  virtu' di
             successione legittima
Risposta 4 : No, e resta per l'intero ammontare del debito
Liv. diff. : 2

Numero :     003551
Quesito :    Tizio, Caio, Sempronio e Filano sono creditori in solido
             in  parti  uguali verso Martino della somma di diecimila
             euro. In forza di disposizione testamentaria, alla morte
             di  Tizio, Martino diventa suo erede universale. In tale
             ipotesi  sussiste  ancora  il  credito solidale di Caio,
             Sempronio e Filano nei confronti di Martino?
Risposta 1 : Si', per settemilacinquecento euro
Risposta 2 : Si', per diecimila euro
Risposta 3 : Si', per duemilacinquecento euro
Risposta 4 : No
Liv. diff. : 2

Numero :     003552
Quesito :    Se  nella  medesima persona si riuniscono le qualita' di
             debitore   e   di   creditore  in  solido,  si  estingue
             l'obbligazione?
Risposta 1 : Si',  per  la parte di credito spettante al creditore in
             solido  nei  confronti  del  quale  si  e' verificata la
             confusione
Risposta 2 : Si', per l'intero ammontare
Risposta 3 : No, e resta per l'intero ammontare
Risposta 4 : Si',  per  la  parte  di  credito  spettante  agli altri
             creditori  in solido per i quali non si e' verificata la
             confusione
Liv. diff. : 1

Numero :     003553
Quesito :    La  transazione fatta dal creditore con uno dei debitori
             in solido:
Risposta 1 : non produce effetto nei confronti degli altri, se questi
             non dichiarano di volerne profittare
Risposta 2 : produce    effetto    nei    confronti    degli   altri,
             indipendentemente dal loro consenso
Risposta 3 : non produce mai effetto nei confronti degli altri
Risposta 4 : produce  effetto  nei  confronti  degli altri, salvo che
             questi dichiarino di non volerne profittare
Liv. diff. : 1

Numero :     003554
Quesito :    La  transazione fatta dal debitore con uno dei creditori
             in solido:
Risposta 1 : non  ha  effetto nei confronti degli altri creditori, se
             questi non dichiarano di volerne profittare
Risposta 2 : ha  effetto  anche  nei confronti degli altri creditori,
             indipendentemente dal loro consenso
Risposta 3 : non  puo'  mai  avere  effetto nei confronti degli altri
             creditori
Risposta 4 : ha  effetto  nei  confronti degli altri creditori, salvo
             che questi dichiarino di non volerne profittare
Liv. diff. : 1

Numero :     003555
Quesito :    Tizio, Caio e Sempronio sono debitori in parti uguali ed
             in  solido  nei  confronti  di  Filano  di  una somma di
             denaro.  Questi  effettua  una  transazione  con il solo
             Tizio. In questo caso:
Risposta 1 : la  transazione  non produce effetto nei confronti degli
             altri, se questi non dichiarano di volerne profittare
Risposta 2 : la  transazione  produce  effetto  nei  confronti  degli
             altri, indipendentemente dal loro consenso
Risposta 3 : la   transazione  non  puo'  mai  produrre  effetto  nei
             confronti degli altri
Risposta 4 : la  transazione  produce  effetto  nei  confronti  degli
             altri,  salvo  che  questi  dichiarino  di  non  volerne
             profittare
Liv. diff. : 2

Numero :     003556
Quesito :    Tizio,  Caio  e Sempronio sono creditori in parti uguali
             ed  in  solido  nei  confronti di Filano di una somma di
             denaro.  Questi  effettua  una  transazione  con il solo
             Tizio. In questo caso:
Risposta 1 : la  transazione non ha effetto nei confronti degli altri
             creditori,   se   questi   non   dichiarano  di  volerne
             profittare
Risposta 2 : la  transazione  ha  effetto  anche  nei confronti degli
             altri creditori, indipendentemente dal loro consenso
Risposta 3 : la  transazione non puo' mai avere effetto nei confronti
             degli altri creditori
Risposta 4 : la  transazione  ha  effetto  nei  confronti degli altri
             creditori,  salvo  che  questi dichiarino di non volerne
             profittare
Liv. diff. : 3

Numero :     003557
Quesito :    Mevio,  Martino e Sempronio sono creditori in solido nei
             confronti  di  Tizio  di  una  somma  di  denaro. Questi
             effettua  una  transazione  con il solo Mevio. In questo
             caso:
Risposta 1 : la transazione non ha effetto nei confronti di Martino e
             Sempronio,   se   questi   non   dichiarano  di  volerne
             profittare
Risposta 2 : la  transazione  ha  effetto  anche  nei confronti degli
             altri  creditori,  ma solo se il credito spetta a Mevio,
             Martino e Sempronio in parti uguali
Risposta 3 : la  transazione non puo' mai avere effetto nei confronti
             di Martino e Sempronio
Risposta 4 : la transazione ha effetto anche nei confronti di Martino
             e  Sempronio, salvo che questi dichiarino di non volerne
             profittare
Liv. diff. : 2

Numero :     003558
Quesito :    A  norma  del  codice  civile,  la transazione fatta dal
             creditore con uno dei debitori in solido:
Risposta 1 : non produce effetto nei confronti degli altri, se questi
             non dichiarano di volerne profittare
Risposta 2 : non puo' mai produrre effetto nei confronti degli altri
Risposta 3 : produce  comunque  effetto  nei  confronti  degli altri,
             indipendentemente   dalla  dichiarazione  di  questi  di
             volerne profittare
Risposta 4 : produce  comunque  effetto  nei  confronti  degli altri,
             purche'  l'obbligazione  abbia ad oggetto esclusivamente
             prestazioni pecuniarie
Liv. diff. : 3

Numero :     003559
Quesito :    La transazione fatta da uno dei creditori in solido e il
             debitore:
Risposta 1 : non  ha  effetto nei confronti degli altri creditori, se
             questi non dichiarano di volerne profittare
Risposta 2 : non ha mai effetto nei confronti degli altri creditori
Risposta 3 : ha  comunque effetto nei confronti degli altri creditori
             indipendentemente   dalla  dichiarazione  di  questi  di
             volerne profittare
Risposta 4 : ha  comunque effetto nei confronti degli altri creditori
             purche'  abbia  ad  oggetto  prestazioni  esclusivamente
             pecuniarie
Liv. diff. : 3

Numero :     003560
Quesito :    Tizio,  Caio  e Sempronio sono condebitori in solido nei
             confronti  di Mevio a titolo di risarcimento danni della
             somma  di  diecimila  Euro, oltre agli interessi legali.
             Tizio,  che  da  molti anni e' amico di Mevio, raggiunge
             con  costui  un  accordo transattivo in base al quale la
             somma  dovuta  a  Mevio  ammontera' a soli novemila Euro
             senza  interessi  di sorta, purche' il pagamento avvenga
             entro  dieci  giorni  dall'accordo.  Nei confronti degli
             altri condebitori in solido, tale transazione:
Risposta 1 : non  produce effetto se questi non dichiarano di volerne
             profittare
Risposta 2 : produce  immediatamente effetto, salvo che questi, entro
             un congruo termine, dichiarino di non volerne profittare
Risposta 3 : non produce comunque alcun effetto
Risposta 4 : produce comunque immediatamente effetto
Liv. diff. : 3

Numero :     003561
Quesito :    Tizio,  Caio  e  Sempronio  sono creditori in solido nei
             confronti  di  Mevio  a titolo di risarcimento del danno
             della  somma  di  diecimila  Euro,  oltre agli interessi
             legali.  Mevio,  che  da  molti  anni e' amico di Tizio,
             raggiunge  con  costui un accordo transattivo in base al
             quale  la  somma  dovuta ammontera' a soli novemila Euro
             senza  interessi  di sorta, purche' il pagamento avvenga
             entro  dieci  giorni  dall'accordo.  Nei confronti degli
             altri creditori in solido, tale transazione:
Risposta 1 : non  produce effetto se questi non dichiarano di volerne
             profittare
Risposta 2 : produce  immediatamente effetto, salvo che questi, entro
             un congruo termine, dichiarino di non volerne profittare
Risposta 3 : non produce comunque alcun effetto
Risposta 4 : produce comunque immediatamente effetto
Liv. diff. : 3

Numero :     003562
Quesito :    La  sentenza  pronunziata  tra  il  creditore ed uno dei
             debitori   in   solido,  ha  effetto  contro  gli  altri
             debitori?
Risposta 1 : No,  ma  gli altri debitori possono opporla al creditore
             salvo   che  sia  fondata  sopra  ragioni  personali  al
             condebitore
Risposta 2 : No,  ed  inoltre  gli  altri  debitori  non  possono mai
             opporla al creditore
Risposta 3 : No,  ma  gli altri debitori possono opporla al creditore
             anche   se   e'   fondata  sopra  ragioni  personali  al
             condebitore
Risposta 4 : Si'
Liv. diff. : 2

Numero :     003563
Quesito :    La  sentenza  pronunziata  tra  il  debitore  ed uno dei
             creditori   in  solido,  ha  effetto  contro  gli  altri
             creditori?
Risposta 1 : No,  ma  gli altri creditori possono farla valere contro
             il  debitore,  salve  le  eccezioni personali che questi
             puo' opporre a ciascuno di essi
Risposta 2 : No, ed inoltre gli altri creditori non possono mai farla
             valere contro il debitore
Risposta 3 : No,  ma  gli altri creditori possono farla valere contro
             il  debitore  anche  nel caso di eccezioni personali che
             questi puo' opporre a ciascuno di essi
Risposta 4 : Si'
Liv. diff. : 2

Numero :     003564
Quesito :    Se  l'adempimento dell'obbligazione solidale e' divenuto
             impossibile   per   causa   imputabile   a  uno  o  piu'
             condebitori:
Risposta 1 : gli  altri  condebitori  non  sono liberati dall'obbligo
             solidale  di  corrispondere  il valore della prestazione
             dovuta
Risposta 2 : gli   altri   condebitori   sono  liberati  dall'obbligo
             solidale  di  corrispondere  il valore della prestazione
             dovuta
Risposta 3 : gli   altri   condebitori   sono  liberati  dall'obbligo
             solidale  di  corrispondere  il valore della prestazione
             dovuta,  ma  il  creditore puo' chiedere il risarcimento
             del  danno  al  condebitore o a ciascuno dei condebitori
             inadempienti
Risposta 4 : gli   altri   condebitori   sono  liberati  dall'obbligo
             solidale  di  corrispondere  il valore della prestazione
             dovuta, salvo che si tratti di obbligazione alimentare
Liv. diff. : 2

Numero :     003565
Quesito :    Se    l'adempimento    dell'obbligazione   e'   divenuto
             impossibile  per cause imputabili ad uno dei condebitori
             in   solido,   gli   altri   condebitori  sono  liberati
             dall'obbligo  solidale  di corrispondere il valore della
             prestazione dovuta?
Risposta 1 : No,  non sono liberati, ma il creditore puo' chiedere il
             risarcimento  del  danno  ulteriore  solo al condebitore
             inadempiente
Risposta 2 : No,  non  sono  liberati e il creditore puo' chiedere il
             risarcimento del danno ulteriore a ciascuno di loro
Risposta 3 : Si',  sono  liberati,  ma  il creditore puo' chiedere il
             risarcimento   del   danno   ulteriore   al  condebitore
             inadempiente
Risposta 4 : Si',  sono  liberati  e  il  creditore  non puo' neanche
             chiedere   il   risarcimento   del  danno  ulteriore  al
             condebitore inadempiente
Liv. diff. : 2

Numero :     003566
Quesito :    Nell'ipotesi di solidarieta' passiva, la costituzione in
             mora  di  uno  dei  debitori  in  solido  ha effetto nei
             confronti:
Risposta 1 : Del    solo   debitore   costituito   in   mora,   salva
             l'interruzione  della  prescrizione  anche nei confronti
             degli altri debitori
Risposta 2 : Di tutti gli altri debitori in solido
Risposta 3 : Dei soli debitori che abbiano dichiarato per iscritto di
             non volere eseguire l'obbligazione
Risposta 4 : Del  solo debitore costituito in mora limitatamente alla
             sua parte o quota di debito
Liv. diff. : 3

Numero :     003567
Quesito :    Nel  caso di obbligazione solidale tra piu' debitori, il
             riconoscimento del debito fatto da uno di essi:
Risposta 1 : Non ha effetto riguardo agli altri debitori
Risposta 2 : Ha effetto riguardo agli altri debitori
Risposta 3 : Non  ha  effetto riguardo agli altri debitori, salvo che
             si tratti di obbligazione pecuniaria
Risposta 4 : Ha  effetto  riguardo  agli  altri  debitori  solo se si
             tratta di obbligazione di non fare
Liv. diff. : 2

Numero :     003568
Quesito :    Nel  caso  in cui piu' soggetti sono in solido creditori
             di una stessa obbligazione, il riconoscimento del debito
             fatto dal debitore nei confronti di uno dei creditori:
Risposta 1 : Giova agli altri creditori
Risposta 2 : Non giova agli altri creditori
Risposta 3 : Giova agli altri creditori nel solo caso di obbligazione
             pecuniaria
Risposta 4 : Non  giova  agli  altri creditori salvo che si tratti di
             obbligazione di fare
Liv. diff. : 2

Numero :     003569
Quesito :    La  rinuncia alla prescrizione fatta da uno dei debitori
             in solido:
Risposta 1 : Non  ha effetto riguardo agli altri e il condebitore che
             ha  rinunciato  non ha regresso verso gli altri debitori
             liberati in conseguenza della prescrizione
Risposta 2 : Non ha effetto riguardo agli altri ma il condebitore che
             ha  rinunciato  ha  regresso  verso  gli  altri debitori
             liberati in conseguenza della prescrizione
Risposta 3 : Ha sempre effetto riguardo agli altri
Risposta 4 : Ha  effetto  riguardo  agli altri purche' sia stata loro
             notificata a mezzo di ufficiale giudiziario
Liv. diff. : 2

Numero :     003570
Quesito :    Gli  atti  con  i  quali  uno  dei  creditori  in solido
             interrompe  la  prescrizione  contro  il debitore comune
             hanno effetto riguardo agli altri creditori?
Risposta 1 : Si'
Risposta 2 : No
Risposta 3 : No,   salvo   che   l'obbligazione   sia  stata  assunta
             nell'esclusivo interesse del debitore
Risposta 4 : No, salvo diversa convenzione tra le parti
Liv. diff. : 2

Numero :     003571
Quesito :    La  sospensione  della  prescrizione nei rapporti di uno
             dei creditori in solido, ha effetto riguardo agli altri?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si',   salvo   che   l'obbligazione  sia  stata  assunta
             nell'esclusivo interesse del creditore
Risposta 4 : Si', salvo diversa convenzione tra i creditori solidali
Liv. diff. : 2

Numero :     003572
Quesito :    La  sospensione  della  prescrizione nei rapporti di uno
             dei debitori in solido, ha effetto riguardo agli altri?
Risposta 1 : No,  tuttavia  il  debitore  che  sia  stato costretto a
             pagare  ha  regresso  contro  i  condebitori liberati in
             conseguenza della prescrizione
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si',   salvo   che   l'obbligazione  sia  stata  assunta
             nell'esclusivo interesse di tale debitore
Risposta 4 : Si', salvo diversa convenzione tra i condebitori
Liv. diff. : 2

Numero :     003573
Quesito :    Nel  caso  in cui piu' soggetti sono in solido creditori
             di  una stessa obbligazione, gli atti con i quali uno di
             essi   interrompe   la  prescrizione  contro  il  comune
             debitore:
Risposta 1 : Hanno effetto riguardo agli altri creditori
Risposta 2 : Non hanno effetto riguardo agli altri creditori
Risposta 3 : Hanno  effetto  riguardo  agli  altri creditori nel solo
             caso di obbligazione pecuniaria
Risposta 4 : Non  hanno  effetto  riguardo agli altri creditori salvo
             che si tratti di obbligazione di fare
Liv. diff. : 2

Numero :     003574
Quesito :    Nel caso di obbligazione solidale tra piu' debitori, gli
             atti con i quali il creditore interrompe la prescrizione
             contro uno dei debitori in solido:
Risposta 1 : Hanno effetto riguardo agli altri debitori
Risposta 2 : Non hanno effetto riguardo agli altri debitori
Risposta 3 : Hanno effetto riguardo agli altri debitori nel solo caso
             di obbligazione pecuniaria
Risposta 4 : Non hanno effetto riguardo agli altri debitori salvo che
             si tratti di obbligazione di fare
Liv. diff. : 2

Numero :     003575
Quesito :    Nel  caso di obbligazione solidale tra piu' debitori, la
             sospensione  della  prescrizione  nei rapporti di uno di
             essi ha effetto riguardo agli altri debitori?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si', ma solo se si tratta di obbligazione pecuniaria
Risposta 4 : Si', ma solo se si tratta di obbligazione di fare
Liv. diff. : 2

Numero :     003576
Quesito :    Nel caso di obbligazione solidale tra piu' creditori, la
             sospensione  della  prescrizione  nei rapporti di uno di
             essi ha effetto riguardo agli altri creditori?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si', ma solo se si tratta di obbligazione pecuniaria
Risposta 4 : Si', ma solo se si tratta di obbligazione di fare
Liv. diff. : 2

Numero :     003577
Quesito :    Nel  caso di obbligazione solidale tra piu' debitori, la
             rinunzia  alla  prescrizione  fatta  da  uno  di essi ha
             effetto riguardo agli altri debitori?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si', ma solo se si tratta di obbligazione pecuniaria
Risposta 4 : Si', ma solo se si tratta di obbligazione di fare
Liv. diff. : 2

Numero :     003578
Quesito :    Nel caso di obbligazione solidale tra piu' creditori, la
             rinunzia   alla   prescrizione  fatta  dal  debitore  in
             confronto   di  uno  solo  di  essi,  giova  agli  altri
             creditori?
Risposta 1 : Si'
Risposta 2 : No
Risposta 3 : No, salvo che si tratti di obbligazione pecuniaria
Risposta 4 : Si', ma solo se si tratta di obbligazione di fare
Liv. diff. : 2

Numero :     003579
Quesito :    La  sospensione  della  prescrizione nei rapporti di uno
             dei debitori o di uno dei creditori in solido:
Risposta 1 : non  ha effetto nei riguardi degli altri, ma il debitore
             che  sia  stato  costretto a pagare ha regresso contro i
             condebitori liberati in conseguenza della prescrizione
Risposta 2 : ha effetto nei riguardi degli altri
Risposta 3 : ha  effetto  nei riguardi degli altri, ma esclusivamente
             se  l'obbligazione  riguarda  rapporti  patrimoniali  di
             natura pecuniaria
Risposta 4 : non  ha effetto nei riguardi degli altri, ed il debitore
             che  sia stato costretto a pagare non ha regresso contro
             i condebitori liberati in conseguenza della prescrizione
Liv. diff. : 3

Numero :     003580
Quesito :    La  rinunzia alla prescrizione fatta da uno dei debitori
             in solido:
Risposta 1 : non ha effetto riguardo agli altri ed il condebitore che
             ha  rinunziato  alla  prescrizione non ha regresso verso
             gli   altri   debitori  liberati  in  conseguenza  della
             prescrizione medesima
Risposta 2 : ha comunque effetto nei riguardi degli altri
Risposta 3 : non  ha  effetto  riguardo agli altri, ma il condebitore
             che  ha  rinunziato  alla prescrizione ha regresso verso
             gli   altri   debitori  liberati  in  conseguenza  della
             prescrizione medesima
Risposta 4 : ha  comunque  effetto  nei  riguardi degli altri purche'
             venga  loro  notificata  entro  il  termine  di quindici
             giorni
Liv. diff. : 3

Numero :     003581
Quesito :    Il  creditore che rinunzia alla solidarieta' a favore di
             uno dei debitori in solido:
Risposta 1 : conserva l'azione in solido contro gli altri
Risposta 2 : non conserva l'azione in solido contro gli altri
Risposta 3 : conserva  l'azione  in solido contro gli altri solamente
             se   l'obbligazione   in   solido  ha  per  oggetto  una
             prestazione pecuniaria
Risposta 4 : conserva  l'azione  in  solido contro gli altri, ma solo
             per la meta' della prestazione
Liv. diff. : 2

Numero :     003582
Quesito :    Rinuncia  alla solidarieta' a favore di uno dei debitori
             il creditore che:
Risposta 1 : gli  rilascia  quietanza  per  la sua parte senza alcuna
             riserva
Risposta 2 : accetta  la  sua  prestazione  parziale senza rilasciare
             quietanza
Risposta 3 : ha  agito  giudizialmente contro di lui senza che questi
             abbia  aderito  alla domanda e non sia stata pronunciata
             una sentenza di condanna
Risposta 4 : accetta  la  sua  prestazione  parziale senza rilasciare
             quietanza  e  si  tratti di un'obbligazione che abbia ad
             oggetto una prestazione fungibile
Liv. diff. : 3

Numero :     003583
Quesito :    Rinuncia  alla solidarieta' a favore di uno dei debitori
             il creditore che:
Risposta 1 : ha  agito giudizialmente contro di lui per la sua parte,
             se  questi  ha  aderito  alla  domanda,  o  se  e' stata
             pronunciata una sentenza di condanna
Risposta 2 : ha   accettato   la   sua   prestazione  parziale  senza
             rilasciare quietanza
Risposta 3 : ha  agito  giudizialmente  contro  di  lui  per l'intero
             credito
Risposta 4 : ha rilasciato ad uno dei debitori quietanza per la parte
             di  lui  ma  solo  se ha anche previsto espressamente la
             rinuncia   alla   solidarieta'   ha   accettato  la  sua
             prestazione  parziale  senza  rilasciare  quietanza e si
             tratti  di  un'obbligazione  che  abbia  ad  oggetto una
             prestazione fungibile
Liv. diff. : 3

Numero :     003584
Quesito :    Se   l'obbligazione   e'   indivisibile,   ciascuno  dei
             creditori    puo'   esigere   l'esecuzione   dell'intera
             prestazione?
Risposta 1 : Si'
Risposta 2 : Si', ma deve dare cauzione agli altri creditori
Risposta 3 : No
Risposta 4 : No, salva diversa convenzione tra i creditori
Liv. diff. : 2

Numero :     003585
Quesito :    A norma del codice civile il contratto e':
Risposta 1 : L'accordo di due o piu' parti per costituire, regolare o
             estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale
Risposta 2 : L'accordo  di  piu'  parti  per  costituire,  regolare o
             estinguere  tra  loro  un  rapporto  giuridico anche non
             patrimoniale
Risposta 3 : L'accordo  di  due sole parti per costituire tra loro un
             rapporto giuridico patrimoniale
Risposta 4 : L'accordo   di   due  o  piu'  parti  per  costituire  o
             estinguere   tra   loro   un   rapporto   giuridico  non
             patrimoniale
Liv. diff. : 1

Numero :     003586
Quesito :    Il sequestro convenzionale e':
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Un negozio giuridico unilaterale non recettizio
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003587
Quesito :    La cessione dei beni ai creditori e':
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Un negozio di accertamento
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003588
Quesito :    L'anticresi e':
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Un negozio bilaterale di accertamento
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale non recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003589
Quesito :    La riassicurazione e':
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Una dichiarazione di scienza
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003590
Quesito :    Lo sconto bancario e':
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Un negozio giuridico unilaterale non recettizio
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003591
Quesito :    L'apertura di credito bancario e':
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Un negozio giuridico unilaterale non recettizio
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003592
Quesito :    Il deposito nei magazzini generali e':
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Un negozio bilaterale di accertamento
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003593
Quesito :    Il deposito in albergo e':
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Un negozio giuridico unilaterale non recettizio
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003594
Quesito :    Il rapporto di agenzia si costituisce mediante:
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Un negozio giuridico unilaterale non recettizio
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003595
Quesito :    Il riporto e':
Risposta 1 : Un contratto
Risposta 2 : Un contratto necessariamente plurilaterale
Risposta 3 : Un negozio giuridico unilaterale non recettizio
Risposta 4 : Un negozio giuridico unilaterale recettizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003596
Quesito :    Salvo  diverse  disposizioni  di  legge,  le  norme  che
             regolano i contratti si osservano:
Risposta 1 : In quanto compatibili, per gli atti unilaterali tra vivi
             aventi contenuto patrimoniale
Risposta 2 : In quanto compatibili, per gli atti unilaterali tra vivi
             non aventi contenuto patrimoniale
Risposta 3 : In  ogni  caso  per  tutti gli atti unilaterali tra vivi
             aventi o non contenuto patrimoniale
Risposta 4 : In ogni caso per qualunque atto tra vivi
Liv. diff. : 1

Numero :     003597
Quesito :    Le norme che regolano i contratti si osservano anche per
             gli atti unilaterali tra vivi?
Risposta 1 : Si',  in  quanto  compatibili,  ma  solo  per  gli  atti
             unilaterali tra vivi aventi contenuto patrimoniale
Risposta 2 : Si',  in  quanti  compatibili,  ma  solo  per  gli  atti
             unilaterali tra vivi aventi contenuto non patrimoniale
Risposta 3 : No, mai
Risposta 4 : Si', in ogni caso
Liv. diff. : 1

Numero :     003598
Quesito :    A  norma  del  codice civile, i requisiti del contratto,
             oltre  alla  causa  ed  alla forma, quando e' prescritta
             dalla legge sotto pena di nullita', sono:
Risposta 1 : L'accordo delle parti e l'oggetto
Risposta 2 : L'accordo delle parti e il corrispettivo
Risposta 3 : L'oggetto e il corrispettivo
Risposta 4 : Il motivo e il corrispettivo
Liv. diff. : 1

Numero :     003599
Quesito :    Secondo il codice civile, la mancanza dell'oggetto in un
             contratto di mandato, ne determina:
Risposta 1 : In ogni caso la nullita'
Risposta 2 : L'annullabilita', salvo diversa disposizione di legge
Risposta 3 : In ogni caso l'annullabilita'
Risposta 4 : In ogni caso la rescindibilita'
Liv. diff. : 1

Numero :     003600
Quesito :    Secondo il codice civile, la mancanza dell'accordo in un
             contratto con obbligazioni a carico del solo proponente,
             ne determina:
Risposta 1 : In ogni caso la nullita'
Risposta 2 : L'annullabilita', salvo che nei contratti per adesione
Risposta 3 : In ogni caso l'annullabilita'
Risposta 4 : In ogni caso la rescindibilita'
Liv. diff. : 1

Numero :     003601
Quesito :    Secondo   la  regola  generale  del  codice  civile,  il
             contratto e' concluso nel momento in cui:
Risposta 1 : Il proponente ha conoscenza dell'accettazione dell'altra
             parte
Risposta 2 : L'accettazione della proposta e' trasmessa al proponente
Risposta 3 : Si comunica la proposta all'altra parte
Risposta 4 : La proposta e' accettata
Liv. diff. : 1

Numero :     003602
Quesito :    In quale momento si conclude la vendita di beni immobili
             stipulata per scrittura privata con sottoscrizione delle
             parti contestuale, ma non autenticata?
Risposta 1 : Quando  viene  apposta  la sottoscrizione da entrambe le
             parti
Risposta 2 : Nel  momento  in  cui  l'acquirente  viene  immesso  nel
             possesso
Risposta 3 : Quando il contratto viene sottoposto a registrazione
Risposta 4 : Nel  momento  in  cui passa in giudicato la sentenza che
             accerta l'autenticita' delle sottoscrizioni
Liv. diff. : 1

Numero :     003603
Quesito :    In  quale momento si conclude la vendita di beni mobili,
             stipulata tra persone distanti?
Risposta 1 : Nel   momento  in  cui  chi  ha  fatto  la  proposta  ha
             conoscenza dell'accettazione dell'altra parte
Risposta 2 : Nel momento in cui avviene la consegna dei beni venduti
Risposta 3 : Quando viene pagato il prezzo
Risposta 4 : Quando il contratto viene sottoposto a registrazione
Liv. diff. : 1

Numero :     003604
Quesito :    In   quale  momento  si  conclude  la  vendita  di  beni
             immobili, stipulata tra persone distanti?
Risposta 1 : Nel   momento  in  cui  chi  ha  fatto  la  proposta  ha
             conoscenza dell'accettazione dell'altra parte
Risposta 2 : Nel  momento  in  cui  l'acquirente  viene  immesso  nel
             possesso
Risposta 3 : Quando viene pagato il prezzo
Risposta 4 : Quando il contratto viene sottoposto a registrazione
Liv. diff. : 1

Numero :     003605
Quesito :    In  quale  momento  si  conclude il contratto di mandato
             stipulato  tra  persone distanti, nel quale le parti non
             hanno  escluso  l'onerosita',  ma non hanno stabilito la
             misura del compenso?
Risposta 1 : Nel   momento  in  cui  chi  ha  fatto  la  proposta  ha
             conoscenza dell'accettazione dell'altra parte
Risposta 2 : Nel  momento  in  cui  l'accettazione  viene  spedita al
             proponente
Risposta 3 : Appena  la  proposta giunge a conoscenza della parte cui
             e' destinata
Risposta 4 : Quando il giudice fissa la misura del compenso
Liv. diff. : 1

Numero :     003606
Quesito :    Qualora,  su  richiesta  del  proponente o per la natura
             dell'affare  o  secondo  gli  usi,  la prestazione debba
             eseguirsi senza una preventiva risposta, il contratto e'
             concluso:
Risposta 1 : Nel   tempo   e   nel  luogo  in  cui  ha  avuto  inizio
             l'esecuzione
Risposta 2 : Nel tempo e nel luogo in cui viene fatta la proposta
Risposta 3 : Nel  tempo  e  nel luogo in cui il destinatario ha avuto
             notizia della proposta
Risposta 4 : Decorsi  tre  giorni  liberi  da  quello in cui e' stata
             fatta la proposta
Liv. diff. : 1

Numero :     003607
Quesito :    L'accettazione  della  proposta contrattuale puo' essere
             revocata:
Risposta 1 : Se  la  revoca  giunge a conoscenza del proponente prima
             dell'accettazione
Risposta 2 : Se  la  revoca  e' comunicata al proponente entro cinque
             giorni dall'accettazione
Risposta 3 : Sempre, senza limiti di tempo
Risposta 4 : Mai
Liv. diff. : 1

Numero :     003608
Quesito :    Tizio   ha   inviato   a  Caio  una  lettera  contenente
             l'accettazione   di   una   proposta   contrattuale   da
             quest'ultimo   formulata.   Puo'   Tizio  revocare  tale
             accettazione?
Risposta 1 : Si',   purche'   la   revoca  giunga  a  conoscenza  del
             proponente prima dell'accettazione
Risposta 2 : Si',   purche'   la   revoca  giunga  a  conoscenza  del
             proponente entro due giorni da quando questi ha ricevuto
             l'accettazione
Risposta 3 : Si',   anche   dopo  che  il  proponente  sia  venuto  a
             conoscenza dell'accettazione
Risposta 4 : No, in nessun caso
Liv. diff. : 2

Numero :     003609
Quesito :    E'    revocabile    l'accettazione   di   una   proposta
             contrattuale?
Risposta 1 : Si',   purche'   la   revoca  giunga  a  conoscenza  del
             proponente prima dell'accettazione
Risposta 2 : No,  salvo che la natura dell'affare o altre circostanze
             lo consentano
Risposta 3 : Si', solo in presenza di una giusta causa
Risposta 4 : No, salvo diversa convenzione tra le parti
Liv. diff. : 1

Numero :     003610
Quesito :    Nell'ipotesi di proposta irrevocabile, se il proponente,
             che  si  e'  obbligato  a  mantenerla ferma per un certo
             tempo,  muore  prima  che sia scaduto il termine fissato
             per la proposta stessa:
Risposta 1 : Resta  efficace, salvo che la natura dell'affare o altre
             circostanze escludano tale efficacia
Risposta 2 : Resta  efficace  solo quando e' fatta da un imprenditore
             nell'esercizio della sua impresa
Risposta 3 : Diviene inefficace ope legis
Risposta 4 : Resta efficace in ogni caso
Liv. diff. : 2

Numero :     003611
Quesito :    Tizio,  che  si  e'  obbligato  a  mantenere  ferma  una
             proposta   contrattuale  per  un  certo  tempo,  diviene
             incapace  prima  che  sia scaduto il termine fissato. In
             questo caso la proposta:
Risposta 1 : resta  efficace, salvo che la natura dell'affare o altre
             circostanze escludano tale efficacia
Risposta 2 : resta  efficace  solo quando e' fatta da un imprenditore
             nell'esercizio della sua impresa
Risposta 3 : diviene inefficace
Risposta 4 : resta efficace in ogni caso
Liv. diff. : 2

Numero :     003612
Quesito :    Ai  fini  della  conclusione  di  un  contratto,  se  il
             proponente si e' obbligato a mantenere ferma la proposta
             per un certo tempo, la revoca di tale proposta e':
Risposta 1 : senza effetto
Risposta 2 : efficace
Risposta 3 : annullabile
Risposta 4 : efficace,  salvo  che  la  natura  dell'affare  o  altre
             circostanze escludano tale efficacia
Liv. diff. : 1

Numero :     003613
Quesito :    In  caso di proposta contrattuale irrevocabile, la morte
             del proponente toglie efficacia alla proposta?
Risposta 1 : No,  salvo che la natura dell'affare o altre circostanza
             escludano tale efficacia
Risposta 2 : Si', salvo che il proponente sia un imprenditore
Risposta 3 : No
Risposta 4 : Si'
Liv. diff. : 1

Numero :     003614
Quesito :    La   proposta   fatta   da   un   imprenditore  agricolo
             nell'esercizio della sua impresa perde efficacia in caso
             di sua morte?
Risposta 1 : No,  salvo  che  si tratti di piccoli imprenditori o che
             diversamente risulti dalla natura dell'affare o da altre
             circostanze
Risposta 2 : Si', in ogni caso
Risposta 3 : Si', salvo che si tratti di piccoli imprenditori
Risposta 4 : No, in nessun caso
Liv. diff. : 2

Numero :     003615
Quesito :    La  proposta  fatta  da  un  imprenditore nell'esercizio
             della sua impresa perde efficacia in caso di sua morte?
Risposta 1 : No,  salvo  che  si tratti di piccoli imprenditori o che
             diversamente risulti dalla natura dell'affare o da altre
             circostanze
Risposta 2 : Si', in ogni caso
Risposta 3 : Si', salvo che si tratti di piccoli imprenditori
Risposta 4 : No, in nessun caso
Liv. diff. : 1

Numero :     003616
Quesito :    Tizio,    imprenditore    commerciale,    nell'esercizio
             dell'impresa  ha  proposto  a  Caio la conclusione di un
             contratto.  Prima dell'accettazione, Tizio muore. In tal
             caso la sua proposta perde efficacia?
Risposta 1 : No,  salvo  che  si tratti di piccolo imprenditore o che
             diversamente risulti dalla natura dell'affare o da altre
             circostanze
Risposta 2 : Si', in ogni caso
Risposta 3 : No, in nessun caso
Risposta 4 : Si',  a meno che Tizio abbia specificato che la proposta
             era irrevocabile
Liv. diff. : 2

Numero :     003617
Quesito :    Tizio,    imprenditore    commerciale,    nell'esercizio
             dell'impresa  ha  proposto  a  Caio la conclusione di un
             contratto.   Prima   dell'accettazione,   Tizio  diviene
             incapace. In tal caso la sua proposta perde efficacia?
Risposta 1 : No,  salvo  che  si tratti di piccolo imprenditore o che
             diversamente risulti dalla natura dell'affare o da altre
             circostanze
Risposta 2 : Si', in ogni caso
Risposta 3 : No, in nessun caso
Risposta 4 : Si',  a meno che Tizio abbia specificato che la proposta
             era irrevocabile
Liv. diff. : 2

Numero :     003618
Quesito :    La   proposta   contrattuale   fatta   dall'imprenditore
             nell'esercizio  della  sua  impresa  perde  efficacia se
             l'imprenditore   muore   prima   della  conclusione  del
             contratto?
Risposta 1 : No,  salvo  che  si tratti di piccoli imprenditori o che
             diversamente risulti dalla natura dell'affare o da altre
             circostanze
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si', salva diversa volonta' degli eredi
Risposta 4 : Si', salvo che l'impresa sia continuata dagli eredi
Liv. diff. : 1

Numero :     003619
Quesito :    L'accettazione   di  una  proposta  contrattuale,  fatta
             dall'imprenditore   nell'esercizio  della  sua  impresa,
             perde  efficacia  se  l'imprenditore  muore  prima della
             conclusione del contratto?
Risposta 1 : No,  salvo  che  si tratti di piccolo imprenditore o che
             diversamente risulti dalla natura dell'affare o da altre
             circostanze
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si', salvo diversa volonta' degli eredi
Risposta 4 : Si',  salvo  che l'esercizio dell'impresa sia continuato
             dagli eredi
Liv. diff. : 1

Numero :     003620
Quesito :    In  caso  di patto di opzione, se per l'accettazione non
             e' stato fissato un termine, questo:
Risposta 1 : Puo' essere stabilito dal giudice
Risposta 2 : Puo'   essere   stabilito   successivamente   dal   solo
             proponente
Risposta 3 : Si  presume  in  trenta giorni dalla comunicazione della
             proposta
Risposta 4 : Si  presume  in  trenta  giorni  dalla  ricezione  della
             proposta
Liv. diff. : 2

Numero :     003621
Quesito :    Se  ad  un  contratto  possono aderire altre parti e non
             sono  determinate  le modalita' di adesione, questa deve
             essere diretta:
Risposta 1 : All'organo che sia stato costituito per l'attuazione del
             contratto  o,  in mancanza di esso, a tutti i contraenti
             originari
Risposta 2 : All'organo che sia stato costituito per l'attuazione del
             contratto e a tutti i contraenti originari
Risposta 3 : Ad almeno due dei contraenti originari
Risposta 4 : Ad almeno uno dei contraenti originari
Liv. diff. : 2

Numero :     003622
Quesito :    La  proposta  diretta  a  concludere un contratto da cui
             derivano   obbligazioni   solo   per  il  proponente  e'
             irrevocabile:
Risposta 1 : Appena giunge a conoscenza dell'altra parte
Risposta 2 : Appena  l'altra  parte  ha  intrapreso  l'esecuzione del
             contratto
Risposta 3 : Appena emessa
Risposta 4 : Appena trasmessa all'altra parte
Liv. diff. : 1

Numero :     003623
Quesito :    La  proposta  diretta  a  concludere un contratto da cui
             derivino obbligazioni solo per il proponente e':
Risposta 1 : irrevocabile appena giunge a conoscenza della parte alla
             quale e' destinata
Risposta 2 : revocabile,  salvo  che  la  natura  dell'affare o altre
             circostanze non lo consentano, anche dopo che sia giunta
             a conoscenza della parte alla quale e' destinata
Risposta 3 : irrevocabile,  salvo  la  presenza  di una giusta causa,
             anche prima che sia giunta a conoscenza della parte alla
             quale e' destinata
Risposta 4 : revocabile,  salva  diversa  volonta' delle parti, anche
             dopo  che sia giunta a conoscenza della parte alla quale
             e' destinata
Liv. diff. : 1

Numero :     003624
Quesito :    Gli   atti   unilaterali  tra  vivi  diretti  a  persona
             determinata producono effetto dal momento:
Risposta 1 : In  cui pervengono a conoscenza della persona alla quale
             sono destinati
Risposta 2 : In cui sono sottoposti a registrazione
Risposta 3 : In  cui sono formati, se a titolo oneroso, e nel momento
             in  cui  pervengono  a conoscenza del destinatario, se a
             titolo gratuito
Risposta 4 : In cui sono formati
Liv. diff. : 1

Numero :     003625
Quesito :    Gli   atti   unilaterali   destinati   ad   una  persona
             determinata producono effetti:
Risposta 1 : Dal   momento   in   cui  pervengono  a  conoscenza  del
             destinatario
Risposta 2 : Dal momento in cui vengono trasmessi al destinatario
Risposta 3 : Dal momento in cui sono accettati dal destinatario
Risposta 4 : Dal momento in cui sono stati emessi
Liv. diff. : 1

Numero :     003626
Quesito :    Gli  atti  unilaterali,  diretti da un soggetto ad altro
             soggetto  determinato,  entrambi  non  imprenditori  ne'
             professionisti, producono effetto:
Risposta 1 : dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona
             alla quale sono destinati
Risposta 2 : dal   momento  in  cui  chi  ha  fatto  la  proposta  ha
             conoscenza dell'accettazione del destinatario
Risposta 3 : dal  momento  in  cui la proposta e' stata accettata dal
             destinatario
Risposta 4 : trascorsi  trenta giorni dal momento in cui pervengono a
             conoscenza della persona alla quale sono destinati
Liv. diff. : 1

Numero :     003627
Quesito :    In  tema  di  contratto, la proposta, l'accettazione, la
             loro  revoca  e  ogni altra dichiarazione diretta ad una
             determinata persona si reputano da questa conosciute:
Risposta 1 : Nel   momento   in   cui   giungono   all'indirizzo  del
             destinatario, se questi non prova di essere stato, senza
             sua colpa, nell'impossibilita' di averne notizia
Risposta 2 : Nel momento in cui sono state formulate
Risposta 3 : Nel momento in cui sono state trasmesse al destinatario
Risposta 4 : Nel   momento   in   cui   giungono   all'indirizzo  del
             destinatario,  anche  se  questi  prova di essere stato,
             senza sua colpa, nell'impossibilita' di averne notizia
Liv. diff. : 1

Numero :     003628
Quesito :    E'  efficace  la  revoca  dell'offerta al pubblico fatta
             nella stessa forma dell'offerta o in forma equipollente?
Risposta 1 : Si', anche in confronto di chi non ne ha avuto notizia
Risposta 2 : Si',  ma  solo  in  confronto  di  coloro  ai  quali  e'
             comunicata
Risposta 3 : Si',  ma  solo  in  confronto  di  chi  ne  e'  venuto a
             conoscenza
Risposta 4 : No, in nessun caso
Liv. diff. : 1

Numero :     003629
Quesito :    Salvo che risulti diversamente dalle circostanze o dagli
             usi,  l'offerta  al  pubblico  puo' valere come proposta
             contrattuale?
Risposta 1 : Si',   quando   contiene   gli  estremi  essenziali  del
             contratto alla cui conclusione e' diretta
Risposta 2 : No
Risposta 3 : Si', solo se e' irrevocabile
Risposta 4 : Si', purche' sia fatta per iscritto
Liv. diff. : 2

Numero :     003630
Quesito :    La  revoca  dell'offerta  al pubblico, se e' fatta nella
             stessa forma dell'offerta o in forma equipollente e':
Risposta 1 : efficace  anche  in  confronto  di  chi  non ne ha avuto
             notizia
Risposta 2 : efficace  solo  nei  confronti dei soggetti che ne hanno
             avuto conoscenza
Risposta 3 : inefficace,   salvo   che   risulti  diversamente  dalle
             circostanze o dagli usi
Risposta 4 : inefficace
Liv. diff. : 2

Numero :     003631
Quesito :    In  data 10 gennaio 1999, Tizio ha stipulato con Caio un
             contratto   di   somministrazione   sottoposto   ad  una
             condizione  sospensiva. Tizio ha taciuto volontariamente
             l'esistenza   di  un  fatto  che  rende  impossibile  la
             condizione.  Caio,  se fosse stato a conoscenza di detto
             fatto, non avrebbe concluso il contratto. In tal caso :
Risposta 1 : Tizio  e'  tenuto a risarcire il danno risentito da Caio
             per  avere  quest'ultimo  confidato  senza  colpa  nella
             validita' del contratto
Risposta 2 : Tizio   deve   provvedere  a  sanare  l'invalidita'  del
             contratto
Risposta 3 : Tizio  e'  tenuto a risarcire il danno risentito da Caio
             per  avere  concluso  il contratto anche se quest'ultimo
             era  a  conoscenza  del fatto che rendeva impossibile la
             condizione
Risposta 4 : Tizio non e' tenuto ad alcun risarcimento se, entro otto
             giorni  dalla  conclusione del contratto, da' tempestiva
             comunicazione a Caio del fatto taciuto
Liv. diff. : 1

Numero :     003632
Quesito :    La parte che, conoscendo o dovendo conoscere l'esistenza
             di  una  causa  di  invalidita' del contratto, non ne ha
             dato notizia all'altra parte:
Risposta 1 : e'  tenuta  a risarcire il danno da questa risentito per
             aver  confidato,  senza  sua  colpa  nella validita' del
             contratto
Risposta 2 : e'   tenuta   a  risarcire  il  danno  dall'altra  parte
             risentito  ancorche'  questa  fosse  a  conoscenza della
             causa di invalidita'
Risposta 3 : non  e'  tenuta  in  nessun caso a risarcire il danno da
             questa  risentito per aver confidato nella validita' del
             contratto
Risposta 4 : e'   tenuta   a  risarcire  il  danno  dall'altra  parte
             risentito  per  aver  confidato,  senza  sua colpa nella
             validita'  del  contratto,  solo  nell'ipotesi in cui il
             contratto  venga  annullato  a causa dell'incapacita' di
             uno dei contraenti
Liv. diff. : 1

Numero :     003633
Quesito :    La parte che, conoscendo o dovendo conoscere l'esistenza
             di  una  causa  di  invalidita' del contratto, non ne ha
             dato notizia all'altra parte:
Risposta 1 : e'  tenuta  a  risarcire  il  danno risentito dall'altra
             parte   per  aver  confidato,  senza  sua  colpa,  nella
             validita' del contratto
Risposta 2 : e'  tenuta  a  risarcire  il  danno risentito dall'altra
             parte,  anche  se  questa  abbia colpevolmente confidato
             nella validita' del contratto
Risposta 3 : e' tenuta soltanto a rinnovare validamente il contratto
Risposta 4 : e'  tenuta soltanto a versare un equo compenso all'altra
             parte per l'opera eventualmente da questa gia' prestata
Liv. diff. : 2

Numero :     003634
Quesito :    Le clausole imposte dalla legge:
Risposta 1 : Sono   di  diritto  inserite  nel  contratto,  anche  in
             sostituzione delle clausole difformi apposte dalle parti
Risposta 2 : S'intendono  inserite  nel contratto, se non risulta che
             non sono state volute dalle parti
Risposta 3 : S'intendono  inserite  nel contratto, se non risulta che
             almeno una delle parti non le ha volute
Risposta 4 : Sono  di diritto inserite nel contratto, salvo che siano
             difformi da clausole apposte dalle parti
Liv. diff. : 2

Numero :     003635
Quesito :    Le clausole d'uso:
Risposta 1 : S'intendono  inserite  nel contratto, se non risulta che
             non sono state volute dalle parti
Risposta 2 : Sono   di  diritto  inserite  nel  contratto,  anche  in
             sostituzione delle clausole difformi apposte dalle parti
Risposta 3 : S'intendono inserite nel contratto, anche se risulta che
             non sono state volute dalle parti
Risposta 4 : Sono  di  diritto  inserite  nel  contratto,  salvo  che
             trattasi    di    contratto    concluso    mediante   la
             sottoscrizione di moduli o formulari
Liv. diff. : 1

Numero :     003636
Quesito :    Antero,  pensionato,  e  Tizia,  casalinga, stipulano un
             contratto  in  virtu'  del quale Antero consegna a Tizia
             cinquantamila  euro con l'obbligo di Tizia di restituire
             tale  somma,  maggiorata  degli  interessi  nella misura
             legale, entro cinque anni. Nel contratto, predisposto da
             Antero, e' inserita una clausola che prevede la facolta'
             per   lo  stesso  Antero  di  derogare  alla  competenza
             dell'autorita' giudiziaria. Tale clausola:
Risposta 1 : non e' efficace se non e' stata specificamente approvata
             per iscritto
Risposta 2 : e' efficace in ogni caso
Risposta 3 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata  per  iscritto,  non e' stata anche oggetto di
             trattativa individuale
Risposta 4 : e'  nulla in ogni caso, ma la nullita' puo' essere fatta
             valere solo da Tizia
Liv. diff. : 1

Numero :     003637
Quesito :    Sempronio, pensionato e formidabile campione di bocce, e
             Tizia,  casalinga,  stipulano un contratto in virtu' del
             quale  Tizia  consegna  a  Sempronio cinquemila euro con
             l'obbligo   di   Sempronio  di  restituire  tale  somma,
             maggiorata  degli  interessi  nella misura legale, entro
             tre  anni.  Nel  contratto,  predisposto  da  Tizia,  e'
             inserita  una  clausola,  specificamente  approvata  per
             iscritto, che prevede la facolta' per la stessa Tizia di
             derogare  alla  competenza  dell'autorita'  giudiziaria.
             Tale clausola:
Risposta 1 : e' efficace
Risposta 2 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata  per  iscritto,  non e' stata anche oggetto di
             trattativa individuale
Risposta 3 : e' nulla
Risposta 4 : e'  annullabile  solo su istanza di Sempronio o dei suoi
             eredi
Liv. diff. : 1

Numero :     003638
Quesito :    Tizio,  custode dello stabile ove si trova lo studio del
             notaio  Romolo  Romani,  e Caia, casalinga, stipulano un
             contratto   preliminare,   predisposto   da   Tizio,  di
             compravendita  di  una vecchia credenza di proprieta' di
             quest'ultimo.  In  tale  contratto  viene  inserita  una
             clausola  che  prevede,  solo  a  favore del promittente
             venditore Tizio, la facolta' di recedere liberamente dal
             contratto stesso. Tale clausola:
Risposta 1 : non e' efficace se non e' stata specificamente approvata
             per iscritto
Risposta 2 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata per iscritto, non e' stata altresi' oggetto di
             trattativa individuale
Risposta 3 : non  e'  efficace  se  non  risulta  da un atto pubblico
             notarile  o  da una scrittura privata con sottoscrizioni
             autenticate da notaio
Risposta 4 : e' nulla in ogni caso
Liv. diff. : 1

Numero :     003639
Quesito :    Tizio,  custode dello stabile ove si trova lo studio del
             notaio  Romolo  Romani,  e Caia, casalinga, stipulano un
             contratto   preliminare,   predisposto   da   Tizio,  di
             compravendita  della vecchia macchina da cucire di marca
             Singer  di proprieta' di quest'ultimo. In tale contratto
             viene  inserita  una  clausola, specificamente approvata
             per  iscritto,  che  prevede,  a  favore  esclusivo  del
             promittente  venditore  Tizio,  la  facolta' di recedere
             liberamente dal contratto stesso. Tale clausola:
Risposta 1 : e' efficace
Risposta 2 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata   per   iscritto,  non  e'  stata  oggetto  di
             trattativa individuale
Risposta 3 : e'  nulla  e  la  nullita'  puo'  essere fatta valere da
             chiunque vi abbia interesse
Risposta 4 : e'  nulla,  ma la nullita' puo' essere fatta valere solo
             da Caia
Liv. diff. : 1

Numero :     003640
Quesito :    Tizio,  pensionato,  ha  promesso  di  vendere  a Licia,
             casalinga, che ha promesso di acquistare, l'appartamento
             di   sua   proprieta'   sito   in  Roma.  Nel  contratto
             preliminare e' stata inserita una clausola che limita la
             responsabilita' per colpa lieve di Tizio nel caso in cui
             non  esegua  esattamente  la  prestazione dovuta. Tenuto
             conto  che  il contratto preliminare di compravendita e'
             stato predisposto da Tizio, tale clausola:
Risposta 1 : non e' efficace se non e' stata specificamente approvata
             per iscritto
Risposta 2 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata per iscritto, non e' stata altresi' oggetto di
             trattativa individuale
Risposta 3 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata  per  iscritto,  non  e'  stata  comunicata al
             promittente  acquirente almeno trenta giorni prima della
             conclusione del contratto preliminare
Risposta 4 : e' inefficace in ogni caso
Liv. diff. : 1

Numero :     003641
Quesito :    Tizio,  pensionato,  ha  promesso  di  vendere  a Licia,
             casalinga,  che  ha promesso di acquistare, l'alloggetto
             di   sua   proprieta'   sito   in  Roma.  Nel  contratto
             preliminare    e'    stata    inserita   una   clausola,
             specificamente  approvata  per  iscritto,  che limita la
             responsabilita'  per  colpa  lieve di Tizio, nel caso in
             cui non esegua esattamente la prestazione dovuta. Tenuto
             conto  che  il contratto preliminare di compravendita e'
             stato predisposto da Tizio, tale clausola:
Risposta 1 : e' efficace
Risposta 2 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata per iscritto, non e' stata altresi' oggetto di
             trattativa individuale
Risposta 3 : e'  nulla,  ma  la  nullita'  puo'  essere  fatta valere
             soltanto da Licia
Risposta 4 : e' valida ma inefficace nei confronti degli aventi causa
             a titolo particolare da Tizio
Liv. diff. : 1

Numero :     003642
Quesito :    Antero, contadino delle Langhe, e Matteo, titolare di un
             banco di frutta e verdura al mercato di Porta Palazzo in
             Torino,  stipulano  un  contratto estimatorio, in virtu'
             del  quale Antero consegna a Matteo cinquanta kg di mele
             renette e questi si impegna a pagarne il prezzo ovvero a
             riconsegnare   due   giorni   dopo  ad  Antero  le  mele
             invendute.  Nel  suddetto  contratto  viene inserita una
             clausola  che  limita  la  facolta' di Matteo di opporre
             eccezioni.  Tenuto conto che il contratto estimatorio e'
             stato predisposto da Antero, tale clausola:
Risposta 1 : non e' efficace se non e' stata specificamente approvata
             per iscritto
Risposta 2 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata per iscritto, non e' stata altresi' oggetto di
             trattativa individuale
Risposta 3 : e' inefficace in ogni caso
Risposta 4 : e'   efficace  anche  se  non  e'  stata  specificamente
             approvata  per iscritto, perche' la forma scritta non e'
             prevista  tra  i  requisiti  di  validita' del contratto
             estimatorio
Liv. diff. : 1

Numero :     003643
Quesito :    Matteo,  pensionato  e  formidabile campione di bocce, e
             Licia,  casalinga,  stipulano un contratto in virtu' del
             quale  Licia  consegna  a  Matteo  cinquemila  euro  con
             l'obbligo di Matteo di restituire tale somma, maggiorata
             degli interessi nella misura legale, entro due anni. Nel
             contratto,   predisposto   da  Licia,  e'  inserita  una
             clausola,  specificamente  approvata  per  iscritto, che
             prevede  a carico di Matteo limitazioni alla facolta' di
             opporre eccezioni. Tale clausola:
Risposta 1 : e' efficace
Risposta 2 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata  per  iscritto,  non e' stata anche oggetto di
             trattativa individuale
Risposta 3 : e' nulla
Risposta 4 : e'  annullabile  solo  su  istanza  di Matteo o dei suoi
             eredi
Liv. diff. : 1

Numero :     003644
Quesito :    Matteo,  pensionato  e  formidabile campione di bocce, e
             Licia,  casalinga,  stipulano un contratto in virtu' del
             quale  Licia  consegna  a  Matteo  cinquemila  euro  con
             l'obbligo di Matteo di restituire tale somma, maggiorata
             degli  interessi nella misura legale, entro un anno. Nel
             contratto,   predisposto   da  Licia,  e'  inserita  una
             clausola che prevede a carico di Matteo limitazioni alla
             facolta' di opporre eccezioni. Tale clausola:
Risposta 1 : non e' efficace se non e' stata specificamente approvata
             per iscritto
Risposta 2 : non e' efficace se, oltre ad essere stata specificamente
             approvata  per  iscritto,  non e' stata anche oggetto di
             trattativa individuale
Risposta 3 : e' nulla in ogni caso
Risposta 4 : e' annullabile in ogni caso e su istanza di Matteo o dei
             suoi eredi
Liv. diff. : 1

Numero :     003645
Quesito :    La  societa'  Alfa  trasporti societa' a responsabilita'
             limitata  intende  concludere  con  Caio un contratto di
             trasporto  mediante  la sottoscrizione di uno dei moduli
             predisposti   a   cura  dell'organo  amministrativo  per
             disciplinare in maniera uniforme i rapporti contrattuali
             di  quel tipo; prima della sottoscrizione viene aggiunta
             a penna sul modulo una clausola su richiesta di Caio. La
             clausola aggiunta a penna:
Risposta 1 : Prevale  su  quelle del modulo qualora sia incompatibile
             con   esse,  anche  se  queste  ultime  non  sono  state
             cancellate
Risposta 2 : In ogni caso si ha per non apposta
Risposta 3 : Non ha effetto qualora sia incompatibile con le clausole
             del modulo e queste ultime non siano state cancellate
Risposta 4 : Non ha effetto qualora sia incompatibile con le clausole
             del modulo, anche se queste ultime sono state cancellate
Liv. diff. : 2

Numero :     003646
Quesito :    La  societa'  Alfa  turismo  societa'  a responsabilita'
             limitata  intende  concedere  per un mese in locazione a
             Caio  un  appartamento  in  un'amena  localita'  montana
             mediante   la   sottoscrizione   di  uno  dei  formulari
             predisposti   a   cura  dell'organo  amministrativo  per
             disciplinare in maniera uniforme i rapporti contrattuali
             di  quel tipo; prima della sottoscrizione viene aggiunta
             a  penna  sul  formulario  una  clausola su richiesta di
             Caio. La clausola aggiunta a penna:
Risposta 1 : Prevale   su   quelle   del   formulario   qualora   sia
             incompatibile  con esse, anche se queste ultime non sono
             state cancellate
Risposta 2 : In ogni caso si ha per non apposta
Risposta 3 : Non ha effetto qualora sia incompatibile con le clausole
             del   formulario   e   queste  ultime  non  siano  state
             cancellate
Risposta 4 : Non ha effetto qualora sia incompatibile con le clausole
             del  formulario,  anche  se  queste  ultime  sono  state
             cancellate
Liv. diff. : 2

Numero :     003647
Quesito :    Secondo  il  codice civile, la illiceita' della causa in
             un contratto plurilaterale, ne determina:
Risposta 1 : In ogni caso la nullita'
Risposta 2 : L'annullabilita', salvo diversa disposizione di legge
Risposta 3 : In ogni caso l'annullabilita'
Risposta 4 : In ogni caso la rescindibilita'
Liv. diff. : 1

Numero :     003648
Quesito :    A   norma   del   codice   civile  quando  il  contratto
             costituisce  il  mezzo per eludere l'applicazione di una
             norma imperativa, si reputa:
Risposta 1 : Illecita la causa
Risposta 2 : Illecito il motivo se comune a tutti i contraenti
Risposta 3 : Illecito  il  motivo  anche  se  non  comune  a  tutti i
             contraenti
Risposta 4 : Illecito l'oggetto
Liv. diff. : 1

Numero :     003649
Quesito :    Il contratto e' in frode alla legge quando:
Risposta 1 : Costituisce  il  mezzo per eludere l'applicazione di una
             norma imperativa
Risposta 2 : Costituisce  il  mezzo per eludere l'applicazione di una
             qualunque norma, anche non imperativa
Risposta 3 : Costituisce  il  mezzo  per  indirizzare  ad  altri  gli
             effetti del contratto
Risposta 4 : Reca  pregiudizio  alle ragioni dei creditori di uno dei
             contraenti
Liv. diff. : 1

Numero :     003650
Quesito :    La  causa  di  un contratto che costituisce il mezzo per
             eludere una norma imperativa e':
Risposta 1 : illecita
Risposta 2 : impossibile
Risposta 3 : indeterminata
Risposta 4 : nulla
Liv. diff. : 1

Numero :     003651
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di permuta:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003652
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di locazione:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003653
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di appalto:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003654
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di mandato:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003655
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di apertura di credito:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003656
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di trasporto:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina  l'annullabilita'  del  contratto solo se esso
             sussiste   al   momento   della   consegna   della  cosa
             trasportata
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003657
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di mutuo:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003658
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di comodato:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina  la  rescindibilita'  del  contratto,  solo se
             l'oggetto concesso in comodato e' un bene infungibile
Risposta 3 : Determina  la  nullita'  del  contratto,  solo  se  esso
             sussiste al momento della consegna della cosa
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003659
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di anticresi:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003660
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di cessione dei beni ai
             creditori:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003661
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di transazione:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina   l'annullabilita'   del   contratto  solo  se
             sopravvenuto  alla  lite che si e' transatta, altrimenti
             ne determina la nullita'
Risposta 3 : Determina in ogni caso la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina in ogni caso l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003662
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di vendita con patto di
             riscatto:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003663
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla  conclusione  di un contratto di vendita a rate con
             riserva della proprieta':
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003664
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di somministrazione:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina  l'annullabilita'  del  contratto  se  esso e'
             concluso mediante moduli o formulari
Liv. diff. : 1

Numero :     003665
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di affitto d'azienda:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003666
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di riporto:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003667
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di deposito:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003668
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di agenzia:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003669
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di conto corrente:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003670
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla  conclusione  di  un  contratto di affitto di fondi
             rustici:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003671
Quesito :    Secondo  il  codice  civile,  il  motivo illecito che ha
             determinato  una  soltanto delle parti in modo esclusivo
             alla conclusione di un contratto di vendita:
Risposta 1 : Non ha rilevanza
Risposta 2 : Determina la rescindibilita' del contratto
Risposta 3 : Determina la nullita' del contratto
Risposta 4 : Determina l'annullabilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003672
Quesito :    Secondo  il  codice civile, la illiceita' del motivo che
             ha  esclusivamente  determinato le parti a concludere il
             contratto ed e' comune alle parti, determina:
Risposta 1 : In ogni caso la nullita' del contratto
Risposta 2 : L'annullabilita', salvo diversa disposizione di legge
Risposta 3 : In ogni caso l'annullabilita' del contratto
Risposta 4 : La   validita',   salvo   il   caso   di  contratto  con
             obbligazioni a carico del solo proponente
Liv. diff. : 1

Numero :     003673
Quesito :    Il motivo illecito e' idoneo a determinare la illiceita'
             del contratto quando:
Risposta 1 : Le    parti    si   sono   determinate   a   concluderlo
             esclusivamente per quel motivo, comune ad entrambe
Risposta 2 : E' comune ad entrambe le parti e riconoscibile dai terzi
Risposta 3 : E' esclusivamente del proponente
Risposta 4 : E' esclusivamente dell'accettante
Liv. diff. : 1

Numero :     003674
Quesito :    Quando  le  parti  si  sono  determinate a concludere un
             contratto  esclusivamente  per un motivo illecito comune
             ad entrambe, il contratto e':
Risposta 1 : illecito
Risposta 2 : illecito  se  il  motivo risulta dal contratto ma valido
             tra le parti se non risulta dal contratto stesso
Risposta 3 : annullabile
Risposta 4 : valido  ed  efficace  in  quanto nella conclusione di un
             contratto  il  motivo  e'  sempre  irrilevante, anche se
             illecito
Liv. diff. : 1

Numero :     003675
Quesito :    Secondo il codice civile, la impossibilita' dell'oggetto
             di  un  contratto  non  soggetto  a termine o condizione
             determina:
Risposta 1 : In ogni caso la nullita' del contratto
Risposta 2 : L'annullabilita'    del    contratto,    salvo   diversa
             disposizione di legge
Risposta 3 : In ogni caso l'annullabilita' del contratto
Risposta 4 : La rescindibilita' del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003676
Quesito :    Secondo il codice civile, la illiceita' dell'oggetto del
             contratto, ne determina:
Risposta 1 : In ogni caso la nullita'
Risposta 2 : L'annullabilita', salvo diversa disposizione di legge
Risposta 3 : In ogni caso l'annullabilita'
Risposta 4 : In ogni caso la rescindibilita'
Liv. diff. : 1

Numero :     003677
Quesito :    Il  contratto  sottoposto a condizione sospensiva, se la
             prestazione  inizialmente  impossibile diviene possibile
             prima dell'avveramento della condizione:
Risposta 1 : E' valido
Risposta 2 : E'  invalido,  salvo  che  sia  stata  gia' adempiuta la
             prestazione a carico dell'altra parte
Risposta 3 : E' nullo
Risposta 4 : E'  nullo,  se  non  risulta  espressamente  una diversa
             volonta' delle parti
Liv. diff. : 2

Numero :     003678
Quesito :    Il  contratto  sottoposto  a  termine, se la prestazione
             inizialmente  impossibile  diviene possibile prima della
             scadenza del termine:
Risposta 1 : E' valido
Risposta 2 : E'  invalido,  salvo  che  sia  stata  gia' adempiuta la
             prestazione a carico dell'altra parte
Risposta 3 : E' nullo
Risposta 4 : E'  nullo,  se  non  risulta  espressamente  una diversa
             volonta' delle parti
Liv. diff. : 2

Numero :     003679
Quesito :    Il  contratto  sottoposto a condizione sospensiva in cui
             la prestazione e' inizialmente impossibile:
Risposta 1 : e'  valido,  se  la  prestazione diviene possibile prima
             dell'avveramento della condizione
Risposta 2 : e'  nullo,  anche  se  la  prestazione diviene possibile
             prima dell'avveramento della condizione
Risposta 3 : e'  valido,  se  la  prestazione  diviene possibile dopo
             l'avveramento  della  condizione,  quando  si  tratta di
             obbligazione  di dare, ma non e' valido quando si tratta
             di obbligazione di fare
Risposta 4 : e'  valido,  se  la  prestazione  diviene possibile dopo
             l'avveramento  della  condizione,  quando  si  tratta di
             obbligazione  di fare, ma non e' valido quando si tratta
             di obbligazione di dare
Liv. diff. : 1

Numero :     003680
Quesito :    Le  prestazioni di cose future possono essere dedotte in
             contratto:
Risposta 1 : Sempre, salvi i particolari divieti della legge
Risposta 2 : Sempre
Risposta 3 : Mai
Risposta 4 : Nei soli contratti di donazione
Liv. diff. : 1

Numero :     003681
Quesito :    Puo'  essere  dedotta  in un contratto la prestazione di
             cose future?
Risposta 1 : Si', salvi i particolari divieti della legge
Risposta 2 : No, salvo che si tratti di donazione di beni futuri
Risposta 3 : Si', ma solo se si tratti di beni mobili
Risposta 4 : No
Liv. diff. : 1

Numero :     003682
Quesito :    Tizio   e   Caio   hanno   concluso   un   contratto  di
             somministrazione,  rimettendo  al  mero  arbitrio  di un
             terzo  la  determinazione  della  prestazione dedotta in
             contratto. Tale determinazione puo' eventualmente essere
             impugnata dai contraenti ?
Risposta 1 : No, se non provano la mala fede del terzo.
Risposta 2 : Si, in ogni caso.
Risposta 3 : Si,  ma  solo  se  dalla  determinazione del terzo possa
             derivare un danno grave ad uno dei contraenti.
Risposta 4 : No mai.
Liv. diff. : 2

Numero :     003683
Quesito :    A norma del codice civile, quale di questi contratti non
             esige la forma scritta a pena di nullita'?
Risposta 1 : Locazione  di  beni  immobili per una durata inferiore a
             nove anni
Risposta 2 : Locazione  di  beni immobili per durata superiore a nove
             anni
Risposta 3 : Anticresi
Risposta 4 : Affrancazione di fondo enfiteutico
Liv. diff. : 1

Numero :     003684
Quesito :    Quali dei seguenti atti devono farsi per atto pubblico o
             per scrittura privata a pena di nullita'?
Risposta 1 : I contratti che costituiscono le servitu' prediali
Risposta 2 : I contratti di locazione di beni immobili per una durata
             di anni nove
Risposta 3 : I  contratti  che  trasferiscono  la  proprieta' di beni
             mobili di antiquariato
Risposta 4 : I  contratti  che  trasferiscono  la  proprieta'  di una
             autovettura
Liv. diff. : 1

Numero :     003685
Quesito :    Quali dei seguenti atti devono farsi per atto pubblico o
             per scrittura privata a pena di nullita'?
Risposta 1 : I contratti che modificano le servitu' prediali
Risposta 2 : I contratti di locazione di beni immobili per una durata
             di anni nove
Risposta 3 : I  contratti  che  trasferiscono  la  proprieta' di beni
             mobili di antiquariato
Risposta 4 : I  contratti  che  trasferiscono  la  proprieta'  di una
             autovettura
Liv. diff. : 1

Numero :     003686
Quesito :    Quali dei seguenti atti devono farsi per atto pubblico o
             per scrittura privata a pena di nullita'?
Risposta 1 : I contratti che costituiscono il diritto di abitazione
Risposta 2 : I contratti di locazione di beni immobili per una durata
             di anni nove
Risposta 3 : I  contratti  di  transazione  relativi a beni mobili di
             antiquariato
Risposta 4 : I  contratti  che  trasferiscono  la  proprieta'  di una
             autovettura
Liv. diff. : 1

Numero :     003687
Quesito :    Quali dei seguenti atti devono farsi per atto pubblico o
             per scrittura privata a pena di nullita'?
Risposta 1 : I contratti che costituiscono il diritto di superficie
Risposta 2 : I contratti di locazione di beni immobili per una durata
             di anni nove
Risposta 3 : I  contratti  di  transazione  relativi a beni mobili di
             antiquariato
Risposta 4 : I  contratti  che  trasferiscono  la  proprieta'  di una
             autovettura
Liv. diff. : 1

Numero :     003688
Quesito :    Quali dei seguenti atti devono farsi per atto pubblico o
             per scrittura privata a pena di nullita'?
Risposta 1 : Gli  atti  di  rinuncia  al  diritto si superficie su un
             immobile
Risposta 2 : I contratti di locazione di beni immobili per una durata
             di anni nove
Risposta 3 : I  contratti  che  trasferiscono  la  proprieta' di beni
             mobili di antiquariato
Risposta 4 : I  contratti  che  trasferiscono  la  proprieta'  di una
             autovettura
Liv. diff. : 1

Numero :     003689
Quesito :    E' nullo il contratto di divisione ereditaria, avente ad
             oggetto  beni  immobili, stipulato per scrittura privata
             non autenticata?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si'
Risposta 3 : Si', salvo che si tratti di divisione di modico valore
Risposta 4 : No,  salvo  che  vi partecipino condividenti tenuti alla
             collazione dei beni immobili ricevuti in donazione
Liv. diff. : 1

Numero :     003690
Quesito :    E'  nullo  il  contratto  di divisione avente ad oggetto
             beni  immobili  stipulato  per scrittura privata, quando
             vengono  effettuate  collazioni  in  natura  di immobili
             precedentemente ricevuti in donazione dai condividenti?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : No,  purche'  le  sottoscrizioni  della  scrittura siano
             autenticate
Risposta 3 : Si', salvo che si tratti di divisione di modico valore
Risposta 4 : Si'
Liv. diff. : 1

Numero :     003691
Quesito :    Deve   essere  redatto  per  iscritto  il  contratto  di
             societa'  con  il quale si conferisce il godimento di un
             diritto  di  usufrutto  su un bene immobile per un tempo
             eccedente i nove anni?
Risposta 1 : Si', a pena di nullita'
Risposta 2 : Si',  a  pena  di  nullita', ma solo se si tratta di una
             societa' di capitali
Risposta 3 : Si',  a  pena  di  nullita', ma solo se si tratta di una
             societa' per azioni
Risposta 4 : No, salvo diversa convenzione tra le parti
Liv. diff. : 1

Numero :     003692
Quesito :    Il  contratto di costituzione di un diritto di usufrutto
             su  un  bene  immobile redatto per scrittura privata non
             autenticata e':
Risposta 1 : valido
Risposta 2 : nullo
Risposta 3 : annullabile
Risposta 4 : inefficace
Liv. diff. : 1

Numero :     003693
Quesito :    Il contratto di costituzione di un diritto di abitazione
             redatto per scrittura privata non autenticata e':
Risposta 1 : valido
Risposta 2 : nullo
Risposta 3 : annullabile
Risposta 4 : inefficace
Liv. diff. : 1

Numero :     003694
Quesito :    Il  contratto  di  affrancazione di un fondo enfiteutico
             redatto per scrittura privata non autenticata e':
Risposta 1 : valido
Risposta 2 : nullo
Risposta 3 : annullabile
Risposta 4 : inefficace
Liv. diff. : 1

Numero :     003695
Quesito :    Il  contratto  di  divisione  avente  ad oggetto un bene
             immobile  redatto  per scrittura privata non autenticata
             e':
Risposta 1 : valido
Risposta 2 : nullo
Risposta 3 : annullabile
Risposta 4 : inefficace
Liv. diff. : 1

Numero :     003696
Quesito :    A  norma del codice civile, il contratto preliminare che
             non  riveste  la stessa forma prescritta dalla legge per
             il definitivo e':
Risposta 1 : Nullo
Risposta 2 : Annullabile
Risposta 3 : Valido
Risposta 4 : Rescindibile
Liv. diff. : 1

Numero :     003697
Quesito :    Se  Tizio  e  Caio  hanno  convenuto per iscritto che la
             futura  compravendita  di  un autoveicolo venga tra loro
             stipulata  per  atto pubblico, si presume che tale forma
             convenzionale sia stata voluta ai fini:
Risposta 1 : Della validita' del contratto
Risposta 2 : Della opponibilita' del contratto
Risposta 3 : Della efficacia del contratto
Risposta 4 : Della prova del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003698
Quesito :    Se le parti hanno convenuto per iscritto di adottare una
             determinata  forma  per  la  futura  conclusione  di  un
             contratto,  si  presume  che  questa sia stata voluta ai
             fini:
Risposta 1 : Della validita' del contratto
Risposta 2 : Della prova del contratto
Risposta 3 : Della opponibilita' del contratto
Risposta 4 : Della efficacia del contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003699
Quesito :    Se le parti hanno convenuto per iscritto di adottare una
             determinata  forma  per  la  futura  conclusione  di  un
             contratto, si presume che la forma sia stata voluta:
Risposta 1 : per la validita' del contratto
Risposta 2 : per la prova del contratto
Risposta 3 : per la pubblicita' del contratto
Risposta 4 : per  l'opponibilita'  del  contratto  nei  confronti dei
             terzi
Liv. diff. : 1

Numero :     003700
Quesito :    Secondo  la  definizione  contenuta  nel  codice civile,
             l'evento   dedotto  in  condizione  nel  contratto  deve
             essere:
Risposta 1 : Futuro ed incerto
Risposta 2 : Incerto anche se non futuro
Risposta 3 : Futuro, ma necessariamente certo
Risposta 4 : Passato e conosciuto dalle parti
Liv. diff. : 1

Numero :     003701
Quesito :    La  condizione  contraria a norme imperative, all'ordine
             pubblico  o al buon costume, apposta ad un contratto, lo
             rende:
Risposta 1 : Nullo, in ogni caso
Risposta 2 : Nullo  se  e'  sospensiva, mentre se e' risolutiva si ha
             come non apposta
Risposta 3 : Risolubile
Risposta 4 : Annullabile
Liv. diff. : 1

Numero :     003702
Quesito :    Il   contratto   al  quale  e'  apposta  una  condizione
             sospensiva contraria a norme imperative e':
Risposta 1 : Nullo
Risposta 2 : Annullabile su richiesta della parte che aveva interesse
             contrario all'avveramento
Risposta 3 : Rescindibile
Risposta 4 : Valido ma la condizione si ha come non apposta
Liv. diff. : 1

Numero :     003703
Quesito :    Il   contratto   al  quale  e'  apposta  una  condizione
             risolutiva contraria a norme imperative e':
Risposta 1 : Nullo
Risposta 2 : Annullabile su richiesta della parte che aveva interesse
             contrario all'avveramento
Risposta 3 : Rescindibile
Risposta 4 : Valido ma la condizione si ha come non apposta
Liv. diff. : 1

Numero :     003704
Quesito :    Il   contratto   al  quale  e'  apposta  una  condizione
             sospensiva contraria all'ordine pubblico e':
Risposta 1 : Nullo
Risposta 2 : Annullabile su richiesta della parte che aveva interesse
             contrario all'avveramento
Risposta 3 : Rescindibile
Risposta 4 : Valido ma la condizione si ha come non apposta
Liv. diff. : 1

Numero :     003705
Quesito :    Il   contratto   al  quale  e'  apposta  una  condizione
             risolutiva contraria all'ordine pubblico e':
Risposta 1 : Nullo
Risposta 2 : Annullabile su richiesta della parte che aveva interesse
             contrario all'avveramento della condizione
Risposta 3 : Rescindibile
Risposta 4 : Valido ma la condizione si ha come non apposta
Liv. diff. : 1

Numero :     003706
Quesito :    Il   contratto   al  quale  e'  apposta  una  condizione
             sospensiva contraria al buon costume e':
Risposta 1 : Nullo
Risposta 2 : Annullabile su richiesta della parte che aveva interesse
             contrario all'avveramento
Risposta 3 : Rescindibile
Risposta 4 : Valido ma la condizione si ha come non apposta
Liv. diff. : 1

Numero :     003707
Quesito :    Il   contratto   al  quale  e'  apposta  una  condizione
             risolutiva contraria al buon costume e':
Risposta 1 : Nullo
Risposta 2 : Annullabile su richiesta della parte che aveva interesse
             contrario all'avveramento
Risposta 3 : Rescindibile
Risposta 4 : Valido ma la condizione si ha come non apposta
Liv. diff. : 1

Numero :     003708
Quesito :    La  condizione  sospensiva  impossibile  apposta  ad  un
             contratto:
Risposta 1 : Rende nullo il contratto
Risposta 2 : Si ha come non apposta
Risposta 3 : Rende  il contratto annullabile su richiesta della parte
             che aveva interesse contrario al suo avveramento
Risposta 4 : Non   comporta  la  nullita'  del  contratto,  ma  rende
             inopponibili i suoi effetti nei confronti dei terzi
Liv. diff. : 1

Numero :     003709
Quesito :    La  condizione  risolutiva  impossibile  apposta  ad  un
             contratto:
Risposta 1 : Si considera non apposta
Risposta 2 : Rende inefficace il contratto
Risposta 3 : Rende annullabile il contratto
Risposta 4 : Rende nullo il contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003710
Quesito :    La condizione sospensiva contraria al buon costume:
Risposta 1 : Rende nullo il contratto
Risposta 2 : Rende inefficace il contratto
Risposta 3 : Si considera come non apposta
Risposta 4 : Rende annullabile il contratto
Liv. diff. : 1

Numero :     003711
Quesito :    Il   contratto   al  quale  e'  apposta  una  condizione
             risolutiva contraria al buon costume e':
Risposta 1 : nullo
Risposta 2 : annullabile
Risposta 3 : valido, ma inefficace
Risposta 4 : valido fino all'avveramento della condizione
Liv. diff. : 1

Numero :     003712
Quesito :    E'  valido  il  contratto  al quale e' stata apposta una
             condizione sospensiva illecita?
Risposta 1 : No
Risposta 2 : Si', fino al verificarsi della condizione
Risposta 3 : Si', ma e' inefficace
Risposta 4 : Si' e la condizione si ha come non apposta
Liv. diff. : 1

Numero :     003713
Quesito :    E'  valido  il  contratto  al quale e' stata apposta una
             condizione risolutiva impossibile?
Risposta 1 : Si' e la condizione si ha come non apposta
Risposta 2 : No, e' nullo
Risposta 3 : No, e' annullabile
Risposta 4 : Si', ma e' inefficace
Liv. diff. : 1

Numero :     003714
Quesito :    E'  valido  il  contratto  al quale e' stata apposta una
             condizione sospensiva impossibile?
Risposta 1 : No, e' nullo
Risposta 2 : Si' e la condizione si ha come non apposta
Risposta 3 : No, e' annullabile
Risposta 4 : Si', ma e' inefficace
Liv. diff. : 1

Numero :     003715
Quesito :    La condizione sospensiva e' meramente potestativa quando
             l'alienazione del diritto dipende dalla mera volonta':
Risposta 1 : Dell'alienante
Risposta 2 : Dell'acquirente
Risposta 3 : Di un terzo
Risposta 4 : Di un mediatore
Liv. diff. : 1

Numero :     003716
Quesito :    L'assunzione di un obbligo subordinata ad una condizione
             sospensiva  che  la faccia dipendere dalla mera volonta'
             del debitore e':
Risposta 1 : Nulla
Risposta 2 : Valida
Risposta 3 : Annullabile
Risposta 4 : Valida  se e' fissato un termine per l'avveramento della
             condizione
Liv. diff. : 1

Numero :     003717
Quesito :    E'  valida l'alienazione di un diritto subordinata a una
             condizione sospensiva che la faccia dipendere dalla mera
             volonta' dell'alienante?
Risposta 1 : No, e' nulla
Risposta 2 : No, e' annullabile
Risposta 3 : Si', ma e' inefficace
Risposta 4 : Si' e la condizione si ha come non apposta
Liv. diff. : 1

Numero :     003718
Quesito :    L'acquirente  di un diritto sotto condizione risolutiva,
             in pendenza di questa:
Risposta 1 : Puo'  esercitarlo,  ma  l'altro contraente puo' compiere
             atti conservativi
Risposta 2 : Non   puo'   esercitarlo  ne'  l'altro  contraente  puo'
             compiere atti conservativi
Risposta 3 : Non   puo'   esercitarlo   e   non  puo'  compiere  atti
             conservativi
Risposta 4 : Non  puo'  esercitarlo,  ma  puo' compiere soltanto atti
             conservativi
Liv. diff. : 1

Numero :     003719
Quesito :    L'acquirente  di un diritto sottoposto a condizione puo'
             esercitare   il   diritto   stesso   in  pendenza  della
             condizione?
Risposta 1 : Si', se si tratta di condizione risolutiva
Risposta 2 : Si', se si tratta di condizione sospensiva
Risposta 3 : No, mai
Risposta 4 : No, se si tratta di condizione risolutiva
Liv. diff. : 1

Numero :     003720
Quesito :    Chi  ha  un  diritto subordinato a condizione sospensiva
             puo' disporne in pendenza di questa?
Risposta 1 : Si',  ma  gli  effetti di ogni atto di disposizione sono
             subordinati alla stessa condizione
Risposta 2 : Si'  e  gli  effetti degli atti di disposizione non sono
             subordinati alla stessa condizione
Risposta 3 : No e ogni atto di disposizione e' nullo
Risposta 4 : No,  salvo  che  l'atto  di  disposizione  sia  a titolo
             gratuito
Liv. diff. : 1

Numero :     003721
Quesito :    Chi  ha  un  diritto subordinato a condizione risolutiva
             puo' disporne in pendenza di questa?
Risposta 1 : Si',  ma  gli  effetti di ogni atto di disposizione sono
             subordinati alla stessa condizione