Allegato 1
Schema  da  seguire  nella compilazione della domanda (da inviarsi in
carta semplice) All'Universita' degli studi di Napoli "Federico II" -
Corso  Umberto  I - 80138 Napoli     Si ricorda che l'omissione anche
parziale  di una delle dichiarazioni prescritte comporta l'esclusione
della  partecipazione  al  concorso.  Si  raccomanda  di  scrivere in
stampatello i dati anagrafici.
    ..  l  ..  sottoscritt..  ,  nat..  a (provincia di ) il , codice
fiscale    e    residente    in    (provincia   di   )   c.a.p.   via
............................... tel. ........................,
chiede  di  essere  ammesso  al  concorso pubblico, per esami, per il
conferimento  di  due  posti di categoria B, posizione economica B3 -
Area  servizi  generali e tecnici, presso il Dipartimento di biologia
cellulare  e molecolare "L. Califano" dell'Universita' degli studi di
Napoli "Federico II" (Cod. Rif. 0008).
    Dichiara sotto la propria responsabilita':
      1) di essere nat.. a (provincia di ) il ;
      2) di essere cittadin.. italian..;
      3)  di  essere  iscritt..  nelle liste elettorali del comune di
(A);
      4)  di  non  aver  riportato  condanne  penali / ovvero di aver
riportato  le  seguenti  condanne  penali: (da indicarsi anche se sia
stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale) (B);
      5)  di non avere procedimenti penali in corso / ovvero di avere
i seguenti procedimeti penali in corso (C);
      6)  di  essere  in  possesso  del  seguente  titolo  di  studio
conseguito  in  data  ................  presso  , con voti o giudizio
.........................................,
      7)  di  essere nella seguente posizione per quanto riguarda gli
obblighi militari ....................................... (D);
        8)  di  aver  prestato  i  seguenti  servizi presso pubbliche
amministrazioni  /  ovvero di non aver prestato alcun servizio presso
pubbliche amministrazioni (E);
      9)  di  non  essere  stat.. destituit.. dall'impiego presso una
pubblica  amministrazione  /  ovvero  licenziat..  per giusta causa o
giustificato motivo soggettivo (F);
      10) di essere in possesso dell'idoneita' fisica all'impiego;
      11)  di non essere / ovvero essere portatore di handicap (G) ed
aver necessita' del seguente ausilio o tempi aggiuntivi .
    Il   sottoscritto   esprime  il  proprio  consenso/dissenso  alla
diffusione  e  comunicazione  dei  propri  dati  personali a soggetti
estranei al procedimento concorsuale.
      Data, ................................
Firma .......................................
Recapito  cui  indirizzare  eventuali  comunicazioni (il candidato si
impegna a segnalare successive variazioni dello stesso):
    La  dichiarazione  del possesso di eventuali titoli di preferenza
tra  quelli  previsti  dal  bando  di concorso va allegata, a pena di
inapplicabilita'  dei  benefici  conseguiti al possesso del titolo di
preferenza, alla presente istanza (v. allegato n. 3).
    Note:
      (A) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle
liste elettorali, indicarne i motivi.
      (B)  La  dichiarazione  deve  essere  resa  anche  se negativa.
Indicare  la  data del provvedimento e l'autorita' giudiziaria che lo
ha emesso.
      (C) La dichiarazione deve essere resa anche se negativa.
      (D)  La  dichiarazione  deve  essere resa solo dai candidati di
sesso maschile.
      (E)  Specificare  se  tale attivita' sia stata svolta presso lo
Stato,   enti   pubblici   o  aziende  di  importanza  nazionale.  La
dichiarazione va resa anche se negativa.
      (F) La dichiarazione deve essere resa anche se negativa e deve,
inoltre,  essere  resa  anche in assenza di rapporti di lavoro presso
pubbliche amministrazioni.
      (G) Specificare il tipo di handicap posseduto.

                                                           Allegato 2

                          PROGRAMMA D'ESAME

    Prova  preselettiva:  costituita  da  un  test scritto, basato su
domande  con  indicate  risposte  multiple, fra le quali il candidato
dovra' scegliere, da svolgersi in tempo predeterminato.
    Il   questionario  conterra'  domande  di  cultura  generale  con
riferimento  all'attualita'  e  ad avvenimenti accaduti, nonche' test
psico-attitudinali.
    Prova  pratica: concernente la capacita' di governare gli animali
presenti  nello  stabulario  del  dipartimento,  nonche' capacita' di
manipolare topi, ratti e conigli. Capacita' di compiere operazioni di
pulizia, sterilizzazione, disinfezione e disinfestazione delle gabbie
dello stabulario.
    Colloquio:  vertente  sui  contenuti  della  prova  pratica  e su
nozioni  di  cultura  generale,  su  nozioni  di igiene e sulle norme
relative alla corretta stabulazione degli animali da esperimento.

                             Allegato 3


SCHEMA   ESEMPLIFICATIVO   DA   SEGUIRE   NELLA   COMPILAZIONE  DELLA
DICHIARAZIONE  COMPROVANTE  IL  POSSESSO  DEI TITOLI DI PREFERENZA DA
       ALLEGARSI ALLA DOMANDA (DA INVIARSI IN CARTA SEMPLICE).

All'Universita' degli studi di Napoli "Federico II" - Corso Umberto I
-  80138  Napoli     Si ricorda che l'omissione anche parziale di una
delle   dichiarazioni   prescritte  comporta  l'inapplicabilita'  dei
benefici  conseguenti  al  possesso  del  titolo  di  preferenza.  Si
raccomanda di scrivere in stampatello i dati anagrafici.
    ..  l  ..  sottoscritt..  ,  nat..  a (provincia di ) il , codice
ciscale e residente in (provincia di ), c.a.p. via telefono ,
dichiara,  sotto la propria responsabilita', ai sensi del decreto del
Presidente  della  Repubblica  20 ottobre  1998  n. 403,  della legge
15 maggio 1997  n. 127  e  della  legge 4 gennaio 1968 n. 15, di aver
diritto  -  a  parita'  di  punteggio  nella graduatoria generale del
concorso in oggetto - alla preferenza in quanto appartenente ad una o
piu' delle seguenti categorie (A):
      1)  mutilati  ed  invalidi  per servizio nel settore pubblico e
privato;
      2)  coniugati e non coniugati con riguardo al numero di figli a
carico;
      3) invalidi e mutilati civili;
      4)  militari  volontari  delle  Forze  armate  congedati  senza
demerito a termine della ferma o rafferma;
      5)  disoccupati  con  particolare  riguardo  all'anzianita'  di
iscrizione nelle apposite liste degli uffici del lavoro.
      Data, ...................................
Firma ............................................
    Nota:
    (A)   cerchiare  solo  la  lettera  inerente  alla  categoria  di
appartenenza.